|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio Sony 1270 usato.
-
31-01-2003, 08:32 #1
Consiglio Sony 1270 usato.
Visto che sono alla perenne ricerca di un tritubo usato (che rientri nel mio limitato budget). Ho trovato un tipo in svizzera che vende un Sony 1270 a circa 1000€.
Gli ho chiesto alcune info :
Data acquisto 1993
Usato 8 anni in un comune (circa 1 ora alla settimana)
Usato 2 anni a casa sua per uso home theather.
Non avendo il contatore mi ha detto che le ora stimate sono circa 1500.
A detta sua tubi e lenti sono i buone condizioni, ma purtroppo non riesce ad inviarmi una foto dei tubi in quanto il proiettore è appeso al soffitto ()
Il mio dubbio è questo, vale la pena farsi 300 Km per vedere in funzione il proiettore ed eventualmente acquistarlo oppure dato il tipo di utilizzo è probabile che i tubi siano da sostituire ?
Lo so tutto è possibile però sono un pò in dubbio, dato che poi dovrei sdoganare il proiettore e questa cosa mi costerebbe circa 300€.
(costo tot proiettore 1300€).
Quali altre info gli potrei chiedere per riuscire a valutare lo stato del proiettore.
Grazie...
-
31-01-2003, 08:57 #2
Re: Consiglio Sony 1270 usato.
Originariamente inviato da timer
Visto che sono alla perenne ricerca di un tritubo usato (che rientri nel mio limitato budget). Ho trovato un tipo in svizzera che vende un Sony 1270 a circa 1000€.
Gli ho chiesto alcune info :
Data acquisto 1993
Usato 8 anni in un comune (circa 1 ora alla settimana)
Usato 2 anni a casa sua per uso home theather.
Non avendo il contatore mi ha detto che le ora stimate sono circa 1500.
A detta sua tubi e lenti sono i buone condizioni, ma purtroppo non riesce ad inviarmi una foto dei tubi in quanto il proiettore è appeso al soffitto ()
Il mio dubbio è questo, vale la pena farsi 300 Km per vedere in funzione il proiettore ed eventualmente acquistarlo oppure dato il tipo di utilizzo è probabile che i tubi siano da sostituire ?
Lo so tutto è possibile però sono un pò in dubbio, dato che poi dovrei sdoganare il proiettore e questa cosa mi costerebbe circa 300€.
(costo tot proiettore 1300€).
Quali altre info gli potrei chiedere per riuscire a valutare lo stato del proiettore.
Grazie...
Non sono un esperto di videoproiettori,pero' il 1270 dovrebbe avere il contatore !!
Inoltre mi sembra strano che non possa fare le foto ai tubi xchè il vpr è appeso al soffitto !!
Cmq su www.ihhc.net c'è un articolo sulla scelta di un tritubo usato
ciao
-
31-01-2003, 09:06 #3
Re: Consiglio Sony 1270 usato.
Originariamente inviato da timer
Visto che sono alla perenne ricerca di un tritubo usato (che rientri nel mio limitato budget). Ho trovato un tipo in svizzera che vende un Sony 1270 a circa 1000€.
Gli ho chiesto alcune info :
Data acquisto 1993
Usato 8 anni in un comune (circa 1 ora alla settimana)
Usato 2 anni a casa sua per uso home theather.
Non avendo il contatore mi ha detto che le ora stimate sono circa 1500.
A detta sua tubi e lenti sono i buone condizioni, ma purtroppo non riesce ad inviarmi una foto dei tubi in quanto il proiettore è appeso al soffitto ()
Il mio dubbio è questo, vale la pena farsi 300 Km per vedere in funzione il proiettore ed eventualmente acquistarlo oppure dato il tipo di utilizzo è probabile che i tubi siano da sostituire ?
Lo so tutto è possibile però sono un pò in dubbio, dato che poi dovrei sdoganare il proiettore e questa cosa mi costerebbe circa 300€.
(costo tot proiettore 1300€).
Quali altre info gli potrei chiedere per riuscire a valutare lo stato del proiettore.
Grazie...
è un pj capace se ben tarato di generare immagini davvero splendide.
Ti ricordo che la maggior parte dei crt in commercio monta tubi Sony e che sono (a mio avviso)) i migliori in commercio. Se riesci a farti postare delle foto sarebbe l'ideale, il Sony 1270 come tutta la serie 1200 prodotta da sony in quel periodo è una macchina che ha una larghezza di banda sufficiente da permettere la quadruplicazione di segnale e regge semza problemi segnali ad alta definizione, ma di per se fu un prodotto innovativo in quel periodo soprattutto perchè esprimeva un livello di luminosità decisamente superiore alla media. Mi è capitato recentemente di verder funzionare il fratellino maggiore del 1270, cioè il 1272, e quando l'accendi a primo impatto sprigiona (da CRT è chiaro) una "Bomba" di luminosità davvero notevole
Quindi se io dovessi trattare a quel prezzo un 1270 (prezzo davvero interessantissimo anche perchè qua a Parma da me quei pochi che ci sono a meno di 2500-3000 eurozzi in buone condizioni non se ne parla) non ci penserei nemmeno un secondo e me lo andrei a vedere. Se riesci controlla lo stato dei tubi all'interno dello slot macchina che non abbiano evidenti segni di stampature o aloni dati dall'usura e dal tempo sulla superfici dei tubi questi compaiono come leggere macchie ombate come se "cotte" da calore, ma se l'utilizzo che ne è stato fatto è quello che mi hai descritto sopra, conoscendo questo tipo di macchina e di tubi che monta, vai tranquillo il bestione non ha ancora dato il meglio di se nella sua pur già lunga esistenza. Controlla anche soprattutto lo stato del tubo del blu, che diperse è il tubo che si usura di più nella maggior parte dei CRT, nel 1270 avendo una percentuale di luminosità maggiore come macchina potrebbe aver subito qualche piccolo danno anche se lo ritengo improbabile....solo valutando con i tuoi occhi potrai giudicare quanto questa macchina potrà ancora dare, ma ti ripeto questo pj è un piccolo gioiellino di tecnica ed elettronica per quelli che erano i suoi tempi e a mio avviso se lo stato d'usura è quello indicato da te a quel prezzo è da prendere ad occhi stretti.....
ciao Marçelo
-
31-01-2003, 09:07 #4
Se non..
sbaglio il 1270 non ha il contaore.
Per le foto circa i tubi anche io ho qualche dubbio.
Eventualmente potrei richiedere qualche screenshot con soli i colori rosso verde e blu, in questo modo dovrebbero saltare in evidenza eventuali gravi difetti sui tubi (o almeno credo).
By..
-
31-01-2003, 10:45 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Non sempre è facile stabilire l'usura dei tubi da una semplice foto.
Poi il fatto che il tizio non ti riesce a fare le foto perchè il pj è a soffitto mi puzza.
Visto che sono solo 300Km io andrei a vederlo di persona.
Così oltre all'usura dei tubi puoi controllare altre impostanti cosette come fuoco, stampaggio dei fosfori, uniformità del bianco, stato generale, ecc. insomma se lo vedi acceso è meglio.
Come detto nel post precedente se ti studi questo non vai impreparato.
http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=8
Comunque se vai su portati i dindi perchè se è in buono stato può essere un affarone.
Facci sapere.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
31-01-2003, 10:51 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
secondo me è una panzana...suggeriscigli di prendere una scala e scattare una foto o in svizzera le scale non le hanno ancora inventate!
a parte gli scherzi attento a non farti illudere da un prezzo troppo allettante. visto che hai la possibilità 300km li puoi anche fare.
ciao
-
31-01-2003, 11:13 #7
La mia intenzione
è quella di vedere prima e poi eventualmente comperare.
Per cui di sicuro non mi faccio spedire il proiettore.
Il mio dubbio era se farsi 300 Km (+300Km di ritorno) per vedere il proiettore avendo almeno la speranza che sia in codizioni decenti (non sarebbe bello arrivare accorgersi che è un "catafalco" fare inversione e tornarsene a casa).
Circa le fotografie dei tubi ho la senzazione che il tipo (incontrato su ebay) non si sbatta molto (alla prima mail non mi ha neanche risposto, poi nessuno ha fatto offerte e probabilmente ha cambiato idea). Se mi dimostro interessato spero che sia più disponibile, comunque metto subito in chiaro con lui che non compro a scatola chiusa.
By..
-
31-01-2003, 11:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Togliti ogni dubbio.....
......e vallo a vedere; vedrai che te lo porterai a casa
Il 1270 non ha il contatore.
Se l'utilizzo è quello dichiarato ti darà grandissime soddisfazioni.
-
31-01-2003, 12:36 #9Il mio dubbio è questo, vale la pena farsi 300 Km per vedere in funzione il proiettore
Cosa sono 300 km per andare a vedere un proiettore che, se ha solo
1500 ore, potrebbe regalarti anni di spettacolo?
Un'altra cosa che potresti chiedere e' la grandezza dell'immagine da
lui proiettata. Se pensi di usare un misura superiore alla sua, potrebbe
apparire una zona piu scura al centro dello schermo e una zona piu chiara
sui bordi.
Joel
-
31-01-2003, 12:46 #10
Beh....noi
un paio di sabati fa siamo andati a a vedere un proiettore a 400 km di distanza e non era nemmeno in vendita (vero Lino
), ma vuoi mettere la soddisfazione , anche solo di valutare con i tuoi occhi e portarti via la bestia ???
Parti subito .
Ciao
LucaVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
31-01-2003, 12:47 #11
Ho appena scritto una mail
allo svizzero.
Dimenticando ovviamente (non avevo ancora letto il post) di chiedergli la dimensione di immagine che utilizza.
Ho chiesto conferma sul prezzo ed anche qualche screenshot circa l'immagine proiettata.
Aspetto una sua risposta e speriamo bene....
-
31-01-2003, 13:00 #12
Non mollare mai,
anch'io quando ho preso il 1031 su ebay qui in Italia, dopo più di un mese di mancate risposte, avevo perso ogni speranza e avevo pensato a tutto di più.
Alla fine quando pensavo che fosse tutto finito, ne sono entrato in possesso ed era in ottimo stato; quindi non mollarlo
Ciao Luca
-
31-01-2003, 13:40 #13
Timer?
Si timer, se ti colleghi in qualche modo col proiettore non riesci a visualizzare quante ore ha?Scherzo ovvio, pero' sarei anche io dell'idea di andare a vederlo, potrebbe nascondere delle sorprese, soprattutto se (e ribadisco SE) il tizio e' in malafede, anche con lo
screenshot inviatoti potrebbe ingannartiCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
31-01-2003, 14:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Possibile che un tale apparecchio non abbia il contaore?
Il mio catafalco ha una ampollina con fondoscala 10k ore.
Sono al 15%SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
31-01-2003, 15:21 #15
Purtroppo da quello che so, il contaore è stato introdotto dal 1271 in poi.