Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Dubbi plasma o LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48

    Dubbi plasma o LCD


    Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare il mio primo schermo piatto.... leggendo varie discussioni mi ero orientato inizialmente sul plasma e ho individuato il panasonic g30 da 42" con un preventivo di spesa di tra 650€ e 800€ in base a dove lo acquisto.

    Proprio guardando la discussione ufficiale del g30 però mi assalgono vari dubbi a cominciare dal dover fare rodaggio e dalla facilità di ritenzione o peggio di stampaggio e dal fatto che presenta il dithering.
    Mi chiedo a quasto punto se non sia meglio un lcd che non soffre per natura di questi problemi.

    Qualcuno potrebbe indicarmi per cortesia:

    1)un modello di gamma equivalente al g30 ma LCD. Non mi importa la marca.... più che altro.

    2)un altro plasma equivalente al g30 ma che sia meno soggetto a ritenzione e dithering

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Non è facile (non impossibile con le offerte) trovare un LCD stesso formato che si veda bene come un plasma spendendo uguale.
    I Panasonic sono notoriamente i più robusti per la ritenzione.
    Per stampare un plasma, specialmente Panasonic, comunque ce ne vuole!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381
    plasma e lcd siamo su 2 mondi differenti !
    Ognuno fa la scelta in base alle sue necessità e i modi di usare la tv .

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da WOLF 359
    plasma e lcd siamo su 2 mondi differenti !
    Ognuno fa la scelta in base alle sue necessità e i modi di usare la tv .
    Che dire io la utilizzo 30% bluray, 40% dvd, 30% programmi tv e motogp.
    A dire il vero probabilmente non servirebbe neanche un fullhd ma non credo che ci siano prodotti sofisticati in hd ready

    La distanza di visione è circa 3m in ambiente scuro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Allora da 3 metri ci vuole un 50!!!!
    Il Samsung 51D550 viene circa 800€ e può fare al caso tuo!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    KRONOS
    Messaggi
    381
    Per l' uso che ne fai sarebbe più adatto un lcd , 50 pollici per la distanza, io ho un plasma ma lo uso solo per canali hd e play 3.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Allora da 3 metri ci vuole un 50!!!!
    purtroppo non ho lo spazio per il 50

    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Il Samsung 51D550 viene circa 800€ e può fare al caso tuo!!!!
    A dire il vero il 3D non mi interessa... preferivo avere un pannello 2D ma di gamma più alta.

    wolf hai qualche idea da darmi per LCD da 42"? Tieni conto che mi interessa poter registrare su USB, e almeno la predisposizione DLNA

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    ritenzione g30? mai vista!! nemmeno per un secondo e nemmeno col logo di boing.

    sul dithering, pochissimo anche quello, poi dipende dalla distanza di visione, io col 50" da 3m non lo vedo di certo, e quello che a volte può sembrare dithering è solo qualità bassa del film.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da paolobody
    ritenzione g30? mai vista!! nemmeno per un secondo e nemmeno col logo di boing.
    Ti ringrazio per la rassicurazione è solo che mi aveva spaventato cio che era successo a koji
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=viera+g30


    Citazione Originariamente scritto da paolobody
    sul dithering, pochissimo anche quello, poi dipende dalla distanza di visione, io col 50" da 3m non lo vedo di certo, e quello che a volte può sembrare dithering è solo qualità bassa del film.
    dovrò riuscire a trovare un cc dove vederlo dal vero così da farmi un'idea dal vero

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    sono davvero il primo a dirti che poi la differenza tra cc e casa è enorme.
    anzi, anche da cc a cc spesso cambia.
    al dart* il (vecchio) vt20 mi sembrava eccellente con sky.
    Al mw invece mi sembrava aver problemi...è sempre qustione di come viene collegato e calibrato (al mw ho visto un giorno passare il commesso col telecomanda in mano e mettere tutti i plasma samsung che aveva su eco-mode).

    comunque al mw di solito la seri xx30 di pana è nella saletta buia, quindi la condizione ideale (anche troppo) per giudicarlo.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da paolobody
    sono davvero il primo a dirti che poi la differenza tra cc e casa è enorme.
    anzi, anche da cc a cc spesso cambia.
    In effetti hai ragione.. da mw qua a parma non avevano il g30 e ho dato un'occhiata al GT30. A vederlo così mi sembra ottimo.

    Ho visto in un'altra discussione dove si dice che i neoplasma del 2011 presentino quasi tutti problemi di alonei verdi... a qualcuno di voi risulta?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    io non ne ho o (cosa più probabile) per l'uso che ne faccio non ne noto
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da paolobody
    io non ne ho o (cosa più probabile) per l'uso che ne faccio non ne noto
    Questo mi consola

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48
    messaggio doppio
    Ultima modifica di viaggiatore11; 17-10-2011 alle 21:40

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    48

    Beh ragazzi oggi finalmente sono riuscito a vedere dal vero e da vicino un G30 da 42". Per rendermi conto meglio di com'era mi sono fatto sintonizzare il DT e sono rimasto un pò deluso perchè l'immagine rimane sgranata anche a 2 m di distanza. Questo però credo che sia un difetto comune un pò a tutti i pannelli 1080P e d'altronde se prendo un HDready probabilmente mi devo acconatentare di un entry level molto meno sofisticato come elettronica.
    Adesso però mi è sorto un nuovo dubbio: sempre oggi ho visto esposto da vicino anche il GT30 e mi ha entusiasmato sia come estetica che come disposizione dei connettori dietro. Mi spiego sul g30 sia l'alimentazione che la maggiore parte dei connettori di segnale sono perpendicolari al pannello e ciò, secondo me, con i cavi collegati crea un notevole spessore quando lo installi a muro. Il GT30 invece è più simile ai samsung e tutti i connettori sono posizionati paralleli al pannello, in modo che i cavi collegati non facciano spessore.

    adesso il quesito:
    in rete ho trovato il G30 da 42" a €634 ed il GT30 sempre da 42" a €900. Siccome non volevo spendere oltre 250€ in più solo per l'estetica, secondo voi, a parte il 3D che mi interessa poco, che prestazioni ha in più il GT30 rispetto al G30? Vale la differenza di prezzo?
    Grazie per le risposte


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •