[ B&W ] Discussione Ufficiale

Discussione: [ B&W ] Discussione Ufficiale

Tag: Nessuno
  1. L'avatar di BieDdoS

    BieDdoS ha detto:
    ragazzi domanda da mega niubbo..... ho provato a pompare un po le mie cwm 7.3 B&W attaccate ad un Denon 3310, sentivo dei ronzii nelle casse con il volume bello alto (a + 5db) siccome pero' erano mp3 non capisco se è la cassa che distorce o il file marcio che cmq è scaricato da itunes quindi un ACC.... qualcuno sa rispondermi? Secondo voi a quanto si puo' arrivare come volume con queste casse? A quanto dovrei mettere il limite?
     
  2. L'avatar di alfio84

    alfio84 ha detto:
    non si può dire dipende da che ampli a dal volume della sorgente. anche se penso che con il sintoamplificatore arriva prima la saturazione dell'amplii che delle casse.


    se distorce consiglierei di tenere il volume più basso rischi di dannegiare le casse
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
     
  3. L'avatar di BieDdoS

    BieDdoS ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    non si può dire dipende da che ampli a dal volume della sorgente. anche se penso che con il sintoamplificatore arriva prima la saturazione dell'amplii che delle casse.


    se distorce consiglierei di tenere il volume più basso rischi di dannegiare le casse
    grazie mille per la risposta velocissima... ma dici che si possono rovinare facilmente???
    Da cosa si capisce se si sono rovinate??
    Non c'è un modo per far tagliare arrivati ad una certa potenza per evitare che si rovinino le casse appunto??
    Tra l'altro il ronzio mi sembra lo faccia solo una cassa.. ma facendolo solo a volume alto capirlo nn è semplicissimo....
     
  4. L'avatar di idark77

    idark77 ha detto:
    Ciao a tutti,
    avrei una domanda da porvi, sui sub B&W PV1 viene montato il modulo amplificatore ICEPOWER500A da 500W RMS, ma sui sub ASW610 che modulo ICEPOWER? Qualcuno magari ha visto l'interno?
    Grazie
     
  5. breed49 ha detto:
    ragazzi perdonatemi l'OT vi prego, sarò breve, qualcuno vuole mica vendere il suo cmc2 (nero) usato? ne stavo proprio cercando uno.
    Grazie
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
     
  6. L'avatar di alfio84

    alfio84 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da BieDdoS
    Non c'è un modo per far tagliare arrivati ad una certa potenza per evitare che si rovinino le casse appunto??
    ..
    alcuni ampli come i nad hanno il soft clipping per evitare distorsioni.

    è difficile che si guastino pero se uno persiste con un vlume esagerato la possibilita di guasto aumenta la prima cosa che si daneggia è il tweeter.

    se vuoi essere sicuro cerca su internet tutte le frequenze campione tipo 20hz 100 hz 1000hz e a basso volume(mi raccomando) le fai suonare se non noti distorsioni o rumori strani le casse funzionan.

    se no prendi 2 3 canzoni che conosci bene metti 1/4 di volume l'ampli e le ascolti se non noti rumori strani le casse non hanno difetti.

    se è solo una cassa prova a invertire i cavi della cassa detra con quella sinistra e vedi se il problema passa all'altra cassa vuol dire che e la reggistrazione o l'ampli se il ronzio rimane sempre su quella cassa vl dire che il problema è la cassa
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
     
  7. Deathmask79 ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da breed49
    ragazzi perdonatemi l'OT vi prego, sarò breve, qualcuno vuole mica vendere il suo cmc2 (nero) usato? ne stavo proprio cercando uno.
    Grazie
    Io ho il CMC nero ma credo sia difficile trovare dei CMC2 usati...ho cercato molto anch'Io!
    TV: Samsung 55C8000XP, Samsung 32B541, LG M2362A, BDR: Sony S-470 3D Home theatre: Ampli DENON AVR 4810 IN VENDITA
    : BSAT: MySkyHD CUFFIE: Sennehise RS 170 Wi.fi - Philips SCH1300 - Sharkoon x-tatic digital 5.1
     
  8. breed49 ha detto:
    diciamo che è impossibile, l'unico che ho trovato è un annuncio del 2009 tipo.. mentre cm9 cm5 in parte cmc usati e compagnia si trovano, mistero..!! forse molti fanno solo un 2.0 per ascolto stereo
    altra domanda: secondo voi usare il denon 2310 con "potenza" dichiarata 5x100w per pilotare le posteriori (cm5) e un eventuale centrale cmc2 il tutto risulta parecchio sottosfruttato? attualmente ha il compito di pilotare solo le cm5 posteriori e non se la cava male, dato che le cm9 vanno con l'integrato stereo (che tralaltro sono rinate da quando l'ho aggiunto alla "catena"), avevo pensato ad un onkyo 1009 o 3009 per pilotare il centrale e le posteriori ma se mi mancano le disponibilità per il centrale, figuriamoci cambiare il sinto..
    Ultima modifica di breed49; 09-09-2011 alle 15:01
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
     
  9. L'avatar di Doraimon

    Doraimon ha detto:
    mentre cm9 cm5 in parte cmc e compagnia si trovano mistero..
    .... un motivo ci sarà
    Per me sono i diffusori meno riusciti della serie CM...
    Ultima modifica di Doraimon; 09-09-2011 alle 15:23
     
  10. breed49 ha detto:
    allora ti dirò i cm9 in effetti per quello che costano potrebbero suonare meglio è vero, hanno degli alti troppo morbidi e poco definiti, ottimi bassi e un medio opaco, però c'è da dire che li ho presi usati a 1100€. Non sono d'accordo sui cm5 quelli secondo me sono veramente degli ottimi diffusori e sulla loro fascia di prezzo è difficile trovare di meglio, delle volte suonano come le cm9 ma sono attaccate al denon 2310..

    per quanto riguarda le mia domanda sopra sul cmc2 nessuno ha un consiglio da darmi? grazie
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
     
  11. L'avatar di AVS_max

    AVS_max ha detto:
    per dare questo giudizio sulle CM9 posso chiedti come le hai posizionate in ambiente?
    perchè se adeguatamente amplificate e posizionate bene suonano in maniera totalmente differente da come le descrivi tu
     
  12. DiegoVTEC ha detto:
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    .... un motivo ci sarà
    Per me sono i diffusori meno riusciti della serie CM...

    Sarà Dora...per me sono dei diffusori veramente notevoli. Comunque di usato al momento vedo solo 2 coppie di cm7 in giro,chissà perchè di cm9-cm5-cm1 neanche l'ombra.


    @Breed; ma scherzi vero?
    Premetto che anche per me il prezzo pieno del nuovo sia un pò eccessivo ma se si prendono usate,diciamo entro i 1500 euro,difficilmente ci sono concorrenti su questa fascia di prezzo...il tutto IMHO.

    Per la descrizione che hai fatto,mi risulta veramente strano quello che dici. Gli alti morbidi?Il medio opaco? Oh Signur....
    Secondo me dipende da tanti fattori,in primis ambiente/posizione e ampli. Anche io le ho sentite con l'hk990 e sinceramente oltre a parecchia corrente non ho sentito particolari doti di questo ampli,veramente poco raffinato e con poca grazia.
    Ecco come mi spiego la tua descrizione. Nella mia configurazione la sezione alta e media sono qualcosa di incredibilmente raffinato e delicato.
    Provare per credere

    Le cm5 che suonano come le cm9 non l'avevo mai sentita...per di più attaccate al sinto

    edito per quotare;
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    perchè se adeguatamente amplificate e posizionate bene suonano in maniera totalmente differente da come le descrivi tu
    Ecco appunto,come detto sopra.
    Ultima modifica di DiegoVTEC; 11-09-2011 alle 10:43
     
  13. breed49 ha detto:
    lo so la mia stanza è disastrata e penalizzante al massimo



    allora è il posizionamento che le penalizza troppo, cmq forse mi sono spiegato male: non ho mica detto che sono deluso, anzi ci mancherebbe, riconosco che l'ampli conta molto e queste casse sono abbastanza neutre ma sinceramente devo dire che con l'accoppiata hk990+cm9+ cavi cs122 mi aspettavo qualcosina in più rispetto alle cm5+ denon 2310
    Sintoamplificatore: Denon 4310; Integrato Stereo: Harman Kardon 990; Frontali: B&W CM9; Posteriori: B&W CM5; Centrale: B&W CMC2; Subwoofer: DIY 2x18" 1600watt 127db; Cavi: VDH CS-122 (frontali); Proel audio (posteriori) Lettore Bluray: Philips BDP3100.
     
  14. DiegoVTEC ha detto:
    Eh si,hai ragione,son messe veramente male


    Comunque ti ripeto,secondo me è tutta "colpa" dell'ampli. Prova a sentire anche solo un buon 100watt di integrato come il AAverdi100 SE,norma 100 e un electrocompaniet eci5 mkI,poi ne riparliamo.

    Sono diffusori esigenti e più gli dai e meglio vanno,ma per come la vedo,io non sono disposto ad aumentare la potenza diminuendo la qualità generale.
    Con il verdi ad esempio,la sezione alta e media sono assolutamente buone,mai fastidiose e ben tenute. Non sto dicendo che sia l'ampli perfetto,magari soffre di altri problemi (sicuramente),ma secondo me è assolutamente di qualità rispetto all'hk990,nonostante quest'ultimo abbia una potenza ed eroghi una quantità di corrente maggiore
     
  15. L'avatar di AVS_max

    AVS_max ha detto:
    certo quella scrivania li davanti proprio non ci dorebbe stare