|
|
Risultati da 46 a 60 di 66
Discussione: MAXIVIDEO chi l' ha visto?
-
28-01-2003, 18:12 #46Originariamente inviato da back-ice
i banchi di memoria da richiamare li hanno tutti, il mio ne ha 25 e è un modello base...Originariamente inviato da back-ice
Si usa l'HTPC per una migliore qualità non per risparmiareOriginariamente inviato da Max Connery
Il fatto che vada meglio è tutto da dimostrare, dipende dalla duplicatore che c'è sul proiettore
Comunque ritengo che il duplicatore interno non sia un accesorio necessario... anzi... con un lettore dvd da tavolo in progressivo e' inutile... anzi inutilizzabile!! Con l'htpc e' inutile e inutilizzabila e per altre fonti tipo sat e vcr si puo' prendere tranquillamente un duplicatore o un quadruplicatore esterno.
Basta solo fare un po di attenzione alla frequenza orizzontale del vpr.
CiaoSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
28-01-2003, 19:22 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Ciao Max e benventuo tra noi.....
Il mio htpc è continuamente work-in-progress, ho cambiato mobo e cpu 2 volte adesso case e alimentatore (pcsilent.de ormai mi chiama al telefono per salutarmi al mattino e chiedermi se compro qualcosa oggi)in più ho anche comprato un'interfaccia Extron per utilizzare il mio bel cavo 5 bnc-5 bnc...
Il tuo htpc a che punto è ?
-
28-01-2003, 21:58 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Il mio HTPC non sarà propriamente un semplice HTPC quanto piuttsto un "esercizio tecnologico". Ad ogni modo ci vorrà ancora qualche giorno.
E' sempre un piacere sentirti Aldo.
Saluti
Luca
-
28-01-2003, 22:31 #49Originariamente inviato da av-joe
Be non proprio tutti... alcuni vecchi modelli che lavorano a 16 Khz hanno la regolazione a trimmer, e quindi un solo banco (visto anche che non lavoreranno con piu' risoluzioni). L'HTPC "VA" meglio di un duplicatore... il duplicatore e' piu' comodo!! Comunque un duplicatore esterno non e' niente di grosso o scomodo o fastidioso, vedi IScan Pro che nel suo piccolo (si trova su ebay a 450Euro e meno) pare (non l'ho provato in prima persona) vada benino.
però mi ricordo che quando ho preso il Sim 2 420 HB, provando l'HT200, con l'Iscan Pro era proprio un bel vedere, riuscendo ad avere maggiore tridimensionalità e qualità, con un bell'aumento del contrasto e un bel (quasi) nero... se non fosse stato che il sim 2 420 HB costava meno e si vedeva moooolto meglio, ci avrei fatto un pensierino!]
-
28-01-2003, 22:40 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
E' sempre un piacere sentirti Aldo.
-
28-01-2003, 23:05 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Perdonami, lo so bene che non sei Aldo, solo che scrivevo contemporaneamente una mail e mi sono incrocchiato.
Saluti
Luca
-
28-01-2003, 23:42 #52
Ciao ragazzi.
Volevo aggiungere qualche considerazione alle parole di LucaV che condivido in pieno.
Premessa: ancora non ho avuto modo di provare il modello Maxivideo di cui parlate. Ne abbiamo provati un paio su Digital Video e le due recensioni le scrisse Andrea Manuti. Io mi limitai a misurarli in laboratorio.
Anyway, anche se due tritubo montano gli "stessi tubi", ricordiamoci che possono esistere differenze più o meno evidenti tra un lotto ed un altro. Alcune aziende, ad esempio, operano una vera e propria selezione sul materiale prima dell'assemblaggio.
Non dimentichiamo poi la qualità dei componenti (intesa come tolleranza, banda passante etc.), la costruzione, la potenza della sezione EAT etc.
Se poi il Cine7 valga il doppio del Maxivideo, questo è un'altro discorso.
Magari non vale neanche la metà
O magari vale esattamente il triplo
Come scoprirlo? Direi una bella prova comparativa!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-01-2003, 10:38 #53Originariamente inviato da qoelet_74
l'Iscan Pro era proprio un bel vedere, riuscendo ad avere maggiore tridimensionalità e qualitàSe quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
29-01-2003, 11:20 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
penso proprio che appena avro 500 urozzi per farmelo me lo papperò per il sat
Io mi sono divertito un po'...
-
29-01-2003, 13:10 #55Originariamente inviato da back-ice
Perchè non provi già da adesso con Dscaler e HTPC ?
Io mi sono divertito un po'...Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
29-01-2003, 13:40 #56
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- bologna
- Messaggi
- 7
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ciao ragazzi.
Anyway, anche se due tritubo montano gli "stessi tubi", ricordiamoci che possono esistere differenze più o meno evidenti tra un lotto ed un altro. Alcune aziende, ad esempio, operano una vera e propria selezione sul materiale prima dell'assemblaggio.
Non dimentichiamo poi la qualità dei componenti (intesa come tolleranza, banda passante etc.), la costruzione, la potenza della sezione EAT etc.
Per quanto riguarda il confronto, ben venga, bisogna convincere Giorgio Dal Brollo della maxivideo che anche qui abbiamo il mercato dei CRT. Secondo lui il mercato qui è drogato dai "venditori" che preferiscono vendere le "scatole" di LCD o DLP, così dopo la vendita se ne posson disinteressare, piuttosto che affrontare le problematiche dell' installazione con competenze e personale costoso... A dir il vero non gli si può dar torto, ma penso che sbaglino a non investire anche qui in fiere manifestazioni ecc.
Spero comunque di vedere il confronto al + presto.
Riguardo all' HTPC, va bene tutto ma se dovete utilizzare 3 o 4 fonti come fate? Io non voglio mica staccare e riattaccare cavi tutte le sere!
-
29-01-2003, 15:08 #57
OT:
[i]Riguardo all' HTPC, va bene tutto ma se dovete utilizzare 3 o 4 fonti come fate? Io non voglio mica staccare e riattaccare cavi tutte le sere! [/B]Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
29-01-2003, 16:26 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Originariamente inviato da av-joe
OT:
Ma... a me sinceramente userò sat e vcr molto poco, comunque se l'interesse è relativo puoi usare l'uscita switchata dell'ampli av, tanto devi gia selezionare la fonte per l'audio, così lo usi anche per le varie fonti video. Se poi cerchi qualità massima.....
Che schifezza. La differenza si vede eccome. Poi l'OSD non ne perliamo.
Per ora, essendo finalmente riuscito a configurare il DScaler come si deve lo uso esclusivamente per il GoldBox. (solo per Buona Domenica s'intende)
L'audio lo faccio entrare dal Line IN della SBLive e usando il mixer del pc lo faccio andare in Pcm via SPdif al 730.
Per i film non ho scelta: Digital Versatle Disk.
Per il discorso switching video mi pare che l'ultima versione di DScaler supporti più di una scheda 8x8. (forse mi sbaglio?)SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
29-01-2003, 19:04 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da gianfranco tomba
Posso dirne una? Quella della selezione dei materiali, visto che gira come voce, è stata la prima cosa che ho chiesto alla MAXIVIDEO quando ho acquistato il mio apparecchio e questi si sono imbufaliti, visto che pare non sia la prima volta che lo sentono. Mi hanno poi detto che i tubi del CINE7 BARCO e del DMP2000 sono acquistati alla stessa fonte e vanno alla stessa fabbrica in India per poi essere usati in produzione sia per barco che per maxivideo. Se poi sia vero bisognerebbe essere lì...
Se accetti un mio consiglio veramente "spassionato", prima di rispondere affrettatamente, leggi le risposte degli altri con attenzione.
Io ed Emidio abbiamo detto testualmente e rispettivamente"Il solo fatto che due VCR montino una terna di lenti o di tubi uguali
non significa che proiettino la stessa immagine: le elttroniche non sono standardizzate" e "Anyway, anche se due tritubo montano gli "stessi tubi", ricordiamoci che possono esistere differenze più o meno evidenti tra un lotto ed un altro".
Quanto quotato significa che un CRT è formato sì da tubi e lenti che ne costituiscono la colonna portante ma a questi dovrai aggiungere:
Modulo di deflessione orizzontale
Modulo di deflessione Verticale
Moduli di input Video;
Modulo per il controllo del contrasto
Modulo per il controllo del fuoco e della geometria
Modulo per il controllo dell'astigmatismo
etc.
etc.
solo per citarne alcuni e questi elementi sono fatti di componenti elettronici che connotano le caratteristiche del Vpr ed influenzano in maniera radicale le capacità finali di riproduzione video.
Non è un caso che la banda passante del Cine 7 sia quasi il doppio di quella del Maxi.
Originariamente inviato da gianfranco tomba
Riguardo all' HTPC, va bene tutto ma se dovete utilizzare 3 o 4 fonti come fate? Io non voglio mica staccare e riattaccare cavi tutte le sere!
Saluti
Luca
-
29-01-2003, 19:27 #60Originariamente inviato da Sergicchio
Io ho provato ad usare lo Yamaha 730 per switchare il segnale s-video.
Che schifezza. La differenza si vede eccome. Poi l'OSD non ne perliamo.
Per ora, essendo finalmente riuscito a configurare il DScaler come si deve lo uso esclusivamente per il GoldBox. (solo per Buona Domenica s'intende)
L'audio lo faccio entrare dal Line IN della SBLive e usando il mixer del pc lo faccio andare in Pcm via SPdif al 730.
Per i film non ho scelta: Digital Versatle Disk.
Per il discorso switching video mi pare che l'ultima versione di DScaler supporti più di una scheda 8x8. (forse mi sbaglio?)Allora lascia perdere il consiglio... era la soluzione che avevo pensato per me... faro' in altro modo
ciao e grazie
Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!