Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 275

Discussione: [Sharp] LC-32GA9E

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    116

    Aspettiamo qualche immagine allora!


  2. #32
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18

    prime impressioni

    Salve a tutti.
    Sabato scorso è entrato in casa il tv in oggetto. Premetto che non sono un tecnico, ma un semineofita di tecnologia e connessioni e che quindi le mie saranno considerazioni esclusivamente soggettive e aperte a critiche e consigli. In alcuni casi scriverò delle ovvietà, ma vorrei postare le mie impressioni come io vorrei leggere quelle degli altri; cioè scritte in maniera semplice.

    La prima impressione, quella puramente estetica, è stata molto positiva.
    La seconda, il collegamento con l'antenna tv, mi ha sorpreso perchè mi attendevo una qualità delle immagini ben peggiore; fra l'altro qui da me il segnale è debole e l'apparato sul tetto e i collegamenti interni interamente da rivedere. Pensavo di vedere in maniera molto peggiore di così e invece meglio questo 32" rispetto al 15" crt, che rimandava addirittura immagini con più difetti (probabilmente perchè vecchio).
    La terza più che un'impressione è una certezza: per passare da un canale all'altro la tv impiega 4,1 secondi.
    La quarta è anch'essa una certezza: c'è un pixel morto. Combattuto fra riportare indietro l'lcd (sono ancora nei dieci giorni) e lasciar perdere dato che il pixel morto (verde) lo puoi vedere solo su schermata nera con fermo immagine dalla distanza di 10 centimetri e in nessun altra situazione.
    Quinta impressione: il collegamento con il dvd samsung r120e. L'unico modo di vedere un dvd (escludendo l'hdmi che per il momento non posso provare) in maniera ottimale è collegare i due apparati con il component video e farli funzionare in modalità scansione progressiva (576p). Gli altri tipi di connessione (scart, composite, s-video) non sono per niente soddisfacenti. L'unico inconveniente è che la tv non dispone dei classici ingressi component, ma bensì di un ingresso Analogue RGB (pc/component). In pratica al tv colleghi l'estremità del cavo (in dotazione) con il D-sub 15 pin e tale cavo ha dall'altro lato i tre ingressi femmina del component nei quali entri con un cavo component classico e vai al dvd. La palla è che se devi collegare il pc i tocca staccare e riattaccare. Altra problematica è che sulla connessione in questione la tv ha uscita audio con mini jack 3,5 stereo che invece il dvd non ha (consigli?).

    to be continued...
    dodo

  3. #33
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18
    Per l'audio ho visto che si trovano anche quesi cavi:
    Cavo splitter a Y - Minijack stereo/2RCA, lunghezza 0,9 metri.
    Sempre sul collegamento video component tv-dvd. Sulle immagini più chiare sembra di notare un po' "la scansione che lavora" e crea un mini effetto refresh. Questo a voler essere molto pignoli!
    dodo

  4. #34
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da zerata
    La prima impressione, quella puramente estetica, è stata molto positiva.
    ...
    La seconda, il collegamento con l'antenna tv, mi ha sorpreso perchè mi attendevo una qualità delle immagini ben peggiore;
    Concordo
    La terza più che un'impressione è una certezza: per passare da un canale all'altro la tv impiega 4,1 secondi.
    La quarta è anch'essa una certezza: c'è un pixel morto.
    Mi sembra eccessivo, non l'ho cronometrato, ma non è certo così lento ...
    Visto che sei nei 10 gg cambialo... se non ti costa un viaggio enorme
    Quinta impressione: il collegamento con il dvd samsung r120e....
    Gli altri tipi di connessione (scart, composite, s-video) non sono per niente soddisfacenti.
    ....
    Altra problematica è che sulla connessione in questione la tv ha uscita audio con mini jack 3,5 stereo che invece il dvd non ha (consigli?).
    Concordo, d'altronde se vuoi utilizzare questi tipi di televisori, devi anche metterti l'anima in pace e utilizzare fonti buone meglio se digitali, e quindi utilizzare le 2 porte HDMI, altrimenti non ha senso.
    Per quanto riguarda l'audio out, c'è anche il classico LR (bianco rosso),
    Il minijack se non mi ricordo male dovrebbe essere di INPUT per attaccare l'audio del PC quando la sorgente video è attacatta sulla VGA.
    Un consiglio, regola i vari settaggi COLORE/CONTRASTO/LUM/... otterrai sicuramente dei miglioramenti, utilizza anche il DVD di AVMAGAZINE, di default la luminosità è un po' altina...

  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18
    Mi sembra eccessivo, non l'ho cronometrato, ma non è certo così lento ...
    Io l'ho cronometrato ed il mio ci mette quel tempo.

    Visto che sei nei 10 gg cambialo... se non ti costa un viaggio enorme
    Il viaggio è corto, la rottura è smontare e imballare il tutto; e il problema è davvero non percettibile. Sono indeciso sul da farsi.

    Concordo, d'altronde se vuoi utilizzare questi tipi di televisori, devi anche metterti l'anima in pace e utilizzare fonti buone meglio se digitali, e quindi utilizzare le 2 porte HDMI, altrimenti non ha senso.
    Per ora non ho sorgenti con connessione hdmi. Presto me ne procurerò.

    Per quanto riguarda l'audio out, c'è anche il classico LR (bianco rosso),
    Ma se sono su ext 4 in component come faccio ad utilizzare il classico lr? non ci sono riuscito.

    Il minijack se non mi ricordo male dovrebbe essere di INPUT per attaccare l'audio del PC quando la sorgente video è attacatta sulla VGA.
    Vero

    Un consiglio, regola i vari settaggi COLORE/CONTRASTO/LUM/... otterrai sicuramente dei miglioramenti,
    Se poi ti va puoi postare i tuoi?

    utilizza anche il DVD di AVMAGAZINE, di default la luminosità è un po' altina...[/QUOTE]
    do ve lo trovo?

    Grazie mille, dodo.

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    da possessore del 37 gd9 non posso che confermare le note positive

    riguardo quelle negative

    il terrestre non lo uso al limite uso il dvb-t e il cambio canale pur non essendo un fulmine non è certamente da 4 sec.

    per quanto riguarda il "problema" vga/component in alternativa scelta non condivisibile ma lo sapevo quando l'ho comprato....

    ho comunque risolto la "penuria" di component ho ordinato uno switch component con poche decine di euri. cosi in component entreranno il dvd-recorder e l'xbox in ntsc hd .

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    x zerata
    Sono valutazioni molto soggettive, ti consiglio di fare le tue prove, poi nel caso ci confrontiamo quando hai i tuoi valori, non voglio influenzare le tue scelte prima

    A tutti i possessori di questo LCD, se avete fatto impostazioni particolari, avendo eseguito dei test, postate i vostri valori.

    Manuale d'uso:
    http://www.avmagazine.it/articoli/stampa/dvd/53/

    Downlaod:
    http://download.avmagazine.it/strume...azine_2005.zip
    Ultima modifica di The Wall; 15-06-2006 alle 13:01

  8. #38
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    18

    continua impressioni

    La sesta impressione volevo esprimerla sul collegamento con il viseoregistratore, ma visto che è antidiluviano mi astengo; e comunque su scart rgb ext 2 si vede discretamente.
    La settima impressione riguarda invece la ps2. La console viene venduta con i cavi video/audio composito e con un adattatore scart. Se collegata via scart alle entrate scart rgb 1 e 2 del televisore è inguardabile. Effetto neve (pixellatura) e colori falsati. Se collegata con il composito (ext3 del televisore) migliora molto ma mi aspettavo di più. Rimane un po' di effeto neve e una piccola tendenza al violaceo dell'asfalto (nello specifico World Rally Championship 3). Le vostre idee/esperienze in proposito?
    dodo

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    339
    ragazzi si possono togliere le casse da questo televisore?.. esteticamente non sono un gran chè....

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    328
    x limo .. purtroppo la serie "9" le casse le ha fisse .

    x zerata .. mi viene un dubbio .. lo sai che ogni entrata del tv va personalizzata ?

    non basta dire scart !!

    su scart puoi far passare segnali rgb, video composito, s-video.

    cosi' come sulla vga/component devi settare l'entrata su quello che ti interessa.

    controlla un po' .. onestamente le qualità "appena sufficienti" da te descritte non mi paiono da matrice del la serie "9".

    controlla anche che il segnale che esce dalle varie sorgenti sia il migliore possibile e quindi sia poi uguale ai segnali in ingresso nell'lcd.


  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Personalmenete devo dire che l'altro ieri mi sono accorto di avere due Bad Pixel di colore verde... non li avevo notati perchè effettivamente non si notano.. se non a distanza nell'ordine di qualche centimetro e su sfondi uniformi..
    Fatto sta che ho chiamato il centro assistenza Sharp e mi hanno detto che la settimana prossima mandano un tecnico a casa mia per valutare il problema ed il da farsi.
    Per il resto non mi lamento del televisore.. ne sono soddisfatto e ora che l'ho collegato al decoder Sky HD lo sono ancora di più..

  12. #42
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    130
    Ecco altre immagini, tutte in Real Time, no fermo immagine, fotocamera 2 Megapixel, non sono un fotografo...ma rendono benino
    Madagascar: http://www.badongo.com/pic/215343
    GostRider: http://www.badongo.com/pic/215345
    War: http://www.badongo.com/pic/215347
    War2: http://www.badongo.com/pic/215349

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    148
    Sul libretto di uso e manutenzione dello Sharp è scritto che i pixel non attivi (quelli rossi, verdi o blu) non sono da considerarsi un difetto... quelli BAD rimangono neri e non si accendono proprio..

    Alla SHARP servizio clienti, mi faranno sapere perchè per ora non hanno disposizioni su questi Pixel non attivi..

    MI faranno sapere..

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Wink ECCOLI !!!

    Hanno ristrutturato tutta la nuova serie (....e i prezzi mi sembrano più bassi !!) divisa in GA8 la serie base e GA9 la serie con digitale terrestre e più HDMI.
    Il 32GA8E non costa un piffero ed è uno Sharp !!!


    MA LA CHICCA E' IL 37" FULL-HD A SETTEMBRE


  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632

    non capisco una cosa sul 37 dal sito c'è scritto:
    LCD-TV 37” (diagonale 94 cm) in formato 16:9, HD-READY
    Pannello ad alta risoluzione (FULL HD 1920 x 1080)

    perchè scrivono hd-ready se è un full-hd?
    ed invece sui modelli 45 e 65 non viene mai menzionata la parola
    hd-ready?


Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •