Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    33

    Upscaling 4K software... Conviene?


    Salve a tutti,
    nel guardarmi in giro per un nuovo tv, ho visto che alcuni (tipo i nanocell LG) hanno la funzione Upscaling 4K.

    Mi chiedevo se qualcuno ha esperienza e come funziona: solo su bluray HD? oppure anche per vecchi DVD? E per i programmi TV non in HD? Funziona???

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Letta così, come l'hai scritta, non mi sembra una "novità".

    Qualsiasi TV 4K (ma il discorso vale anche per quelli HD per i segnali SD) deve per forza di cose upscalare il segnale in entrata a quella nativa del display, in questo caso appunto 4K, altrimenti non vedresti nulla o vedresti una immagine che riempie solo una piccola parte dello schermo quando, ad esempio, una emittente trasmette in SD oppure HD.

    Uguale discorso per i segnali inviati ad uno degli ingressi.

    In questo caso, leggendo un DVD o BD con un player esterno si può scegliere se far fare l'upscaling all'elettronica del player, entrando nel TV già con un segnale 4K, o a quella del TV e verificare quale delle due soluzione offra la qualità migliore (magari non ci sono differenze).

    Probabiomente hanno trovato il modo di fare pubbloicità ad una feature che esiste in tutti i TV.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    33
    Ah... ok... Infatti in LG viene sbandierata la capacità di upscaling e credevo fosse una feature solo di alcuni.
    Negli altri non la trovo quasi mai...

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L' upscaling del materiale SD (dvd, tutti i canali DVB-T esclusa una decina di canali HD..) è la nota dolente dei Tv 4K, credo che l'upscaling di LG sia meno peggio di altri.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    33
    Grazie... capisco...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Buongiorno.
    Scusate se riprendo questo vecchio thread, ma solo chiarirmi le idee.
    La domanda banale è conviene convertire una ripresa video HD in formato 4K?
    Ho detto formato in quanto in questa procedura è compreso sia l’ingrandimento (upscale) dei pixel che la conversione dello spazio colore (BT.2020).
    Per quando riguarda la procedura relativa all’upscaling, penso che riprodurre un file HD su un moderno display , quest’ultimo con l’algoritmo interno al processore video dovrebbe ricostruire i pixel mancanti, presumo clonandoli, in maniera decente.
    Per quanto riguarda lo spazio colore esiste la funzione “Effetto HDR” (tv LG), per quanto buona rimane sempre un buon effetto.
    Potrebbe essere questa la motivazione che in ambito dei videomaker professionali esistono dei software che permettono, oltre l’upscaling anche la conversione dello spazio colore?
    La mia domanda è come si possono aggiungere informazioni cromatiche più ampie (BT.2020) su una ripresa con uno spazio colore più limitato?
    Mi piacerebbe anche a me portare a nuova luce vecchi filmati, dato che vedo pubblicizzati vari software di upscaling e conversione spazio colore, ma nutro seri dubbi sui risultati finali, ossia che non ne vale la pena.
    Forse sbaglio?
    Grazie
    Ultima modifica di DMD; 28-09-2021 alle 16:05
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    non sò il B6 ma il mio E8 con alpha 9 ha uno ottimo Upscaling IA.

    Se vuoi portare "nuova luce vecchi filmati" ti consiglio player col Dolby vision engine tipo i nuovi dune/zidoo o il clone dell oppo.
    Non sempre funziona bene è meglio del “Effetto HDR” (tv LG).
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie per la conferma, sono gia orientato sullo Zidoo.
    Allora questo conferma che non vale la pena imbattersi in operazioni di videomaker con perdita di tempo.
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Escluderei che l' upscaling fatto via software possa essere migliore di quello fatto dal TV, facendolo aumenteresti lo spazio occupato dal file e basta.

    Il mio samsung ha anche l' "effetto HDR", è molto gradevole (non dico "molto buono" per evitare di essere impallinato dai puristi videofili) tanto che lo tengo sempre attivo sulle piattaforme streaming (sui canali Tv il materiale originario pesso è scadente).

    Per quanto riguarda l'impostazione, pur non essendo un videofilo, direi che sei totalmente fuori strada, aggiungendo questi "effetti" non migliori un bel nulla (al massimo puoi ottenere su un Tv mediocre un upscaling paragonabile a quello di un Tv di marca).

    Io credo che l' operazione di upscaling da parte professionisti su materiale destinato alla vendita sia una banale operazione commerciale, tendenzialmente la giudicherei ingannevole salvo poi che in un particolare contesto non ci siano giustificazioni più nobili.

    E' possibile (ma anche no) che l'effetto HDR possa avere un senso per materiale destinato ad essere riprodotto su tablet, pc e telefonini i cui player, per quanto mi risulta, non tentano miglioramenti di sorta, quanto meno in automatico.
    Ultima modifica di pace830sky; 28-09-2021 alle 17:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    io sono più pratico... accendi e vedi.
    Dune HD dicono abbiano un firmware migliore, Zidoo dicono siano pieni di bug.

    Credo che l' unica altra strada che ne valga l apena sia con sia con htpc+madvr
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Comunque aldilà "dell'ingradimento" dell'immagine, la simulazione dello spazio colore è molto importante, via software viene fatta una conversione che occupa spazio, via hardware dipende dalla bontà dei vari processori.
    Una domanda da ignorante, i vari film rieditati in UHD vengono scansionati con apparecchiature native in BT 2020?
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da DMD Visualizza messaggio
    Grazie per la conferma, sono gia orientato sullo Zidoo.
    Allora questo conferma che non vale la pena imbattersi in operazioni di videomaker con perdita di tempo.
    ciao, ho preso lo zidoo z9x di recente e ti posso dire che mi trovo molto bene personalmente. Se hai qualche domanda scrivimi pure.
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Grazie per la disponibilità.
    Ti stresserò... scherzo
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    in materia di upscaling qui c'è un thread con confronti interessanti secondo me.

    https://www.avsforum.com/threads/ups...ayers.3206063/

    soprattutto questa parte che tratta un pò forse i principali competitor tra gli attuali box media player di punta

    https://slow.pics/c/4zyw0uX7

    https://slow.pics/c/ZLPZmXl9
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365

    mi sono ricorda anche di questo test che mette proprio a confrontando upscaling ancora più dettagliato con confrontando il 444

    https://www.avsforum.com/threads/rev.../post-60175102
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •