• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sceltra tra 2 televisori: LG 65SM8200PLA oppure 65SM8500PLA

giuliox

New member
Come in oggetto secondo voi quale dei due è il migliore e come mai?
Il 65sm8200pla si trova in offerta a 699 euro su ebay monclick
Il 65sm8500pla si trova a 899 su amazon
Sono quasi identici cambia il processore, mentre quello di ebay purtroppo non ha la presa cuffie...
Il 65sm8500pla ha recensioni contrastanti su amazon uk, mentre l'altro pare godere di recensioni più positive...
Mi aiutare a decidere?
Grazie
 
Ultima modifica:
Come in oggetto secondo voi quale dei due è il migliore e come mai?
Il 65sm8200pla si trova in offerta a 699 euro su ebay monclick
Il 65sm8500pla si trova a 899 su amazon
Sono quasi identici cambia il processore, mentre quello di ebay purtroppo non ha la presa cuffie...
Il 65sm8500pla ha recensioni contrastanti su amazon uk, mentre l'altro pare god..........[CUT]

l'8500 dovrebbe avere il processore alpha7 dell'oled, se non ti pesano 200 € di dif..
 
l'immagine dovrebbe essere meglio elaborata, tra l'altro supporta hdr10+ e dolby vision a differenza del 8200

si credo anche io che convenga l'8500, chissà se scenderà di prezzo... purtroppo è disponibile solo da amazon e quindi la concorrenza non c'è per far calare il prezzo, bisognerà sicuramente aspettare l'estate suppongo...
 
si credo anche io che convenga l'8500, chissà se scenderà di prezzo... purtroppo è disponibile solo da amazon e quindi la concorrenza non c'è per far calare il prezzo, bisognerà sicuramente aspettare l'estate suppongo...

se venduto e spedito da amazon cmq te lo cambiano subito aggratis in caso di problemi, altrimenti se è un venditore terzo cambia la faccenda
 
Il 65SM8500 (rispetto al 65SM8200) ha processore video più potente, supporta il Dolby Vision (ma non l'HDR 10+, che è uno standard di Samsung), supporta il Dolby Atmos ed ha pannello a 120 hz (invece che a 60 hz). :)

.
 
Il 65SM8500 (rispetto al 65SM8200) ha processore video più potente, supporta il Dolby Vision (ma non l'HDR 10+, che è uno standard di Samsung), supporta il Dolby Atmos ed ha pannello a 120 hz (invece che a 60 hz). :)

.

scrivono hdr10 pro (HDR10 Pro e HLG Pro sono la soluzione HDR proprietaria di LG in grado di elaborare il segnale HDR in maniera dinamica)
 
il migliore in assoluto e più usato è il dolby vision, cmq l'hdr10+ non è uno standard proprietario
-HDR10+ è una piattaforma aperta e royalty-free per contenuti HDR (High Dynamic Range) con metadati dinamici-
basta googlare cmq per conoscere le differenze

ps: qui chiariscono
I TV LG che supportano HDR 10, sono definiti HDR Pro, e garantiscono la piena compatibilità con il nuovo standard, offrendo allo stesso tempo la straordinaria qualità delle immagini LG....quindi trattasi di hdr10 con metadati statici
 
Ultima modifica:
quindi non faccio male a prendere l'sm8500pla, giusto? basta solo aspettare che scenda di prezzo...

tra quei 2 no, in assoluto io preferirei un 65'' con pannello va, se fald (full array local dimming) ancora meglio, quindi con neri più profondi e contrasto migliore (come può essere un sony o samsung), poi dipende dal budget
 
tra quei 2 no, in assoluto io preferirei un 65'' con pannello va, se fald (full array local dimming) ancora meglio, quindi con neri più profondi e contrasto migliore (come può essere un sony o samsung), poi dipende dal budget

ma credo che a parità di caratteristiche samsung e sony costeranno molto di più, pur avendo un pannello il VA che guardato di lato perde molto in qualità di colori e tende al bianco, cosa che con gli Lg non succede salvo un nero magari non proprio nero. Ognuno ha i suoi pregi e difetti, ma preferisco l'ips di lg

ps: ho visto addirittura che c'è il processore alpha 9... ma costa un botto!
 
Ultima modifica:
qualche altro parere ragazzi?
che differenze ci sono tra i 100hz degli lg e per esempio gli hisense che arrivano a 120hz?
che benefici porta un refresh così elevato rispetto al valore nominale di 50-60hz?
esistono tv 65 pollici della philips?
 
Ultima modifica:
se guardi partite di calcio vedi meglio la cinematica della palla quando gira :D

dell'8200 ho notato che condivide il software della serie UM a riprova che non è molto differente.
 
Top