Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20

    IMPORTANTE CONSIGLIO ACQUISTO TV DICEMBRE 2011


    DOMANDA IMPORTANTE PER TUTTI GLI ESPERTI... è MEGLIO INVESTIRE TRA I 2 - 3 MILA EURO PER UN TV LED 55 POLLICI 3D FULL HD 1080 + BLURAY 3D + SISTEMA AUDIO 5.1 QUESTO NATALE O ASPETTARE L'USCITA DELLE TV CON RISOLUZIONE 4K??? QUANDO USCIRANNO???



    PER CHI MI CONSIGLIA DI INVESTIRE QUESTO NATALE TRA I 55 POLLICI QUALI RENDONO MEGLIO IN QUALITà DI IMMAGINI? SONY O SAMSUNG? SE SI QUALI MODELLI E ***? PREMETTO CHE IO DEVO COMPRARLO NON TANTO PER SEGUIRE SPORT ECC. MA PER GODERMI FILM IN DVD E BLURAY (SONO UN PATITO DI CINEMA CHE CERCA SEMPRE LA MASSIMA QUALITà DI IMMAGINI) RINGRAZIO IN ANTICIPO CHI ESPERTO RIESCA A SODDISFARE TUTTE LE MIE DOMANDE, SCUSATE SE SONO TROPPE MA OVVIAMENTE VISTO CHE DEVO SPENDERE MOLTO HO PAURA ANCORA LO FACCIO ORA E L'ANNO PROSSIMO ESCONO I TV 4K...

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    752
    Ciao intanto non e necessario scrivere tutto in maiuscole, cmq anche io seconda scegliere una TV questo natale, ma di taglio più basso, non so che dire per quanto riguarda la risoluzione 4k, perché non so cosa sia. Cmq con 3000 euro puoi andare su un philips 9706 46" o 52" credo che lo facciano.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da Pele80
    Ciao intanto non e necessario scrivere tutto in maiuscole, cmq anche io seconda scegliere una TV questo natale, ma di taglio più basso, non so che dire per quanto riguarda la risoluzione 4k, perché non so cosa sia. Cmq con 3000 euro puoi andare su un philips 9706 46" o 52" credo che lo facciano.


    la risoluzione 4 K è il super HD in uscita tra 3 o 4 anni con tecnologia OLED

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    tutti ke visitano e nessuno che risponde... possibile che nessuno sappia consigliarmi tra un 46" o 55" sony o samsung???? e se è meglio spendere ora o aspettare il super HD 4k???

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Le tv 4K arriveranno molto prima (lo ZL2 Toshiba è imminente), il problema è il prezzo: costeranno molto (per lo ZL2 si parla di circa 8000€) e non caleranno di prezzo sicuramente a breve (quindi scordatevi pure di poter comprare un tv 4K con 3000€, nei quali devono essere compresi anche impianto audio e lettore (se poi volessi aspettare un 4K OLED, sarebbe ancora peggio).
    Il punto però è un altro: se aspetti perché poi uscirà qualcosa di nuovo, non comprerai mai (ogni anno escono prodotti nuovi), se invece aspetti perché fondamentalmente non hai urgenza di comprare, oppure perché i prodotti disponibili non ti convincono, allora può avere senso attendere l'inizio di gennaio (si tiene il CES a Las Vegas, e presenteranno le nuove linee di prodotti).
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Le tv 4K arriveranno molto prima (lo ZL2 Toshiba è imminente), il problema è il prezzo: costeranno molto (per lo ZL2 si parla di circa 8000€) e non caleranno di prezzo sicuramente a breve (quindi scordatevi pure di poter comprare un tv 4K con 3000€, nei quali devono essere compresi anche impianto audio e lettore (se poi volessi aspettare un 4K OLED, sarebbe ancora peggio).
    Il punto però è un altro: se aspetti perché poi uscirà qualcosa di nuovo, non comprerai mai (ogni anno escono prodotti nuovi), se invece aspetti perché fondamentalmente non hai urgenza di comprare, oppure perché i prodotti disponibili non ti convincono, allora può avere senso attendere l'inizio di gennaio (si tiene il CES a Las Vegas, e presenteranno le nuove linee di prodotti).


    grazie per l'info... forse hai ragione, magari investo in qualcosa di economico sui 1500 massimo quest'anno e poi tra 3/4 anni quando l'oled 4 K a detta di SONY sarà alla portata di tutti i consumatori farò il grosso investimento... speriamo però che con questa crisi abbassino i prezzi, sarà quello che è ma i tv led 55" vederli a 3000 euro mi piange il cuore

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da realpit
    MA PER GODERMI FILM IN DVD E BLURAY (SONO UN PATITO DI CINEMA CHE CERCA SEMPRE LA MASSIMA QUALITà DI IMMAGINI)

    Se sei un patito del cinema magari anzichè spendere oltre 2000€ per un lcd/led 55 dovresti valutare un plasma: rimanendo in casa Samsung il 59D6900 potrebbe fare al caso tuo costando 1600/1700€ e con una resa secondo me superiore.

    Con il resto:

    Pioneer vsx-921 sintoampli AV
    Pioneer bdp-140 lettore bd
    Casse Indiana Line:
    Nota 550 frontali
    Nota 740 centrale
    Nota 250 surround
    Basso 830 sub

    Per un totale di 1300/1400€

    Rispetti il budget di 3000€ e ti sei fatto un Home Cinema non male: poi se uno vuol spendere di più.......
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Se sei un patito del cinema magari anzichè spendere oltre 2000€ per un lcd/led 55 dovresti valutare un plasma: rimanendo in casa Samsung il 59D6900 potrebbe fare al caso tuo costando 1600/1700€ e con una resa secondo me superiore.

    Con il resto:

    Pioneer vsx-921 sintoampli AV
    Pioneer bdp-140 lettore bd
    Casse Indiana Line:
    Nota 550 frontali
    Nota 740 centrale
    Nota 250 surround
    Basso 830 sub

    Per un totale di 1300/1400€

    Rispetti il budget di 3000€ e ti sei fatto un Home Cinema non male: poi se uno vuol spendere di più.......


    il problema è ke dei plasma nn mi fido... dicono tutti ke hanno bassa durata, si affievoliscono i colori dopo 3 o 4 anni

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Forse dovresti leggere un pò di più il forum!!!
    Ti accorgeresti che i plasma non si consumano prima, non consumano di più, che non li devi ricaricare come l'aria condizionata e che se li lavi in acqua calda non si restringono
    Scherzi a parte!!!
    Parlando per grandi linee la durata plasma è data per 100.000 ore (8 ore al giorno per 34 anni) contro le 60.000 ore dei LED/LCD (delle TV led tra l'altro so che molti stanno rientrando in assistenza propri per problemi ai LED).Il consumo superiore del plasma è, a parità di formato, quantificabile in 20/30€ l'anno in quanto quello indicato è il picco massimo (mentre i LED/LCD hanno un consumo costante, i plasma hanno un consumo variabile a seconda dell'immagine visualizzata).
    Unica raccomandazione nei plasma non tenere immagini fisse per ore, tenere settaggi immagine su modalità cinema/film e contrasto/luminosità a circa metà (cosa non difficile da accettare se sei un amante del cinema in quanto tali impostazioni restituiscono un'immagine più "cinema like").
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Forse dovresti leggere un pò di più il forum!!!
    Ti accorgeresti che i plasma non si consumano prima, non consumano di più, che non li devi ricaricare come l'aria condizionata e che se li lavi in acqua calda non si restringono
    Scherzi a parte!!!
    Parlando per grandi linee la durata plasma è data per 100.000 ore (8 ore al giorno per 34 anni) contro le 60.000 ore dei LED/LCD (delle TV led tra l'altro so che molti stanno rientrando in assistenza propri per problemi ai LED).Il consumo superiore del plasma è, a parità di formato, quantificabile in 20/30€ l'anno in quanto quello indicato è il picco massimo (mentre i LED/LCD hanno un consumo costante, i plasma hanno un consumo variabile a seconda dell'immagine visualizzata).
    Unica raccomandazione nei plasma non tenere immagini fisse per ore, tenere settaggi immagine su modalità cinema/film e contrasto/luminosità a circa metà (cosa non difficile da accettare se sei un amante del cinema in quanto tali impostazioni restituiscono un'immagine più "cinema like").



    ho letto altre pagine del forum... la maggior parte dicono che i led durano 100.000 ore e i plasma 60.000... sono perplesso

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    ah! il 4k...

    Ciao.
    Io faccio il ragionamento inverso, ora è il momento di prendere quello che la tecnologia attuale ci puo' dare a prezzi ottimali.
    Quindi ritengo oggi si possa andare su pannelli di 50/51/55/59/60 con tecnologia 2k, fullHD con costi relativamente contenuti, in alcuni casi prezzi stracciati per i 50".
    Quindi attendere il 4k cosa comporterebbe oggi?
    1) Non avere nulla e quindi non godere dello spettacolo che le tv attuali possono dare.
    2) attendere si , ma quanti anni? e quando ci saranno in commercio i primi 4k faremo da cavie? sia come prezzo che come tester???

    P.s. Il 4k e lo standard delle immagini per la proiezione cinematografica di 4096 x 2160 pixel, che rappresenta quattro volte la risoluzione 2K del digital cinema e delle immagini HD (1920x1080).
    In sostanza il fullHd da un'immagine di 2 mega pixel, il 4k di 8 mega pixel.
    EDIT: POSTO QUESTO ESEMPIO DAL TUBO: http://www.youtube.com/watch?v=DD_YOvNUVc4
    Ultima modifica di Multimer; 08-12-2011 alle 11:55
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da realpit
    i led durano 100.000 ore e i plasma 60.000

    Dal 2008 trovi sui plasma Panasonic la scritta 100.000 ore!!! Prima erano dati per 60.000 (20 anni) e comunque c'è gente che ha plasma 5/6 anni e nessuno ha lamentato cali di colore!!! Anzi, solitamente dopo 2/3000 ore i colori e l'immagine in generale migliora!!!

    Magari qualcuno più esperto di me te lo potrà confermare.
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Rome
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Magari qualcuno più esperto di me te lo potrà confermare.
    Il plasma che ho in firma, trotta da 5 anni, media ore circa 8/giorno, luminosità ok, anzi devo anche abbassarla...
    Tv:Pana 50ST30 -BD:Pana BDT110 -MySkyHD BskyB -HT:Sintoampli: Yamaha RX-V571Black- Front: IL Tesi 260c - Center:IL Tesi 760 - Subw: yamaha - Surr: (?)
    2Ch: Marantz PM7005 - diffusori: Indiana Line Nota550 - Turntable: Technics SL1210mk2 - Ortofon 2M Red -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •