|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Acquisto Proiettore per Cinema "fai da te"
-
28-03-2014, 11:20 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 42
Acquisto Proiettore per Cinema "fai da te"
Salve a tutti.
In casa ho una saletta "dedicata" al cinema e vorrei comprare un buon proiettore per vedere i bluray(il panno ce l'ho già).
Mi serve un proiettore full hd, che legga i 24p e altra cosa importante che sia silenzioso. Il mio budget non è altissimo, arriva fino ai 700/750 euro, quindi vorrei un buon compromesso fra qualità/prezzo.
In rete ho trovato questi modelli:
Acer P1500
BenQ MH680
Optoma HD131Xe
Vi ringrazio.Ultima modifica di ed22; 28-03-2014 alle 11:29
-
28-03-2014, 12:54 #2
L'unico dei tre modelli citati adatto al cinema incasa è l'Optoma ed è anche l'unico sotto i 30dB ( 26 in eco mode).
Come alternativa al HD131x in casa Benq valuta W1070 però attenzione è più rumoroso ed il tiro dell'ottica è medio corto...
in casa Acer potresti anche valutare H6510 che vanta sempre 26 dB (in ECO) ed è dedicato alla visione domestica di contenuti.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2014, 13:31 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 42
-
28-03-2014, 13:40 #4
Se non hai avuto modo di vederne uno...può essere che il RE sia fastidioso è come dici tu insito nella tecnologia DLP single chip consiglio di vederne uno dal vivo almeno prima di procedere con l'acquisto essendo un fattore soggettivo...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2014, 13:50 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 42
-
28-03-2014, 14:36 #6
Dei tre proposti è tra i meno rumorosi, con contrasto maggiore... anche se non ho ancora capito a che distanza lo vuoi installare e che base schermo vorresti realizzare....
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2014, 17:23 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 42
la distanza all'incirca è sui 4/5 metri, ma non ricordo la lunghezza del panno(a occhio ti direi che corrisponde a una tv da 80/90 pollici)...cmq penso di misurarlo nel fine settimana.
forse però stavo pensando di andare su un proiettore lcd...purtroppo così si alza anche la cifra, ma non esageratamente. avrei visto questo prodotto: Epson EH-TW5200
dal momento che i dlp non li ho mai provati, voglio andare più sul sicuro...cosa ne pensi?
-
28-03-2014, 17:25 #8
Dimenticati la silenziosità... e dovrai accettare un livello del nero più alto rispetto ai DLP, ma su schermi di dimensioni non esagerate si difende bene anche il piccolo Full Hd di casa Epson.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-03-2014, 18:15 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 42
oddio...è parecchio rumoroso?...la posizione è proprio sopra la mia testa
-
28-03-2014, 20:26 #10
Oddio è dichiarato per 29 dB in eco ma sale fino a 37db in Normal...modalità automatica per il 3D
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-03-2014, 16:28 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 42
in eco cosa significherebbe?
-
29-03-2014, 20:05 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 90
Eco = modalità che abbassa la luminosità... Necessaria soprattutto se hai lo schermo vicino al vpr.. Altrimenti rimarresti accecato
-
30-03-2014, 11:33 #13
La lampada del videoproiettore ha due modalità: eco e normal.
In eco la luminosità si abbassa del 25%-30% a seconda del modello ed è la modalità più utilizzata per preservare la vita della lampada e fruire dei contenuti in 2D.
Per il 3D la lampada passa in modalità normal la luminosità aumenta e compensa la perdita dovuta alla fruizione con occhialini.
Verso fine vita della lampada ( qualche migliaio di ore a seconda del modello) si attiva la modalità normal anche per la visione non 3D per compensare la perdita di luminosità, inevitabile e più visibile dopo circa 2/3 della vita utile.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
30-03-2014, 16:36 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 42
ok grazie a entrambi.
io vedo solo contenuti in 2d quindi penso e spero che non faccia troppo rumore.
credo sia il modello giusto(Epson EH-TW5200)...e se non avete altri vpr da consigliarmi che a questo punto non superino i 1000 euro(il budget "veramente massimo") andrei diretto su questo.
-
30-03-2014, 17:12 #15
Direi:Buon Acquisto
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.