Theseus, come ti dicevo ieri e come probabilmente Plasm-on ti confermerà, se la tua visione è compresa tra 2,5 e 3 metri (mi è sembrato di capire più 3 che 2,5 facendo preferire per tale distanza un 50 - misura comunque la distanza tra TV e occhi tenendo presente la seduta del divano), potrebbe essere inutile il fullHD rispetto all'HDready dato che utilizzarai al 99% fonti SD. Già a 2 metri può valere la pena l'UT50 in quanto subentrano in ballo dettagli quale nero e colori che avvicinandoti renderebbero più appagante la visione (che comunque, con qualsiasi TV non sarà mai straordinaria con fonti SD).
Ultima modifica di shakii; 02-12-2012 alle 21:53
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808