Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: domanda provocatoria

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    42

    domanda provocatoria


    ciao a tutti
    primo messaggio
    grazie per l'opportunità

    Dopo essermi letto tutti i 3d al riguardo la fatidica domanda:
    è meglio un dlp o un crt, e non essere arrivato a nulla o quasi, vi pongo una domanda apparentemente provocatoria:

    tra un CRT 8" usato (diciamo un 808 con 6000ore) e tarato in modo casalingo
    e un DLP di gamma media (diciamo un Benq PE7700 )
    da alimentare con un HTPC
    per vedere DVD ora e tutto quello che arriverà in HD
    su uno schermo base 2 metri
    con cosa si VEDE piu meglio????

    diciamo anche che sono soggetto al fascino del tritubo (ora ho un RCF 4001 che smonto a breve) ma sono altresi sufficientemente onesto per ammettere che con un baracchino da 2 kg
    est plus facile
    ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Re: domanda provocatoria

    maumaro ha scritto:
    con un baracchino da 2 kg
    est plus facile
    ciao e grazie
    Ciao e benvenuto su AVForum
    ti sei risposto da solo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: domanda provocatoria

    maumaro ha scritto:
    ciao a tutti
    primo messaggio
    grazie per l'opportunità

    Dopo essermi letto tutti i 3d al riguardo la fatidica domanda:
    è meglio un dlp o un crt, e non essere arrivato a nulla o quasi, vi pongo una domanda apparentemente provocatoria:

    tra un CRT 8" usato (diciamo un 808 con 6000ore) e tarato in modo casalingo
    e un DLP di gamma media (diciamo un Benq PE7700 )
    da alimentare con un HTPC
    per vedere DVD ora e tutto quello che arriverà in HD
    su uno schermo base 2 metri
    con cosa si VEDE piu meglio????

    diciamo anche che sono soggetto al fascino del tritubo (ora ho un RCF 4001 che smonto a breve) ma sono altresi sufficientemente onesto per ammettere che con un baracchino da 2 kg
    est plus facile
    ciao e grazie
    Io ho avuto dure tritubi (un Sony VPH 1042 e un VPH 1270). Ora ho un Benq 7800.
    La mia risposta alla tua domanda è: buona la seconda.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Vai sul tritubo

    Naturalmente parlo dei gusti personali miei e di mia moglie, quindi prendilo con beneficio di inventario.
    Se prendi un 8" come 808 o 8500, per me se lo beve a colazione un Benq.
    Hai visto le immagini del proiettore di Simoni Berti a milano? Oppure il Barco da 8"
    I digitali non sono male, ma c'e' un abisso ancora come naturalezza e godibilita' delle immagini.
    Se poi la taratura casalinga non ti convince piu'.....fai un upgrade e te lo fai tarare da uno che se ne intende e cosi' gli dai un bel boost in fatto di prestazione da paura!
    Gli unici veri svantaggi del CRT sono gli ingombri. Tutto il resto e' fuffa. Se per un qualunque motivo (es moglie) hai problemi ad appenderti una bestia da 60 kg in sala, allora non hai scelta, altrimenti vai deciso sul CRT.
    Pens che a casa mia e' appeso proprio in mezzo, ma nessuno e dico nessuno si e' mai accorto del proiettore finche' vedendo lo schermo (che e' fisso per risparmiare dove potevo), cominciano a chiedersi cos'e' quella strana cosa.....
    Prima di prendere il tritubo (usato) avevo portato mia moglie a vedere Cine 7 e DLP top di gamma di allora. AL mongolo che spingeva per farmi comperare il DLP, mia moglie chiese se era ubriaco......c'era una differenza abissale (si parla dei tempi di Star War I episodio). Ora le differenze sono diminuite certamente ma rimangono comunque importanti.
    Io al Top ultimo sono rimasto ben impressionato dai digitali in generale fino a che non ho visto i CRT....
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    42
    grazie per le risposte.
    veramente mi aspettavo un maggior numero di interventi...
    mi sa che i tritubisti si sono un po stufati di questo discorso.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    101
    Ciao,
    non è che i tritubisti si sono stancati, ma per uno come te che ha già provato il tritubo e che pensa al digitale non è che si possa dire molto.

    Se non hai problemi di posizionamento e sei già abituato alle sue dimensioni, mi sembra strano che tu abbia dei dubbi su cosa scegliere.

    Per la qualità d'immagine non hai bisogno di un 8 pollici per surclassare il dlp benq.
    Magari un 7 con qualche ora in meno potrebbe essere la scelta corretta.

    Se ti sei rotto del CRT e vuoi una "macchinetta" semplice, piccola (che poi non è tanto piccola), hai già scelto.

    Da parte mia ti posso solo dire che abituato al CRT sarà dura fare inamorarsi del "nero DLP" su quella fascia di prezzo; e poi anche se la matrice è 1280X720 resta sempre visibile (rapportata ad un occhio tarato su un crt 576p o 720p).

    Ciao

    Nasso

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Re: domanda provocatoria

    maumaro ha scritto:
    ciao a tutti
    primo messaggio
    grazie per l'opportunità

    Dopo essermi letto tutti i 3d al riguardo la fatidica domanda:
    è meglio un dlp o un crt, e non essere arrivato a nulla o quasi, vi pongo una domanda apparentemente provocatoria:

    tra un CRT 8" usato (diciamo un 808 con 6000ore) e tarato in modo casalingo
    e un DLP di gamma media (diciamo un Benq PE7700 )
    da alimentare con un HTPC
    per vedere DVD ora e tutto quello che arriverà in HD
    su uno schermo base 2 metri
    con cosa si VEDE piu meglio????

    diciamo anche che sono soggetto al fascino del tritubo (ora ho un RCF 4001 che smonto a breve) ma sono altresi sufficientemente onesto per ammettere che con un baracchino da 2 kg
    est plus facile
    ciao e grazie
    IO non mi orienterei su un proiettore con 6000 ore sul groppopne, tra tubi ed elettronica, seppure sia convinto che si beva qualsiasi digitale, credo che soffriresti un po' di difficoltà nel raggiungere la colorimetria ottimale e qualche seccatura nella tenuta della convergenza, con conseguente necessità di aggiustamenti periodici oppure apparenza di minore dettaglio della messa a fuoco.

    In questo periodo si trovano proiettori crt con poche ore (1000/2000) a prezzi più che abbordabili che possono invece garantire risultati eccellenti senza neppure tanti sforzi di manutenzione addizionale rispetto alla prima taratura che deve essere precisissima.

    Da un punto di vista qualitativo credo che il paragone sia impari, vince il crt. Restano invece validissime le considerazioni già fatte: se hai problemi di spazio/estetici non c'è alternativa ad un digitale.

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    se il CRT fosse grande come il digitale quest' ultimo non esisterebbe. Il mio maxivideo ha ormai un 4000 ore e non fa una piega. Il digit lo ho dato in permuta e non me ne pento.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    ROMA
    Messaggi
    150

    Io ho un Sony 1270 (che in questo momento e' pure fermo per un guasto), che nonostante sia una macchina ormai vecchiotta, con un'elettronica non aggiornatissima (e quindi qualche problemino di convergenza e messa a fuoco), pilotata con un semplice segnale progressivo mi da' molte soddisfazioni.

    Certo che fino a non molto tempo fa, i digitali erano troppo, troppo distanti come prestazioni, ora invece e' normale cominciare a prenderli in considerazione.

    Io rimarrei comunque sul crt per due motivi
    1. La qualita' d'immagine (dando per scontato un crt in buone condizioni).
    2. La rapida perdita di valore di un digitale (almeno finche' la loro evoluzione sara' veloce come lo e' ora)

    Io spero che il mio crt mi assista almeno fino a quando i dlp 3 chip costeranno come un Benq 7700 di ora (o, meglio, fino a quando non mi capitera' un 9 pollici a prezzo stracciato ...) .

    Comunque, il mio prossimo acquisto sara' un giradischi ....


    Ciao, Marco
    Stanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •