Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 66
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    MAXIVIDEO chi l' ha visto?


    salve sono nuovo di questa chat. Torno in Italia dopo alcuni anni passati in nord Europa. Qualcuno sa dirmi xchè la MAXIVIDEO che mi risulta una azienda italiana, produce videoproiettori che sono i + venduti e blasonati CRT in Inghilterra, il maggior mercato HT in Europa (venduto con marchio Elliè ha vinto nel 2001 e 2002 l' award come "best buy" videoprojector multimediale), e qui in Italia non lo vedo fra i big ? Anche se si va su una chat svedese simile a questa si parla solo di maxivideo e un pò di barco poi il vuoto. Sono un pò perplesso in quanto volevo cambiare il mio vecchio maxivideo che ho dal 1984, ancora perfettamente funzionante, con l' ultimo modello DMP2000dcx, il 30-52 kHz con moltiplicatore di linee che ho visto a Birmingham e mi è sembrato semplicemente stunning come dicono loro, ma non sò se prenderlo in Ingh. o in Italia. Sul sito italiano questo modello che è quello di punta non lo riportano neanche. Come mai? Qualcuno conosce la situazione xchè va forte solo all' estero?

    Max

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    ringrazio delle risposte "private" rispondo in chiaro soprattutto all' amico di Torino. Anche io ho visto il 2000 lavorare a 1280x1024 in Inghilterra, ma ciò che + mi interessa è l' immagine. Già che li hai avuti entrambe, Chi è passato dal DMP1000 al DMP2000 dice che il 2000 è + caldo grazie ai tubi sony ma il 1000 è forse addirittura + definito grazie alle maggiori possibilità di regolazione che ha. Che ne pensi? E' vero ?
    In merito alle lenti anche gli inglesi dicono che le HD6 sono anche meglio delle HD145 perchè hanno degli elementi in +. Solo USPL non le fa +.
    Ho poi scoperto xchè la maxivideo non mette il DMP2000 sul sito. Hanno problemi con qualche distributore estero che non vuole la vendita on-line come concorrenza! Evidentemente questi vogliono guadagnare troppo e allineano i prezzi alla concorrenza. Vedi Germania.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Anche io avevo preso in considerazione il maxivideo, anche se avrei dovuto attendere ancora a lungo , poi ho preso un'altra via...
    Comunque postate pure in publico, penso che interessi a molti!!!
    Ciao e grazie
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    se non sono indiscreto cosa hai poi preso? Io sono comunque orientato sul MAXIVIDEO. E non solamente perchè è il + venduto in UK, anche perchè è italiano, lasciamelo dire. Anche se è chiaro a questo punto che nessuno è profeta in patria. Devo solo vendere il mio DLP Sharp pgm15s, che avevo acquistato per motivi di spazio, ma poi ho scoperto che non accetta il progressivo, e mi fa spendere patrimoni di lampada...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Avrei dovuto attendere ancora lungo perchè i kilo euro da dedicare erano troppi... e quindi mi sono pappato un Nec GP5000 usato con tubi da 9" praticamente nuovi
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    bologna
    Messaggi
    7

    Re: MAXIVIDEO chi l' ha visto?

    [QUOTE]Originariamente inviato da Max Connery
    ...l' ultimo modello DMP2000dcx, il 30-52 kHz con moltiplicatore di linee che ho visto a Birmingham e mi è sembrato semplicemente stunning come dicono loro, ma non sò se prenderlo in Ingh. o in Italia... Max

    Prndilo in Italia, io ho avuto un servizio ottimo! ammenochè non costi meno in UK.
    Io ho il dmp2000dcx da circa 8 mesi. sono soddisfatto e funziona almeno 5-6 ore al giorno senza tentennamenti. direi che rispetto al maxivideo eclipse 470 che avevo prima, un 15.625 video only, vi è un abisso. Ti consiglio, visto che sei a Padova, di andare a Trento come ho fatto io. Lì ho visto le comparazioni, peraltro avevano in comparazione anche un barco cine7 ma a me è piaciuto di + il 2000, eppoi ho speso meno della metà. Io mi sono portato i miei DVD che conoscevo nei dettagli. Penso che sia la cosa migliore. Poi sono andato di sabato su appuntamento, visto che gli altri giorni non posso. E vedi anche gli schermi, se non ce l' hai già, che male non fa.
    A mio avviso il 2000 con L/M, anche visto strumentalmente con un generatore video (fattelo connettere che vedi subito) ha un' immagine + pulita del 1000. A parte gli oscilloscopi ha comunque ragione chi dice che il 1000 "sembra" più sharp, ma è solo evidentemente un' impressione. (vedi forum esteri) Se hai un segnale d' ingresso eccellente il 2000 lo valorizza di più e non ti serve attivare lo sharpness che introduce "noise". Con le lenti HD vedi i 40 mHz che sfido tutti i vpr in questo range a raggiungere i 20 ...! Ovviamente fuori concorso DLP o LCD....

    gian


  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Re: MAXIVIDEO chi l' ha visto?

    Con le lenti HD vedi i 40 mHz che sfido tutti i vpr in questo range a raggiungere i 20 ...! gian

    [/B][/QUOTE]

    SCUSA MA CHE TE NE FAI DEI 40 MHZ VISTO CHE IL VIDEO NON RAGGIUNGE CHE 8 - 12 QUANDO VA BENE? (O NO?) IO NON DEVO MICA GUARDARCI DATI DA COMPUTER. PER VEDERCI DVD O SIMILI PENSO FRANCAMENTE CHE SAREBBERO SUFFICIENTI ANCHE LE TAC4. CHE SE NON SBAGLIO PERMETTONO DI VEDERE ANCHE 12 MHZ. MA NON HO OSCILLOGRAFI PER I TEST...

    MAX

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Lì ho visto le comparazioni, peraltro avevano in comparazione anche un barco cine7 ma a me è piaciuto di + il 2000, eppoi ho speso meno della metà.
    Premetto che non conosco il maxivideo di cui parli.
    Tu li hai visti accanto con stessa sorgente e ti è piaciuto più del Cine7 ?
    E' possibile che il Barco non fosse stato tarato ?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Originariamente inviato da back-ice

    Premetto che non conosco il maxivideo di cui parli.
    Tu li hai visti accanto con stessa sorgente e ti è piaciuto più del Cine7 ?
    E' possibile che il Barco non fosse stato tarato ?
    SI SONO CURIOSO ANCH' IO, ANCHE SE HO UN ULTERIORE DATO. IL BARCO CINE7 HA GLI STESSI CRT CHE MONTA IL MAXIVIDEO DMP1000, MENTRE IL MAXIVIDEO DMP2000 CHE HANNO FATTO DOPO MONTA DEI SONY. NON E' SIANO MEGLIO I SONY CHE MAGARI SONO PIU' RECENTI?
    EPPOI CHE CI FACEVA UN BARCO ALLA MAXIVIDEO? E' COME ANDARE ALLA BMW PER COMPERARE UNA MERCEDES...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Da bravi italiani esterofili come al solito sputiamo sulla produzione nazionale
    Hai fatto benissimo ad aprire questo thread, bravo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    a questo punto mi sono voluto togliere la curiosità ed ho chiamato la maxivideo.
    Il barco ce l'avevano in quanto gli avevano sostituito i tubi che da loro costano 1000 euro al set e dalla barco evidentemente molto di più ma questo val la pena chiederlo a quelli della barco. Si tratta comunque di Tubi Toshiba anche se sul CINE7 sono marcati Barco XYZecc Questo la dice lunga sul valore del marchio! Il marchio paga.

    Mi dicono sorry, se voglio fare i confronti basta che me lo porto un barco. Quello che avevano era un caso. ::o

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Questa è davvero interssante.
    Ora si viene a sapere che la Maxivideo sostituisce i tubi pure sui Barco a soli € 1000 a set = tutti e tre i tubi?
    Se fosse cosi e avessero pure Gli 8 della Panasonic mi ci fiondo
    Ma è tutto vero?

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    Questa è davvero interssante. Ora si viene a sapere che la Maxivideo sostituisce i tubi pure sui Barco a soli € 1000 a set = tutti e tre i tubi?
    Interessante si !
    Alora ci fiondiamo insieme, faccio una scorta di tubi e lenti (chissà una terna di HD...) e poi rivendo tutto su ebay al triplo !

    X Viganet
    Da bravi italiani esterofili come al solito sputiamo sulla produzione nazionale
    Viga... sarò italiano ma non proprio esterofilo. Ne tantomeno sputo sulla produzione nazionale (infatti ho un Sim2)... in realtà cerco di non sputare su nulla
    Della Maxivideo ho letto solo delle recensioni su DVHT.
    Sinceramente dubito che il modello 2000 lo si possa paragonare al Cine7, mi pare eccessivo, e per questo ho chiesto informazioni.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    preciso, dopo che mi sono ulteriormente documentato a Trento dove mi recherò entro la settimana per il fatidico (spero) acquisto.
    I tubi in questione costano effettivamente poco più di 1000 euro, poi mi dicono una cosa interessante. Loro fabbricano in India a Noida dal 1986 e nello stesso luogo o fabbrica si fanno anche i Barco serie Cine, questi da pochi anni. In Belgio fanno solo i graphic. tutto il multimediale made in India allora?

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    Originariamente inviato da Max Connery
    In Belgio fanno solo i graphic.
    AZZZZZZZZZZz.......allora sono bello che fregato.
    E ti pareva, sarebbe stato troppo bello, "purtroppo" io hò un Barco Graphics.

    ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •