|
|
Risultati da 271 a 285 di 851
Discussione: kiss dp-600
-
17-01-2006, 13:07 #271
Originariamente scritto da virtuali
A chi dopo più di un anno mi diceva che il loro DVD (amstrad o cose simili) andava meglio e costava meno ho sempre ripetuto che loro in quell'anno e mezzo hanno visto i divx sul PC mentre io me li vedevo sulla TV....
Le novità si pagano sia come prezzo che come "disfunzioni" varie ma come dico sempre SE (e sottolineo SE) uno lo sa può valutare la cosa comunque fattibile !
Certo se lo prende il padre di famiglia che non ci capisce niente e che non sa come è fatto un PC o intenet si incaz...a parecchio e a ragioneanche se credo che prenderebbe il primo e più economico DVD al MW o simili...
-
17-01-2006, 13:12 #272
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Originariamente scritto da Holydragon
http://www.popolodellanotte.it/cgi-bin/kiss/kiss.pl
-
17-01-2006, 15:09 #273
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 27
Grazie mille!
-
17-01-2006, 18:10 #274
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Brigno
Il DP-600 potrebbe essere l'unico apparecchio che (forse) lo può superare, perchè l'hardware dell'xbox, riesce appena a decodificare i Divx-HD, ma non ce la fa proprio con i WMVHD o con gli H.264, troppo pesanti...
-
17-01-2006, 18:19 #275
Originariamente scritto da virtuali
Era in esposizione al Mediaworld di Montebello della Battaglia (PV) circa un mese fa, spento. Con grande
difficoltà sono riuscito a circuire un giovane operatore e tra la ressa prenatalizia l'ho convinto a metterlo in funzione. Prima abbiamo controllato se il prodotto era ordinabile: niente da fare, fuori griglia. L'apparecchio in questione era li per gentile concessione della Kiss Technology a scopo dimostrativo. Collegato in HDMI a un pannello Sony LCD subito si è aperto un menu con la possibilità di accedere a vario materiale HD suddiviso in submenu (da disco demo). Abbiamo guardato qualcosa in WMVHD e DIVX HD...pochi minuti... giusto il tempo di avere un'idea. Il risultato che ne scaturiva a mio modesto avviso era notevole per dettaglio e purezza di immagine e profondità di colori.
Qualche considerazione.
Da occasionale ma costante frequentatore del sito della Sigmadesigns (di vecchia data, da quando avevo sul mio PC una scheda PCI con chip 8300 , ottima) posso dirvi che il chip 8620L è pubblicizzato sul sito da circa 3anni. Nel 2004 veniva annunciata la messa in commercio di players DVD equipaggiati con tale chip e a tale proposito si pubblicizzava l'accordo con la Kiss Technology oltre che con la I-O Data e la Buffalo Technology. Nel 2004 al Cebit veniva presentato il Kiss DP-600. Almeno da un anno (ma penso qualcosina in più) in America è in vendita lo I-O Data Link Theater cui hanno poi fatto seguito tutti i vari cloni del Kiss (se di cloni si tratta visto che è inusuale che un clone venga prima del'originale) di cui si parla abbondantemente in questo forum. Io mi chiedevo fino a che punto sia comprensibile e giustificabile un ritardo di questo genere e fino a che punto sia riconducibile solo a problemi di management, vertici aziendali, marketing e quant'altro. Più volte e più volte annunciato, più volte e più volte rimandato. Io nel frattempo ho fatto in tempo a cambiare idea sull'acquisto del TV e sono andato su un tubo catodico, quindi a questo punto non sono particolarmente interessato anche se non escludo di prenderlo qualora dovesse avere una buona resa su component. Ma la Kiss se aspetta ancora un pò vedrà già in commercio i players DVD HD con inevitabile perdita di interesse per il suo lettore che invece è alta in questo preciso momento storico. Il dubbio che mi rimane è che non ci siano dietro dei problemi di tipo "tecnico" e che magari siano stati richiamati dietro i lettori già in fase di distribuzione.
Lo sapremo mai?
Ciao Sebi
-
17-01-2006, 19:25 #276
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 27
Ti quoto in pieno Sebi, però c'è da dire anche una cosa, i lettori di questo tipo che stanno uscendo mostrano delle carenze su alcune compatibilità e l'unico motivo plausibile e per il quale merita a parer mio ancora un po' di pazienza è se effettivamente stanno implementando la piena compatibilità con H.264 e DivX 6, altrimenti tra 6-8 mesi sarà già un lettore praticamente superato. In fondo la cosa migliore di questi lettori è la visione di materiale in alta definizione grazie al "mulo" e non supportare i due formati sopra citati lo penalizzerebbe molto dal mio punto di vista. Spero anche implementino la decodifica degli standard audio multicanale nuovi, se no anche questo tra non molto si rivelerà una pesante assenza. E' vero che per tutto ciò è in "teoria" possibile con aggiornamenti firmware, ma questi nuovi formati di compressione sono MOLTO pesanti, quindi si potrebbe rivelare anche un problema hardware. In fondo chi progetta di utilizzare supporti originali per l'alta definizione credo faccia meglio ad aspettare lettori blu-ray HD-dvd. (Magari non la prima ondata
)
-
18-01-2006, 06:15 #277
Originariamente scritto da virtuali
Se è per questo adesso ci sono dei lettori a €59 superiori al kiss 450 ! ma cinque o sei anni fa...
-
18-01-2006, 06:20 #278
Originariamente scritto da Holydragon
La prima ondata è comunque quantificabile in almeno 6 mesi se non 1 anno (dipende da quanti ne vendono inizialmente)
Comunque attualmente sto valutando di costruirmi un HTPC (molto più caro ma imparagonabile come flessibilità.. )
Ciao
-
18-01-2006, 07:27 #279
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
Originariamente scritto da Brigno
-
18-01-2006, 07:31 #280
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 27
Anch'io sto valutando l'ipotesi di farmi un HTPC... però dopo il plasma mi piange il cuore spendere altri 1500 eurozzi!
Effettivamente sul HTPC sei sicuro per i prossimi formati e upgradabilità. Scusate se è un po' OT, ma visto che non ho ancora preso l'amplificatore e diffusori, sull'HTPC lo si può includere o bisogna cmq prenderlo esterno? grazie
-
18-01-2006, 07:41 #281
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 300
Dipende dal risultato che vuoi ottenere...
-
18-01-2006, 07:44 #282
Originariamente scritto da pippomostarda
Poi il bitrate lo puoi impostare a tua discrezione rimanendo quindi nel flusso da 12 Mbps.
Sul divx6 non penso ci siano molti problemi (hanno aggiunto solo alcune funzioni multimediali tipo i titoli e via dicendo ma in fin dei conti è sempre un divx così come nel divx HD cambia praticamente la risoluzione) sul H.264 non mi pronuncio più di tanto perchè non lo conosco bene quindi ho riportato solo quello che ho letto in alcuni articoli/forum.
Ambasciator non porta pena...
Tieni presente che alla fine xvid, nero recode, divx x.x e via dicendo sono delle varianti della codifica mpeg 4 con +/-ottimizzazioni e se non erro (ma la mia memoria non è attendibile) anche H.264
-
18-01-2006, 12:36 #283
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 27
HTPC e sintoampli
Pippomostarda ti ho scritto in PM!
-
18-01-2006, 14:21 #284
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da Brigno
L'Xbox è uscito a Novembre 2001 negli USA, a Marzo 2002 in Italia (ad Aprile era già sceso a 249 Euro), e la prima beta del MediaPlayer è datata Maggio 2002, e la prima versione stabile 1.0, è uscita ad Ottobre, sempre del 2002:
http://www.xboxmediaplayer.de/download_archive.htm
Il KISS DP-450, come da press release ufficiale KISS, fu annunciato a Ottobre 2002, a 400 Euro di listino:
http://www.kiss-technology.com/?p=news67&v=press
Per cui, anche sommando il prezzo di Xbox+modchip, ad Ottobre 2002 l'Xbox era già il modo più economico e flessibile per vedere Divx sulla TV, anche tenendo conto che il DP-450 non aveva la Ethernet, quindi richiedeva comunque di masterizzarsi i dischi, mentre l'Xbox permetteva di leggerli direttamente dalla rete (cosa divenuta possibile solo con i Kiss successivi).
Solo oggi, forse ( e, ripeto, forse, voglio prima provarlo ) con il DP-600 c'è una concreta alternativa migliore dell'Xbox.Ultima modifica di virtuali; 18-01-2006 alle 14:28
-
18-01-2006, 14:44 #285
Chiedo umilmente scusa ....non pensavo che la xbox fosse così vecchia
Non ho mai visto di buon occhio la xbox (in realtà Microsoft) e quindi non ho mai controllato se fosse possibile vedere i divx anche perchè sono sempre stato restio alle modifiche .
Poi avevo già la PS2 (che ho comprato appena uscita ma che ho modificato solo da qualche mese...) e quindi non mi sono mai interessato alla concorrenza.
Se è per quello anche con la PS2 vedo (adesso) i divx ...