Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 71
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406

    500 ore???vi prego ditemi che non è vero,se fosse così non comprerò mai un vpr 3lcd(cosa che stavo valutando)
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma se fosse così (non lo so però dato che non ho mai posseduto un vpr) epson darebbe 3 anni di garanzia?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Mi sembrate un po troppo preoccupati, rilassatevi e lasciate perdere certi discorsi senza senso.

    Il decadimento medio che puo avere un LCD dopo 500 ore non e' misurabile dal 99% di voi, nel 99% dei casi.
    Ma scherziamo?
    Il mio ax100 aveva oltre 3000 ore sul groppone, cosa pensate che le matrici si siano disciolte?
    A un mio amico e' esplosa la lampada a 150 ore (sfortunello), con quella di ricambio ha passato le 5000 ore e sta ancora andando.

    Strumenti alla mano il discorso cambia, ma questo vale per tutte le tecnologie, a cominciare proprio dai JVC dove la durata della lampada presenta, quella si, dei grossi problemi dopo le 500/800 ore.
    Ma anche in quel caso, se guardate i film e lasciate perdere gli strumenti, non vi accorgete di nulla e restate sereni.
    <<< Gherson HT >>>

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    88
    Oramai la lotta è tra 4000 e 5500 e infatti da un meso stò cercando un negozio dove vederli in azione per fare la mia scelta (AVSMax sto aspettando qualche misura.....). Ma la scorsa settimana ho visto che a MW (su gentile concessione sharp) vendono lo sharp XV z21000 a 3000 euro. Premesso che adesso ho uno sharp z90 DLP con cui mi son trovato benissimo, secondo voi è sbagliato fare un pensierino su questo DLP che, seppur datato e appena uscito di produzione, era pur sempre un top di gamma da una decina di migliaia di euro, o il salto tecnologico fatto in 4 anni dagli lcd deve far propendere a scegliere tra 4000 e 5500?
    Plasma:Panasonic TH-42PZ70 EA; VPR: D-ILA JVC RS15;Schermo: Adeo Elegance Tensio 300;Sintoampli ht: Denon avr 2809; Ampli stereo & finale front ht:AA Verdi 100 (abarthizzato); Cavi:BCD; Lettore Blue Ray:LG BD390; Lettore CD: AA Crescendo; Diffusori: B&W CM9 CM2C, CM5, Sunfire HRS 12

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Se non hai problemi di installazione e non soffri di rainbow io prenderei lo sharpone... e' sicuramente superiore a qualsiasi LCD e non solo.
    Bisogna solo capire a livello di ricambi/assistenza come si comporta Sharp con i modelli fuori produzione, ma immagino non ci siano problemi.
    <<< Gherson HT >>>

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    scusate, mi sembra che state un po esagerando sulle critiche di questi lcd..avrete anche girato il mondo per vedere qualsiasi proiettore, ma io ho gia cambaito la lampada a questo panny è mi trovo benissimo...non l'ho paragonato a nessun altro..ne ho visti degli altri..ma sono contento perchè ho una bella immagine ho pagato 2000 euro, la metà di un kuro 50 pollici, ho appunto 101 pollici, la mia fidanzata ha detto la prima volta: wow, si vede veramente bene come al cinema, lo preferisco alla tv lcd'.
    poi voi volete cercare il proiettore perfetto.. non esiste..diteglio a quelli che hanno i nuovi jvc...che hanno pagato 4500 euro di cui 3500 euro di FI che non funziona...nel panny funziona tutto..questo ribadisco non per tutta la vita prendero il panny, ma come prima esperienza sono molto soddisfatto, poi ragazzi guardate anche il mercato chi compra proiettori sono quelli che acquistano lcd..costano meno e ti sembra di stare al cinema, non certo il vivitek a led che ho visto al tav che costava boh..15000 euro e si vedeva malissimo...ma scherziamo..ogni anno poi escono modelli nuovi..chi è malato come me..ogni hanno sarà li che vorrà raggiungere la perfezione..

    quindi ti consiglio vai pure sugli lcd..spendi il giusto..e sei tranquillo..ti ripeto io vedo da dio...sono a 3.80 con 101 pollici..e non vedo una imperfezione..

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Simone Berti una volta per telefono mi disse che genericamente gli lcd già dopo il primo cambio di lampada non hanno la stessa resa che avevano all'inizio. Se è vero che le lampade epson ti durano 4000 ore vuol dire che a quel punto stabilirai se cambiar la lampada o sostituire vpr direttamente...mi disse anche di aver visto vpr lcd "alterarsi" nelle prestazioni dopo anche 300 ore se non veniva pulito a dovere il filtro.
    Parole sue,non voglio dire che sia esagerato o meno perchè non ho la minima esperienza.

    Per me l'unica cosa da fare è goderselo,punto,poi quando sarà alle cozze ci saremo accorti che il vpr-ismo è uno sfizio che costa...in proporzione a quali prestazioni uno richiede e quindi al prezzo che uno è disposto a pagare all'inizio....da questo presupposto per me è fondamentale non fare il passo più lungo della gamba ;-)

    PS:credo non dovremmo farci impressionare dalla durata dichiarata della lampada...magari dopo 1000 ore cala drasticamente magari a 4000 ore ci arriva anche ma con la lingua di fuori....voi non la sostituireste prima?ecco perchè utilizzo il vpr solo per film BD ;-)
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Dai ragazzi...
    E' vero che i 3LCD hanno dei difetti congeniti al tipo di tecnologia , però ogni videoproiettore ha la sua.

    Per esempio anche i filtri dicroici della ruota colore dei DLP a lungo andare si "sporcano" , perdendo brillantezza , solo che è talmente progressiva la cosa che manco si percepisce.
    Ma quando ti trovi a doverla cambiare (a me è successo) noti tanta differenza.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    bisogna partire dal presupposto che è solo uno SFIZIO...e tutti gli sfizi costano....si spera duri il più possibile...questo costa molto
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    95
    Vi dico la mia:
    io ho preso da 3 mesi il pana4000 per 3 motivi:
    1 - prezzo
    2 - qualità dell'immagine che dicevano molto "cinema like"
    3 - 2° generazione di FI.
    Cosa volete che vi dica:
    1 - 2000 euro per farsi un cinema in casa sono si tanti, ma tanti da sfizio, ma chi legge cmq e' gia' nell'ottica del dovere spendere...anche se il giusto, oltretutto a chi piace andare al cinema, poi consideriamo che: andare al cinema costa, diciamo in 2 e mediamente, 15 euro; con una lampada da 2000 ore d'uso mi vedo in media 1000 film quindi con un costo di 400 euro a lampada (pana4000) fanno 40 centesimi a film....conviene?? fate voi (per me vi rifate anche della spesa del proiettore, fate pure i conti!!)!
    2 - Per me' e' stata una vera sorpresa, avevo immaginato che la qualità fosse buona (mai avuto proiettori, solo cinema...) ma non COSI' TANTO!! E' come vedere un BUON cinema con buone, anzi ottime copie di pellicole.
    3 - il FI e' una cosa che si ama o si odia, non va discusso, ma per quelli che lo usano (io non riesco più a vedere film senza!! e non scherzo!) giustamente cercano una buona implementazione, e per me il pana sotto questo profilo e' OTTIMO, forse sara' perfetto il pana5000.

    PS la lista non e' in ordine di importanza!! :-D
    // VPR - Panasonic PT-AE4000 (con schermo Screenline 98") // TV - SAMSUNG 40" serie 6 // AMPLI HT - Onkyo TX-NR1007 // PRE AM AUDIO A1 // FINALE FRONT AM AUDIO A70 Ref // FINALE CENTRALE-POST. Classè CAV150 // DAC Wyred4Sound DAC1 // FRONTALI - B&W NAUTILUS 802 // CENTRALE - B&W HTM1 // SURR - B&W NAUTILUS 805 // SUB - B&W ASW 600// SORGENTI HTPC/DAC - PS3

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Per il forumista che è in dubbio se prendere lo Sharp xz21000 o un lcd.......a 3000 euro ti porti a casa un vpr che per le prestazioni che gli ho visto offrire ne vale almeno il triplo ( e così infatti costava 2 anni fa ) e lo Sharp lo conosco praticamente come il mio vpr.
    Se avesse avuto l'ottica a tiro corto avrei preso proprio lo Sharp.

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Ho preso il tw5500 da un mese circa,e la qualità complessiva è impressionante: luminosità in vivido e cinema giorno esagerata, nitidezza, colori, profondità di alto livello, un "ink black" mai visto, un FI di riferimento, in Low zero effetto live digital video e fantastica fluidità, in Normale e Alta su certi film l'effetto di profondità e tridimensionalità è DA PAURA! I presunti difetti io non li ho visti (niente defocus, solarizzazione solo intravista in 200 ore di utilizzo, allineamento matrici ottimo, omogeneità ottima) e provengo da ottimi dlp... Se qualcosa non va poi te lo cambiano pure e subito... che volete di più?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    E' chiaro che non il 100% delle macchine è fallato, qua stiamo parlando in maniera generale in riferimento alla casistica e non del singolo esempio.

    Nessuno discute della qualità dell'immagine finale del prodotto "adesso tutti o quasi VPR FULLHD" riproducono un immagine da "PAURA"

    Ma stiamo valutando i problemi intrisechi della tecnologia e gli LCD sono quelli che ne soffrono maggiormente.

    Saluti.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    54
    Infatti prenderò il 5500... Anche perché mi arriva sabato 30 e ormai sarebbe tardi per cambiare... Speriamo bene, è il mio primo vpr ed è probabile che nell'eventuale verificarsi dei succitati difetti io nemmeno me ne accorga!!! Spero presto di potervi raccontare cose strabilianti del sospiratissimo 5500. Grazie a tutti!!!!
    Epson EH TW5500 - Focal Dome 5.1 - Onkyo TX 607 - Schermo Adeo 16:9 base 2.80 - PS3 - XBOX360 - Tv Led Samsung 40" serie6 -

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    ...l'importante è che non parti col presupposto e col patema che da un momento all'altro salta la visione come se fosse quasi destinato ad accadere...è come se ti dicessero vuoi una mercedes collaudata che può dar qualche problemino(come TUTTE le cose) o una mega lamborghini biturbo ecc che però PER ORA sta dando problemini a diverse persone?

    La ragione suggerisce la mercedes...il cuore la lamborghini...

    Il ragionamento è chiaro: prestazioni o affidabilità?

    Correggerei però la scelta delle auto; se il pana è una mercedes, l'epson non è di certo una lamborghini biturbo, ma... una Jaguar.

    Quindi direi:
    Meglio Mercedes affidabile e prestante, o Jaguar, che in certi casi sembra offrire qualcosina in più... ma anche in meno... dipende dalle esigenze, e poi forse non è affidabile e sicura come un Mercedes... ??
    Ultima modifica di renato999; 22-01-2010 alle 03:07
    vpr Panasonic PT-AE4000E__bd Oppo BDP-95__MyskyHD Pace__Humax DTT5000__scaler DVDO Edge__cavo HDMI G&BL Advanced Line 10m__Schermo fisso Sopar 3m__ Diffusori (only 2 channels please) Snell B-Minor__Pre Audio Research LS16__Finale medi e alti Audio Research VT100__Finale bassi Crest 8001__cd/sacd e dac Musical Fidelity Tri-Vista__cavi Art Millennium 5000 3m, Art Synapsis, Dromos Eos XRL, Mit Z-Cord__Sala 4.1x7.3 con colori scuri e ampia zona nera vicino allo schermo, trattameno acustico con pannelli, rivestimenti pareti, 11 tube traps, 16 DAAD.>>>LINK FOTO<<< Renato


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •