|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: XGIMI ULTRA
-
11-09-2023, 12:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
XGIMI ULTRA
Qualcuno lo ha provato? impressioni?
Che ne pensate?
-
11-09-2023, 14:59 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
https://www.mondoprojos.fr/2023/09/0...horizon-ultra/
Sembra abbastanza buono ma ha un contrasto troppo basso per un home cinema decente.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-09-2023, 16:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 133
allora se ha un contrasto basso non e' buono per quello che costa
-
11-09-2023, 16:34 #4
Più che altro bisogna distinguere per che cosa lo si sta valutando, se le prestazioni video essenziali di un proiettore o l’insieme delle funzioni aggiuntive nei prodotti tuttofare, in relazione anche al prezzo, durata probabile prima di cambiarlo o venderlo usato ecc., come per tutto. La recensione postata da Franco permette di farsi un’idea se è il prodotto giusto per le proprie esigenze. Non credo ci sia un giudizio univoco, ma conviene guardare a tutte le alternative anche nel senso di valutare bene se si ha proprio esigenza di un prodotto così o meglio scomporlo in sistema video e audio e funzioni Smart su dispositivi separati.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-09-2023, 16:57 #5
Questo comunque vale un po’ per tutti i dlp vobulati con chip 0,47”, influenza dell’ottica e costruzione di insieme a parte per avere di meglio bisogna andare sui prodotti con chip 0,65” per i dlp. Farei anche attenzione al parametro fluidità, sempre testato in quel sito francese, soprattutto se manca interpolazione di fotogramma o frame interpolation, perché la gestione è diversa dai vecchi dlp full hd che eccellevano nella gestione del moto anche senza tale funzione e supportando nativamente i 24fps dei film, mentre i seguenti modelli dlp uhd vobulati hanno esordito con 60Hz fissi e pulldown che provoca scatti. In questo prodotto xgimi per es hanno ben curato questo aspetto malgrado il contrasto nativo, mentre sul prodotto similare di benq x3000i, malgrado abbia un contrasto nativo più che doppio grazie al chip 0,65” è risultato carente in fluidità e per altri aspetti video…
https://www.mondoprojos.fr/2022/08/21/test-benq-x3000i/
Il fatto è che in generale i prodotti uhd dlp al di là della risoluzione e dell’introduzione dell’hdr non hanno ancora raggiunto a livello entry le prestazioni a cui erano arrivati gli entry full hd della vecchia generazione dlp come il benq w2000 e simili sotto i mille euro. Comunque questi due proiettori hanno il pregio per aver mantenuto la funzione 3d per chi è interessato contrariamente a certi altri prodotti.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-09-2023, 21:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Come vedete ad esempio un tw7100 al confronto?
-
11-09-2023, 21:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Ho il TW7100 da quasi due anni e per quello che costa credo che sia uno dei migliori acquisti se tieni al contrasto, alla luminosità ed alla flessibilità dell' ottica. Ma è un prodotto totalmente differente dall' xgimi visto che non ha alcuna funzione multimediale e l'audio pur essendo stereo non è gran cosa. In pratica è un ottimo proiettore come immagine (nettamente superiore all'xgimi) ma devi affiancarlo almeno da una soundbar ed una firestick. Sicuramente a livello di nero e contrasto è migliore di qualsiasi DLP di pari prezzo.
Ultima modifica di Franco Rossi; 11-09-2023 alle 21:38
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-09-2023, 22:01 #8
Ma devi precisare lo spazio a disposizione dell’ambiente tra schermo e proiettore, distanza lente-schermo considerata al netto di un minimo di 35-40cm di spazio occupato del proiettore, o indicaci la distanza tra schermo e parete opposta, per valutare l’installazione sul calcolatore di proiezione epson perché il tw7100 è a tiro lungo. Anche precisare se si vuole appesa a soffitto o su mensola a parete.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-09-2023, 22:19 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Sto predisponendo una sala abbastanza dedicata. Muri grigi, distanza schermo (a discesa) e vpr 3,3 metri. Vorrei una buona qualità, ma soprattutto ho avuto problemi in passato e quindi cerco affidabilità, niente polvere sulle matrici, problemi di surriscaldamento ecc.
Gli Xgimi hanno prezzo sensato e buona garanzia con Amazon.
-
11-09-2023, 22:29 #10
Acquisterei sempre un’estensione di garanzia di terze parti per altri 2-3 anni tanto per aver è più protezione, si può anche comperare a parte nel caso di Garanzia 3 entro il primo anno.
Gli epson hanno un filtro a monte, che protegge con minima manutenzione, in generale non bisogna mai soffiare o aspirare un proiettore o si provocano dust blob, che marca avevi prima che ti ha dato problemi?
Dimensioni minimo massimo di schermo? Per es. per il tw7100 posto a 3,3m lente-schermo lo zoom permette da 70 a 110”Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-09-2023, 22:36 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
Direi 100 o 110. Prima ho avuto benq e mi ha dato solo rogne. Posso sacrificare qualcosa lati qualità immagine (ho anche tv OLED 65”) ma voglio qualcosa che funzioni come un carroarmato. Per questo ho dubbi sull’usato.
-
11-09-2023, 22:45 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
Il TW7100 ha il filtro in aspirazione quindi a meno di cause eccezionali se ci fai un po' di manutenzione ogni tanto (smonti il filtro e lo pulisci o nel caso fosse molto rovinato lo sostituisci). Tieni presente che io ho 800 ore sul proiettore ed il filtro è pulito, ovviamente dipende anche dall'ambiente in cui è installato, il mio è in soggiorno.
Come garanzia quella Epson è buona ed è una delle poche che ripara in Italia (Milano). Inoltre la lampada ha garanzia di 3 anni o 3000 ore (quello che raggiungi prima). Personalmente non ho mai avuto problemi di surriscaldamento o altro in due anni. Inoltre visto che è molto luminoso puoi tenerlo sempre in eco così non hai nemmeno rumore dalle ventole. Premesso che ovviamente spendendo di più c'è di meglio, credo che per il prezzo che ha sia una delle migliori macchine come immagine, ti ripeto però che devi affiancarci un sistema audio e se ti interessa lo streaming, una firestick 4K. Da 3,20 (lente>schermo) hai una dimensione di 110" di schermo.
Come qualità di immagine (almeno come nero e contrasto) è sicuramente meglio di un Benq visto che sono DLP i Benq.
P.S. a pagamento è possibile prolungare a 5 anni la garanzia direttamente con Epson.Ultima modifica di Franco Rossi; 11-09-2023 alle 22:49
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
11-09-2023, 23:27 #13
Il benq non aveva un filtro a monte, ma come detto può dipendere dall’ambiente e che non si soffi sulle grate.
Eccezioni di guasti a parte, direi che epson sia molto affidabile come costruzione e ricambi, e preferirei il tw7100.
Tutto il resto delle funzioni audio e Smart comunque non ha senso averlo integrato nel proiettore se non è del tipo mobile da portarsi dietro, ogni funzione aggiuntiva nello chassis è solo fonte di ulteriore calore e vibrazioni e possibili guasti, inoltre un sistema audio valido per un ambiente ampio non si ottiene integrandolo in un piccolo cubo, meglio spendere per un sistema migliore magari dilazionando la spesa in seguito. Player o stick Smart ce ne sono di tutti i livelli, anche un player bluray 3d o uhd perché lo streaming non è comparabile come video e audio, ma anche questo si può considerarlo in seguito.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
11-09-2023, 23:54 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 208
-
12-09-2023, 02:21 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.318
JVC è un altro pianeta ma anche nei costi e non solo nell' acquisto ma anche per la manutenzione visto che una lampada originale JVC costa più di 500 euro (e dura molto meno di una Epson), con Epson te la cavi con poco più di 100 euro. Per non parlare delle riparazioni fuori garanzia. In pratica è come invece di una BMW compri una Ferrari, è sicuramente superiore ma passi in un altro range di spesa. Tieni presente che il modello più economico a lampada JVC, NP5, parte da 6000 euro, per i modelli laser si parte da 11000 euro (lascia perdere i modelli DLP che di JVC hanno solo l'etichetta sono Benq). Se vuoi un proiettore economico 4K vobulato con un buon contrasto per la sua categoria di prezzo vai sul TW7100 che su eBay si trova nuovo a poco più di 1400 euro, se vuoi qualcosa di meglio c'è il TW9400 ma sali al doppio come prezzo.
Ultima modifica di Franco Rossi; 12-09-2023 alle 02:26
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro