|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Dreambox: chi ce l'ha?
-
26-03-2006, 22:17 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 791
Io ho il Dreambox 7000 con il display Blu, ho un hd maxtor da 80gb, il DB dev'essere però la versione con l'alimentazione non adatta a reggere l'HD, diventa infatti molto instabile quando quest'ultimo si accende
Avete un link dove dice come modificare l'alimentazione per renderla più stabile? (ho letto da qualche parte che esiste la possibilità di farlo!)
Ah! Visto che siete esperti, dove posso prendere le immagini di cui parlate? (In special modo la BlackCannon di cui parlava Kilo, che sembra essere ottima!)
ThanksTV: LG OLED65G46LS - Console: PS5 - Amplificatore: Denon AVR-X3300W - Speakers B&W: Frontali DM 603 S2, Centrale CDM C SE, Posteriori DM 602 S2, Sub ASW500.
-
27-03-2006, 09:47 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Reggio Calabria
- Messaggi
- 122
Anche io ho un Dreambox 7000s con hd da 80gb da 2 anni e va una favola registro e scarico sul pc quello che mi serve.
Appena acquistato mi dava qualche problema (frizzava ogni tanto le immagini) per ovviare ho installato un alimentatore supplementare per l'HD che avevo smontato da un lettore cd esterno vecchiotto che calzava perfettamente per il dream, adesso lo sto usando con img DDbrothers a va benissimo.
Ciao
CicoVPR: NEC HT1000 - SCHERMO: OTHELLO 100" 4:3 - TV: PLASMA NEC 42XR4 - DVD: DENON 2800MKII - SAT: ECHOSTAR 5000HD/DREAMBOX 7000 - AMPLI: YAMAHA RX V1200 - CASSE: FRONT: B&W 603 - CENTER: B&W LCR60 - REAR: B&W 602.5 - CENTER BACK: N.2 YAMAHA NS 120 - CAVI: MOSTER CABLE - MONITOR - HTPC: P4 3,4 GHz
-
27-03-2006, 10:04 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da Nodial
Tech Docs
-
27-03-2006, 10:11 #19films di sky con audio dolby digital 5.1 ?
Saltoni.
CATVLLO
-
27-03-2006, 11:12 #20
Dreambox 7000s con HD da 120Gb e chiavetta USB da 128Mb.
SDT DaVinci 5.4
Attualmente parcheggiato in cantina causa lavori.
TinToy
-
27-03-2006, 13:13 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
da settembre db 7020 con hd 160gb e immagine gemini.
Lo uso in videostreaming tramite lan a pc e da questo in hdmi al proiettore; qualità ottima ma non riesco a far digerire al pc l'ac3 di sky.
Ciao
-
27-03-2006, 19:19 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 126
Presente, db7020+hd160gb+cf512mb e db500, i due giocattoli dialogano tra loro tramite la mia rete domestica misto cavo/wireless.
Img preferite
Gemini 2.70
Sf
2gether
Per consigli ed info a vostra disposizione.
Bye
-
27-03-2006, 22:08 #23
Dreambox 7000, Hd da 160GB (preso 3 anni fa, perciò pagato un capitale
), Davinci final "farcita"
e Usb 128 MB
Un mulo, anche quando gli altri si lamentavano dei problemi io non ne ho mai avuti (fortuna sfacciata). L'unico mod che ho fatto è stato incollare un dissipatore passivo sulla cpu (ho unsato un vecchio dissipatore pentiumII) e aggiunto una ventolina con sua alimentazione per raffreddare la temperatura interna
-
28-03-2006, 11:37 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
Ci sono anche io
db7020+hd80gb+cf512mb
al momento con gemini2.70 e qualche altra di prova
il tutto accoppiato all HTPC via lan e component su Holo3D x andare in dvi 1280x720 50hz nel sanyo Z2.
ciao
-
28-03-2006, 15:44 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 100
ah be ci sono anch'io
dm7000 con hd maxtor 200GB, penna e cf da 256mb. Davinci 5.4 final con ammenicoli vari. Una bomba. di gran lunga il miglior gadget del mio salotto.
connesso a sintoampli con toslink (quindi ok per il dd sui canali skycinema), e a lcd philips 37pf9830
Sto pensando alla modifica (tre condensatori, afair) per il miglioramento della resa rgb (anche se sul philips non c'e' proprio nulla da ridire) e eventual cavo scart-2-component (anche se andrebbe comunque in interlacciato).
Bye
Drakpz
-
02-06-2006, 17:36 #26
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Ragazzi mi spiegate cos'è il DreamBox?
Ciao a tutti,
mi sono imbattuto in questo ottimo forum e ho letto di questo DreamBox.
Sono alla ricerca di un "tutto in uno" da collegare al TV LCD da 37 che mi consenta di:
-Supporti il FULL HD a 1920x1080p
-vedere il digitale terrestre
-vedere sul DDT i programmi di Mediaset Premium/LA7 se munito ovviamente delle loro smart card
-vedere i canali satellitari free
-vedere Sky con regolare abbonamento ma senza il loro decoder HD
-vedere la TV analogica
-registrare su HD i programmi di tutte le sorgenti: analogica/DDT/SAT free/SKY
-avere un masterizzatore DVD D/L o magari Blue ray o HD
-avere una uscita S/Pdif per collegare un home theatre 5.1
-avere un lettore di memory card
-avere un'uscita HDMI
-avere un ingresso USB
Si può avere tutto ciò.
Ultima modifica di mannion; 02-06-2006 alle 20:14
-
02-06-2006, 21:19 #27
Allora il Dreambox 7000 (e superiori) non vanno bene.
Comunque se sei interessato al DB, fai una ricerca in rete di STD Team che ha un forum in italiano su tutto
-
07-06-2006, 06:57 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Originariamente scritto da mannion
Dream revolutionises HDTV
First HDTV receiver with hard drive and burner
Lünen, 29. May 2006. Dream, the leading producer of Linux-based set-top
boxes, has once again demonstrated its innovative ability. The Dream DM
8000 is the first Linux-based set-top box for high definition television,
equipped with four Plug&Play tuners to ensure it is ready for any future
challenges.
The DM 8000 provides pure state of the art technology: two CI slots, two
DVB-S2 tuners (MPEG-4) plus two additional slots for twin tuners, which are
freely selectable via plug & play depending on the reception path preferred
(satellite, cable, terrestrial). In addition, the box provides a reader for CF and
SD cards.
The rear panel of the Linux box provides two Scart sockets, an S-Video output
as well as an HDMI and a YUV connection (up to 1080i), complemented by
two USB interfaces. An additional USB connection is provided on the front
panel. Of course, the box also comes equipped with a 100 Mbit full duplex
network connection.
Recording and archiving of HD material is no problem at all with the Dream
DM 8000. It can be optionally retrofitted with a hard drive (SATA support) as
well as with a DVD burner. A Mini PCI slot as well as the large OLED display
round off the full range of features.
Dream spokesperson Tim Ziemann: „The DM 8000 forcefully underlines
Dream’s role as a pioneer in the technology of digital television. Now, HDTV is
even better than before. With the DM 8000, recording and burning on DVD’s is
no longer a problem. It makes no difference, whether you wish to receive
HDTV via satellite, cable or via the terrestrial route. The DM 8000 is ready for
the future of HDTV on all distribution paths – right now.“
The Linux HDTV box will be presented fort he first time at the ANGA Cable
show. The Dream DM 8000 is available in black or silver. The RRP in Germany
is 799 €. The dimensions: 430 x 80 x 270 millimeters (WxHxD). Dream is
pleased to invite all those who are interested to see the future of television
today to visit the Dream stand (J16).
-
07-06-2006, 12:24 #29
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 31
drembox + h&b 8620
Sarei intenzionato all'acquisto dell'accopiata in questione, domanda...poichè al drembox 7020 aggiungerei un hd da 120gb, volevo evitare di prendere un lettore dvd con masterizzatore e/o hd...per questo sceglierei h&b 8620...a questo punto per registrarmi i programmi utilizzarei il dreambox...ed eventualmente quando ne avessi proprio necessità(poche volte) riversando il tutto su pc potrei farmi un dvd ecc....oppure la registrazione dei programmi con dreambox e l'eventuale riversamento su dvd sono sconsigliabili,tempi lungi, poca qualità o altre problematiche ??
pro e contro per favore...al limite consigliati un'ottimo lettore dvd con hd e/o masteriz.
ciao e grazie
-
07-06-2006, 12:56 #30
Quello che vuoi fare con il DB e l'H&B puoi farlo.
Dato che il DB ha delle "grosse" potenzialità ti consiglio (come ho già fatto con gli altri) di cercare in rete il forum di Satnews (std team) che è tutto in italiano e sanno tutto, ma proprio tutto, su DB