Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    9

    200Hz frequenza Sony 65X8505


    Salve ragazzi,
    vorrei una vostra opinione sulla frequenza del sony 65X8505 che da specifiche segna 200Hz.... mi sembrano un po' pochi guardando le caratteristiche degli ultimi modelli e mi chiedevo quale impatto si ha sulla visualizzazione di partite di calcio e di film HD (sky, blueray) considerando anche il processore 4K X-Reality Pro e Motionflow XR regolabile.
    Thanks a lot!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    755
    Se sono nativi del pannello sono anche tanti.
    Da non confondere con le manipolazioni elettroniche aggiunte dai vari marchi che simulano gli hz, di solito dopo il numero c'è un abbreviazione tipo 800hz cmr (clear motion rate)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Ad oggi non esistono tv UltraHD con pannello nativo a 200Hz, i modelli di livello medio/alto sono tutti 100Hz nativi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2015
    Messaggi
    9
    grazie ragazzi. online non sono riuscito a capire se la frequenza è nativa o meno, ad ogni modo ho visto da MW il modello successivo a 1000Hz e mi ha compito come profondità di colori e livelli di contrasto (ma costa 300e in più rispetto al X8505 che online viene 2200e) secondo voi la differenza di Hz è percepibile durante la visione? lo consigliate come televisore? grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Ad oggi non esistono tv UltraHD con pannello nativo a 200Hz, i modelli di livello medio/alto sono tutti 100Hz nativi.
    Samsung JS9000 da HDTV test: Measured panel refresh rate 120Hz ......

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    I 120Hz vengono utilizzati quando si visualizzano contenuti video in 3D (60Hz per occhio), i modelli di tv UltraHD con 3D di livello medio/alto che ho citato sopra sono tutti 100/120Hz

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    266

    I 1000 hz sono compensazione del moto non gli hertz del pannello


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •