|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: consiglio su soundbar multiuso
-
31-10-2025, 18:42 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 32
consiglio su soundbar multiuso
Buongiorno a tutti, sono a chiedervi consiglio per una configurazione che già sono consapevole dovrà scendere a compromessi ma ho diversi vincoli.
Stavo valutando l'acquisto di una soundbar (la logistica mi impone una sola barra) che dovrebbe fungere sia da HT collegata al televisore (usato prevalentemente per visione streaming e che dovrei cambiare tra qualche anno) sia da diffusore audio collegata tramite wi-fi a sorgenti come Tidal, quest'ultima pilotata da Google Home (quindi dev'essere compatibile e gestibile con quest'ultimo).
Sono già a conoscenza che altre configurazioni danno risultati migliori, mi chiedevo quale fosse la soundbar che, visti i vincoli, potrebbe dare il risultato migliore possibile.
un grazie a chiunque mi possa dare consigli!
P.S. se può essere utile ho un vano di cm 13x60 sotto al televisore in cui potrei mettere un amplificatore, ma non so se possa essere utile visto che poi non avrei posto ove mettere delle casseUltima modifica di Aranar12; 31-10-2025 alle 18:46
-
Ieri, 18:26 #2
Se non puoi mettere il sub valuta il modello arc della Sonos (una prova qui) , se è vero quanto è scritto sui risultati dati dalla tecnologia dei diffusori e rientra nel tuo budget dovrebbe essere un delle migliori soluzioni per le tue necessità , l’unico dubbio è la parte google prova ad approfondire.
-
Ieri, 18:36 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 32
nel sito Sonos trovo sia Arc che Arc Ultra, vedo che sono due modelli diversi e sembra quasi che Ultra sia la versione nuova che, oltre a cambiare l'hardware, perde (sigh!) il supporto a Google e la connessione ethernet sostituita dal bluetooth
Ultima modifica di Aranar12; Ieri alle 18:39
-
Oggi, 11:31 #4
Nella guida rapida del prodotto viene elencata la connessione ethernet , il bluetooth è una aggiunta. Si la Arc Ultra è la versione più recente che implementa la tecnologia Mayht.
Partendo da qeusto link la ultra risulta compatibile con Google Home , ha perso la compatibilità con chromecast.
-
Oggi, 13:15 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 32
Vedo che consigliano la Ultra sopratutto per chi, come me, non può aggiungere il sub quindi sono ancor più ingolosito. E' vero che nel manuale viene indicata la porta Ethernet, strano che non ci sia nella scheda tecnica. Mi sa che al black friday farò un acquisto da Amazon, così male che vada posso fare il reso



