|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Problema con il blu su un Sony 1270
-
19-08-2005, 08:13 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Problema con il blu su un Sony 1270
All'improvviso, senza aver mai dato nessun problema prima, il tubo del blu del mio Sony VPH-1270QM non visualizza piu' nulla!
L'altro ieri sera mi sono visto un film perfettamente come sempre, la sera del giorno dopo invece fin dall'accensione l'immagine blu mancava.
Tutto questo a prescindere dalla sorgente, il blu manca anche visualizzando i pattern interni.
Il tubo pero' funziona, nel senso che non e' spento, anzi e' perennemente acceso (con tutti e tre i tubi in cut off lo schermo appare blu) con un blu uniforme ma senza mai immagini visualizzate. Praticamente non risponde a nessun input, ne' ai pattern, ne' a variazioni di bias o altro.
Unico indizio, forse dopo l'accensione, durante i 20 minuti di riscaldamento, c'e' stato uno spike o una microinterruzione della rete.
Da una piccola ricerca nel forum non ho trovato molto se non un problema relativo alla staratura della G2, che peraltro non ho mai toccato.
Non so che pesci pigliare, qualcuno puo' aiutarmi?
MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
22-08-2005, 15:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Allora, da ricerche fatte su avsforum sembra che si tratti di un problema della scheda CA(B).
Ora, da quanto ho capito, se fosse partito il finale video vph-06, sarei in un bel mare di guai.
Pero' forse il malfunzionamento potrebbe essere causato anche da un qualche condensatore di questa scheda.
Altre info utilissime le ho trovate sul mega-thread di EdoFede (il Signore dei condensatori) sui condensatori del 1271.
Edo, puoi darmi qualche consiglio sul da farsi?
Ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
22-08-2005, 18:39 #3Marco Chiariotti ha scritto:
Allora, da ricerche fatte su avsforum sembra che si tratti di un problema della scheda CA(B).
Ora, da quanto ho capito, se fosse partito il finale video vph-06, sarei in un bel mare di guai.
Pero' forse il malfunzionamento potrebbe essere causato anche da un qualche condensatore di questa scheda.
Altre info utilissime le ho trovate sul mega-thread di EdoFede (il Signore dei condensatori) sui condensatori del 1271.
Edo, puoi darmi qualche consiglio sul da farsi?
Ciao, Marco
Probabile che sia proprio il finale video.
La linea del circuito AKG te la traccia?
-
23-08-2005, 08:30 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Ciao Edo,
grazie per l'assistenza.
Cos'e' la linea del circuito AKG? Scusa ma non sono ferrato ...
(La sigla del finale e' VPH-05A)
MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
23-08-2005, 11:08 #5
Se guardi nel tubo con una schermata nera, nei tubi noti una linea orizzontale (in basso o in alto a seconda del setup d'uso del proiettore).
La vedi solo nel verde e rosso o anche sul blu?
-
23-08-2005, 13:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Sul blu spento (che in realta' non si spegne ne' reagisce a nessuno dei pattern) non mi pare di aver visto la riga che dici, ma vado a memoria, stasera controllo subito e ti dico
Nel frattempo sto cominciando a cercare un vph-05 (o 06, 07, 08), ma non sara' una cosa facile
ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
23-08-2005, 13:39 #7
Si, non è facile trovarli, specialmente a prezzi onesti.
Ma...il raster se alzi la luminosità lo riesci a vedere nel tubo?
Almeno iniziamo a scartare problemi di deflessione e catodo..
-
23-08-2005, 17:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Allora,
vpr acceso senza segnale in input:
lo schermo non e' buio ma e' illuminato debolmente in blu.
Guardando direttamente i tubi, la riga del circuito AKG e' presente su tutti e tre.
Il raster e' visibile su tutti e tre; dimunuendo la luminosita' fino a zero il rosso e verde si oscurano del tutto (rimane visibile solo la riga), il blu resta cosi' com'era.
ciaoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
23-08-2005, 18:35 #9Marco Chiariotti ha scritto:
Allora,
vpr acceso senza segnale in input:
lo schermo non e' buio ma e' illuminato debolmente in blu.
Guardando direttamente i tubi, la riga del circuito AKG e' presente su tutti e tre.
Il raster e' visibile su tutti e tre; dimunuendo la luminosita' fino a zero il rosso e verde si oscurano del tutto (rimane visibile solo la riga), il blu resta cosi' com'era.
ciao
-
23-08-2005, 18:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Luigi,
cercando info sul forum avevo gia' letto il tuo thread, ma credo che siano due problemi diversi, nel mio caso molto probabilmente c'e da sostituire il finale video del blu, nel tuo caso come e' andata a finire?
Ciao, MarcoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
23-08-2005, 18:46 #11Marco Chiariotti ha scritto:
Luigi,
cercando info sul forum avevo gia' letto il tuo thread, ma credo che siano due problemi diversi, nel mio caso molto probabilmente c'e da sostituire il finale video del blu, nel tuo caso come e' andata a finire?
Ciao, Marco
-
24-08-2005, 08:42 #12Luigi Somenzari ha scritto:
Mi ricordo che si risolse da solo: mi che ci fosse un falso contatto sui connettori BNC.
Prova a togliere e rimettere i connettori video della scheda B e dai una spruzzata di disossidante secco a tutte le connessioni..
-
24-08-2005, 09:14 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Spero che la linea che vedo sia proprio la akg (in basso, nella mia installazione a pavimento, appena al margine del raster), perche' se questo significa che il finale e' a posto comincio a sentirmi meglio!
Non so quali siano i connettori video della scheda, nel dubbio scollego e pulisco tutti i connettori, come se dovessi smontarla.
Il contatto da pulire pero' potrebbe anche essere non sul connettore della scheda ma sul connettore all'altro capo, dico bene?
Purtroppo pero' dovro' aspettare fino al tardo pomeriggio, sto friggendo!
CiaoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.
-
24-08-2005, 09:18 #14
Si si, è lei
I connettori video sono quelli di tipo coassiale. Se apri il vano della scheda li vedi subito. Hanno i connettori angolati molto simili a degli RCA.
-
24-08-2005, 10:17 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 150
Si, credo di aver capito.
Vado a memoria perche' ora non ho il proiettore sotto mano, e' un solo cavo, coassiale nero, che, guardando la scheda dall'alto, si trova in basso a sinistra.
Ieri l'ho controllato ed e' ben saldo al suo posto, comunque stasera lo scollego, disossido e ricollego. Eventualmente vado a pulire anche l'altra estremita', dovunque vada a connettersi..
ciaoStanco dell'infinitamente grande e dell'infinitamente piccolo, lo scienziato si dedico' all'infinitamente medio.