Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207

    Panasonic S97 problemi uscita coassiale/ottica


    Qualcuno ha evidenziato problemi con l'uscita coassiale/ottica in modalità STEREO del panny s97?

    Mi è durata la bellezza di una settimana, e ora sono costretto a portare in lettore in assistenza.

    W la fortuna....

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Ciao,
    non e' che per sbaglio hai attivato l'uscita a 192 KHz? Ricordo che c'e una modalita' di regolazione audio/video che la attiva per default e che poi a mano bisogna ripristinare almeno a 96 KHz o nel peggiore dei casi a 48 KHz.

    Saluti,

    CyberDez

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207
    Il problema riscontrato è che in modalità STEREO le casse friggono che è una bellezza e il suono ne esce super distorto. Questo sia con l'uascita coassiale che ottica. In RCA invece tutto ok.

    Anche per quanto riguarda i DVD in DD non ci sono problemi.

    A quanto dovrebbe essere settata quella uscita con esattezza?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Quello che mi dici mi riporta alla mente che anch'io sono incappato nello stesso problema tempo addietro e che lo sfrigolio e' dovuto alla incapacita' del decoder di agganciare il flusso a 192 KHz. Tale inconveniente succede appunto soltanto in modalita' stereo dove il S-97 ti consente un upsample fino a quella frequenza per aumentare il dettaglio percepibile. I flussi Dolby Digital e DTS non sono soggetti a questo aumento di frequenza da parte del player perche' altrimenti andrebbero fuori standard e quindi non verrebbero piu' agganciati in alcun modo. Vado a memoria, ma credo che tra le varie funzioni dei menu del S-97 (premendo Display quando e' in playback) ci sia anche qualcosa che si chiama "AV Enhancer" o simile che se attivato ha tra i suoi effetti collaterali di impostare automaticamente l'uscita digitale stereo a 192 KHz. Non te ne accorgi con i film perche' appunto DD e DTS non vengono toccati ma poi quando vai a fare il playback di un CD non senti piu' nulla perche' l'ampli non lo aggancia.
    Non credo il tuo S-97 fosse guasto. Il valore normale per l'uscita PCM e' 48 KHz e con questa impostazione funziona certamente, ma la maggior parte dei decoder moderni regge tranquillamente anche i 96 KHz. Pochi, molto pochi sono quelli che arrivano fino a 192 KHz, sempre in modalita' stereo ovviamente.

    Saluti,

    CyberDez

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    207

    Sei un mito Cyber, hai risparmiato al mio lettore una visita inutile nel centro assistenza

    Sia a 48 che a 96 va alla grande, era proprio quello il problema.

    Non sai quanto ci ho smadonnato oggi pomeriggio, in compenso ormai so praticamente a memoria ogni opzione del lettore e dell'ampli -.-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •