Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    14

    Consiglio acquisto vpr sala living.


    Bentrovati, vi seguo da tempo ma scrivo solo ora in vista del cambio casa e ristrutturazione.
    Veniamo se riesco a spiegare bene le mie esigenze.
    -Vpr in sala living da utilizzare per sat hd, blue ray e fotografia (la mia passione).
    -installazione del telo fissa a parete (lato corto) che è di 5mt (io ho pensato ad un telo con base da 2.40).
    - il divano sarà posto a 3.5/4mt al centro della sala
    -pensavo di installare il vpr affianco al divano su un mobiletto da fare ad hoc quindi disassato (mi serve il lens shift Vert-orizz)
    -non vorrei passare il cavo hdmi poiché le sorgenti andranno in un mobile sotto lo schermo con la sez. audio ed una barra dsp yamaha. Pensavo ad un wireless transmitter hdmi ma questo e' un problema di poco conto.
    -trattandosi di sala living il vpr deve andare bene anche in presenza di luce ambientale anche se non eccessiva.

    Ho pensato a jvc o sony, non avendo interesse per il 3D ho in mente rs10/hd330 hd550, cosa mi consigliereste?
    Per il telo potrei anche fare un sacrificio e pensare ad un blackdiamond se fosse necessario, ma preferirei farlo in un secondo upgrade.

    Vi ho esaurito abbastanza?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Posso dire che le distanze sono congrue per i tipi di proiettori elencati, allargherei la base schermo a 2,50m che potrebbe rivelarsi fin troppo conservativa. Per la presenza di luce ambientale, c'è da scordarsela con macchine che non brillano per luminosità e danno il meglio in stanze oscurate e trattate...
    Se fai in fretta c'è un RS10 nel mercatino...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    14
    Grazie ellebiser, ho visto l'rs10 ed è uno dei papabili. Dici che in presenza di luce ambientale non ce la farei con quello, neanche considerando un telo black diamond?
    Parlo di luce indiretta ma presente.
    A me piacerebbe prendere un jvc di quella tipologia, ma se non va bene potrei pensare anche di prendere un epson di ultima generazione, il problema è che con epson non avrei un ls orizzont/verticale paragonabile.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il problema, secondo la mia esperienza, è che in presenza di luce ambientale la perdita di contrasto percepita è notevole...uno schermo tipo BD aiuta sicuramente nella visione in presenza di luce ambientale, da valutare oltre all'impatto sull'investimento, come controindicazione l'effetto sparkling.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    14
    Difatti a quel punto forse virerei su una soluzione con vpr diverso.
    Volendo iniziare con un rs10 che telo mi consiglieresti? Gain 1.0 o 1.2? Lo farei tagliare e poi montare su un pannello da incorniciare ed integrare nell'ambiente.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Sicuramente gain 1.2 pensando alla distanza lente / schermo di circa 4,5m avrai una luminosità sufficiente per illuminare uno schermo nella base desiderata.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •