Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: x Max connery


    Originariamente inviato da Mac
    Puoi postare qui la foto del tuo telo ?
    Sono curioso di sapere come è fatto !!
    ciao
    scusate il ritardo, ma ero all' estero. Ecco la foto anche se non di qualità. ho messo la mano così vedi i 2 teli. In pratica si sincronizzano a seconda del formato che richiamo.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Originariamente inviato da LucaV
    Ciao Max e benventuo tra noi.
    Leggo soltanto adesso questo thread.
    Non per campanilismo di sorta (d'altronde mi sto disfando del Cine 7) ma credi davvero che una macchina da 9.000 Euro possa essere paragonabile ad una che costa più del doppio.

    Ovviamente non ho motivo di dubitare di quella che sia stata la tua impressione da Maxivideo ma paragonare la qualità costruttiva del Cine 7 con quella della Maxi mi sembra azzardato; può essere dovuto a miriadi di motivi ma credimi, li ho visti entrambi (ovviamente il Cine 7 l'ho posseduto) e la differenza è NOTEVOLE.
    Luca
    Ciao Luca,

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    Originariamente inviato da Max Connery
    Ciao Luca,
    rifaccio! dalla foga mi è partita la risposta a Luca. Dicevo che so bene che il barco ha una bandwidth di 75 mHz e il maxi si ferma a 40, che comunque a mio avviso sono anche troppi per le fonti che abbiamo normalmente. Ad ogni modo ti posso garantire che ho visto la comparazione fra il cine7 e il mio 2000 e a me è piaciuto di + il 2000, forse per la gradazione colore. Non sò se mi hanno starato il cine7 apposta ma non ho motivo di dubitare che fosse a posto. In fondo ho chiesto io che mi fosse acceso, non era mica lì apposta! Differente era il confronto col 1000 che sembarava + "spento", anche se con una definizione buona, forse con un pelo di noise in +. Ma tu il confronto fra che apparecchi l' hai fatto? Eppoi c'è qualcuno che li ha avuti entrambe i maxi o maxi e barco per dire qualcosa?

    riciao Max

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Originariamente inviato da Max Connery
    rifaccio! dalla foga mi è partita la risposta a Luca. Dicevo che so bene che il barco ha una bandwidth di 75 mHz e il maxi si ferma a 40, che comunque a mio avviso sono anche troppi per le fonti che abbiamo normalmente.
    Max, perdonami ma se mi dici questo, dimostri senza tema di smentita di non conoscer cosa significhi e cosa implichi la Bandwidth. Se mi consenti, posso consigliarti di dare una occhiata a questo thread e a quest'altro dove se ne è parlato abbondanetmente.

    Originariamente inviato da Max Connery
    Ad ogni modo ti posso garantire che ho visto la comparazione fra il cine7 e il mio 2000 e a me è piaciuto di + il 2000...cut...


    Non ho motivo di dubitarne; se poni la questione in termini soggettivi non posso che "subire" le tue considerazioni. E' stata una tua sensazione che rispetto in quanto personale ed in quanto non ero presente alla prova. Contestavo solo che i due Vpr fossero paragonati solo perchè montano stessi tubi e stesse lenti. Sono ENORMEMENTE differenti in tutto il resto e [PO] permane un notevole gap in termini di qualità. Non vorrai dirmi che il costruttore ritiene il suo prodotto superiore al Cine 7? Non credo che Agnelli si sia mai sognato di costruire macchine superiori a quelle del collega Gottlieb Daimler.

    Originariamente inviato da Max Connery
    Ma tu il confronto fra apparecchi l' hai fatto? Eppoi c'è qualcuno che li ha avuti entrambe i maxi o maxi e barco per dire qualcosa?
    Confronto diretto no, ma nel senso che non li ho avuti entrambi contestualmente sotto le mie grinfie. Ho avuto per anni il Cine 7 che conisco molto bene ed ho avuto modo di vedere più volte il Maxi 1000 di un amico qui vicino. Il 2000 l'ho visto molto bene (per alcune settimane) ad Hastings l'anno scorso, in casa di un collega commercialista.

    Saluti
    Luca

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    [QUOTE]Originariamente inviato da LucaV
    Max, perdonami ma se mi dici questo, dimostri di non conoscer cosa significhi e cosa implichi la Bandwidth

    e cheè, non volevo mica farti infuriare. Confesso che non ci capisco nulla dei dati di cui al tuo link. dico e ribadisco ora e per l' ultima volta che ho visto i 2 apparecchi al confronto e l' ho guardati bene con fonti da generatore video e sono andato a vedere i vari "battimenti" delle frequenze con gli "occhi" sullo schermo ed ho cercato di confrontare le linee dell' oscilloscopio!!!
    Poi non ho mai detto che il costruttore maxivideo ritiene il suo prodotto superiore. Si sono anzi dimostrati con me + che comprensivi visto che gli ho fatto perdere una mattina intera e mezzo pomeriggio con questi test. Poi quando ho insistito per vedere il barco a confronto... Potevano benissimo dirmi vai alla barco e lasciarmelo spento. Mica me l' hanno voluto far vedere loro. Ciò premesso ribadisco che a mio avviso il mio 2000 è + bello. Io non sò cosa ci ci dentro il tuo cine7 di così avanzato ma costruttivamente il 2000 è a dir poco eccezionale. E' completamente privo di "cablaggi" (0 cavi interni!!!) che notoriamente sono causa di noise e se non li posizioni esattamente con le masse giuste ti sporcano l' immagine e ti fanno scervellare per capire che succede. Ha infatti un concetto al 100% a schede, che se ti si rompe un modulo te lo cambi anche da solo e mostra un' accuratezza che non è da poco. (Il 1000 invece, a quanto ho visto, è completamente diverso e qui ti dò ragione)
    La prima volta che mi hai risposto hai esordito con un "non per campanilismo" ma non sarai mica nato in Belgio, magari a Kuurne? (sede barco ndr) naturalmente scherzo...

    Ti ringrazio comunque per la precisione delle informazioni di cui farò tesoro ed appena possibile cercherò di tradurmi in liguaggio umano. Prometto che mi applico!

    a presto

    Max

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Sono d'accordo.


    Arrivati a questo punto si rischia di tornare al punto di partenza.

    Sapete cosa faccio?

    Voglio proprio vederla questa macchina


    Emidio


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •