Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    4

    Consiglio proiettore a tiro lungo II


    Mi ricollego al post precedente, di cui conservo il problema ma con specifiche un po' diverse. Ho pensato, spero non sbagliando, che fosse più opportuno così, piuttosto che continuare il thread già esistente.
    Il mio problema: devo acquistare un nuovo proiettore. Per ragioni logistiche il proiettore è posizionato in alto, a circa 6,5 mt dalla superficie di proiezione, che ha base 2,5 mt e telo con guadagno 1,2. Distanza di visione uguale a distanza di proiezione.
    Dopo aver letto un po' di post presenti sul sito e aver fatto diverse simulazioni con projectorcentral ho visto che soluzioni ottimali non ne esistono.
    Tenendo conto che non guardo 3D, non gioco e ho un budget di max 2000 euro (ma sono interessato anche all'usato), quali possibilità mi consigliate?
    Ah, il proiettore viene usato talvolta anche in presenza di luce, ma solo per guardare telegiornali o comunque in circostanze in cui la qualità di visione non è un fattore decisivo (non sono provvisto di TV, quindi uso il proiettore in sostituzione). Ultimo fattore, per il tipo di uso che ne faccio, una lampada a lunga durata sarebbe molto molto apprezzata, visto che il proiettore le sue 500-700 ore l'anno se le fa....
    Prodotti come JVC x35 o Sony vPL hw50 che si trovano usati in questo range sarebbero adatti?
    Oppure altre soluzioni?
    Grazie in anticipo per i vostri consigli, e complimenti per il forum!
    Ultima modifica di xrobbo; 29-07-2014 alle 10:24 Motivo: maggiore chiarezza aggiunta

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Sì un JVC usato d'annata magari si trova anche a prezzi buoni, se il 3D non è di interesse. Per il Sony modellino recente di difficile reperibilità e con quotazione over 2Ke...
    Credo che tu possa valutare l'Epson TW7200 nuovo che al pelo riesce a gestire una base di 2,50m da 6,50m .
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    4
    In effetti stavo valutando l'Epson TW7200, poi ho trovato un TW9000 ricondizionato direttamente dalla Epson, 12 mesi di garanzia, 1250 euro circa, contro i circa 1700 del 7200. Guardando le specifiche non mi sembra di trovare grandi differenze e propenderei per il 7200. Che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Che se non è importante il risparmio, il TW7200 è un ottimo mid level in questo momento un best buy.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    4
    Quindi meglio un tw7200 nuovo che un tw9000 ricondizionato?
    Ho visto poi che in un altro post si parla molto bene del Benqw7500 e delle sue caratteristiche di luminosità: per me che proietto da circa sei mt di distanza su un'area di base 250cm e che guardo a volte in condizioni di buio non ottimale potrebbe essere un'alternativa?
    Altra cosa: ho letto che i DLP hanno un decadimento della luminosità nel tempo più lento. Poiché io uso il proiettore al posto della televisione tendo a tenerlo accesso per molte ore all'anno. Potrebbe essere una buona ragione per preferire un dll?
    O comunque il tw7200 anche in queste condizioni continua ad essere il best buy?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    No, il decadimento della lampada è dato dal tipo di lampada e da come viene correttamente mantenuta in temperatura...
    La tecnologia DLP ha dei vantaggi nella visione di contenuti 3D rispetto alle altre, come contrasto dinamico invece meglio Epson...
    Il W7500 rimane una valida alternativa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    4
    Ok, grazie. Non mi hai però detto rispetto al tw9000 ricondizionato. sulla carta il contrasto dinamico è ben maggiore di quello del tw7200 ed è comunque un modello del 2012. controindicazioni?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Due anni di garanzia sul nuovo e lampada nuova di zecca...i dati sulla carta sono da prendere sempre con le pinze, quelli misurati in modo nativo mostrano numeri molto differenti...e comunque le differenze si attenuano...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •