Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: scart>rgb

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    23

    scart>rgb


    ciao a tutti,
    ho letto la discussione iniziata da DIGGIU sul collegamento SCART-RGB, e avrei ancora bisogno di chiarimenti:
    possiedo un DVD 717 con uscita scart RGB da collegare ad un vpr RCF LS6200LD con ingreesi RGBHV dotato di selettore per il sincronismo separato, o sul segnale verde, oppure sull'ingresso del sincronismo orizzontale si può mandare il composito (verticale + orizzintale), almeno questo è riportato sul manuale.
    Ho costruito un cavo secondo questa piedinatura:
    15- rosso +
    13- rosso -
    11- verde +
    9- verde -
    7- blu +
    5- blu -
    19- sync +
    17- sync -
    collegandolo all'ingresso RGB H/C (sync composito) e tenendo il selettore dei sync separato
    ma i sincronismi non vengono agganciati, sapete dirmi se la piedinatura è giusta?, premetto di aver provato l'ingresso del vpr collegandolo al computer tramite un cavo VGA-RGBHV e funziona perfettamente.
    Così ho letto un intervento di STEFANO DM che consiglia di costruirsi un circuito di rigenerazione dei sincronismi da collegare al piedino 19 della scart.
    Dal momento che almeno fino a dicembre 2002 non posso acquistare un HTPC e poichè ho già fatto tante domande e tentativi falliti, vorrei sapere se qualcuno sa dirmi qualcosa di concreto basato su delle esperienze simili alle mie e poi risolte.

    Vi ringrazio per la disponibiltà


    ciao

    luca

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Ciao Luca
    io ci sono passato col mio Sony VPH1272Q e l'unica cosa e' stata quella di farmi costruire una interfaccia che rimettesse a posto i sincronismi.Per il momento non mi serve ed ho delegato un negoziante di vendermela, vucumpra'?
    Credo comunque sia piu' economico autocostruirsela (io non ne sono stato capace).
    Saluti
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    mi sembrano ok ...


    I numeri sembrano al loro posto.
    Mi sembra inutile dirti se hai controllato il cavo con un tester per verificare che non ci siano cortocircuiti o circuiti aperti , come chiederti se hai settato nel menu' del 717 su SCART uscita RGB.
    Mi sembra strano che se il manuale ti dice che puoi collegare il composito come sincronismi poi non lo accetti.
    Non mi e' chiaro il discorso del selettore , l'hai provato nell'altra posizione ?
    Piu' di cosi' nin so' , sorry .
    Rimane il circuitino ma bisogna provare ....

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •