Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 255

Discussione: [Infocus] 4805

  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Letto dal manuale Infocus 4805:

    un lampeggio: La lampada non si accende dopo cinque tentativi. Controllare che le connessioni della lampada non siano allentate e che il coperchio del vano sia chiuso bene.

    due lampeggi: la lampada ha superato (ma non è il tuo caso) il numero massimo di ore di funzionamento. Sostituirla ed azzerare il contatore.

    tre lampeggi: il proiettore si è spento. Controllare che il coperchio del vano non sia aperto. Se è chiuso, spegnere il proiettore, attendere un minuto e riaccenderlo. Se la lampada non si accende dopo un minuto sostituirla. Se il problema persiste, rivolgersi all'assistenza tecnica.

    quattro lampeggi: si è guastata la ventola. Rivolgersi al servizio assistenza.

    cinque lampeggi: Surriscaldamento del proiettore. Controllare se un'apertura dell'aria è ostruita. Se il problema persiste rivolgersi al serivzio di assistenza tecnica.

    Spero di esserti stato di aiuto (anche se non credo)
    Ciao
    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    sei un amico.
    Grazie.
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  3. #123
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    101
    3 lampeggi, dopo che lo accendo dopo tanto tempo (48 ore).
    Poi lo spengo, riaccendo e riparte.
    Che cosa può essere?
    E' capitato ad altri?
    "...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."

  4. #124
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    60

    con cavo HDMI non vedo i film originali

    Ieri con molta euforia ho passato sotto traccia il mitico cavo HDMI (da 15 mt) e conseguente adattatore M1-Da di collegamento tra il mio Toshiba 350 ed il videoproiettore Infocus 4805 . In effetti la differenza con il component non è importante, ma comunque c'è. il proplema serio è che i film originali non riesco a vederli. Qualcuno mi può aiutare?
    DARIOSAL
    videoproiettoreinfocus 4805 - Harman Kardon AVR255 - [/COLOR]- Diffusori: Sonus Faber Grand Piano - Lettore DVD Tangent DVD200 - Western Digital TV HD

  5. #125
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Sono abituato ad aprire nuovi post. Ma provo lo stesso.
    Qualcuno di voi è riuscito a collegare il 4805 in DVI sul PC con refresh a 75 HZ?

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    Sono abituato ad aprire nuovi post. Ma provo lo stesso.
    Qualcuno di voi è riuscito a collegare il 4805 in DVI sul PC con refresh a 75 HZ?
    Si, con il mio HTPC, Powerstrip e scheda Ati 9600 e X700 lo pilotavo tranquillamente... ma si vede meglio @50Hz.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Livorno
    Messaggi
    82

    NUOVO FIRMWARE 1.3.2

    Ciao a tutti, qualcuno ha eseguito come me l'aggiornamento del 4805 con il nuovo firmware ?
    Difetti ?
    A me pare di vedere in certe immagini come una sfocatura simile a quella che si ottiene guardando da un vetro appannato. Grazie.

  8. #128
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da cine73
    Ciao a tutti, qualcuno ha eseguito come me l'aggiornamento del 4805 con il nuovo firmware ?
    Difetti ?
    A me pare di vedere in certe immagini come una sfocatura simile a quella che si ottiene guardando da un vetro appannato. Grazie.
    Io questo aggiornamento l'ho fatto piu' di sei mesi fa, e sono passato dal firmware iniziale direttamente all'ultimo. Differenze? Mi ha dato in piu' il formato letterbox sull'uscitaDVI, e quando lo accendo la ventola fa un suono diverso; per il resto non ho notato grandi differenze e l'immagine e' rimasta buona come prima.
    Ciao
    Asterisco

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    L'ultimo firmware risolveva in particolare il flickering random introdotto dalla seconda versione. Altri miglioramenti sulla gestione del colore, che in alcuni casi presentava dei casi di "frittura" uscendo in RGB32 dall'HTPC (es: la schermata iniziale di Bluberry, con la carrellata sul cielo): con l'ultima release sono completamente risolti.
    In generale, direi che si tratta di un firmware ottimo da inserire immediatamente.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    ScreenPlay 4805

    sono un nuovo volevo sapere se conviene aggiornare il ScreenPlay 4805
    o la ver..1.0.2

  11. #131
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    Vai tranquillo ,le migliorie ci sono tutte e si vedono.

    Buona visione

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2

    alta definizione

    qualcuno l'ha collegato con il decoder sky hd ?
    Io l'ho provato e per quanto riguarda i canali in alta definizione ne sono molto soddisfatto, migliora di molto la qualità, pur disponendo di una matrice a bassa risoluzione

  13. #133
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Valter Giordano
    qualcuno l'ha collegato con il decoder sky hd ?
    Io l'ho provato e per quanto riguarda i canali in alta definizione ne sono molto soddisfatto, migliora di molto la qualità, pur disponendo di una matrice a bassa risoluzione
    Io ho provato a riprodurre dei file video FULL HD scaricatio dal sito di Microsoft collegando l'uscita DVI del mio PC all'Infocus.

    Confermo che pur possedendo solo una matrice 854x480 il miglior dettaglio si percepisce chiaramente.
    Ultima modifica di Videodream; 18-12-2006 alle 10:33
    VPR: OPTOMA HD141X- TV LCD: LG 42LX6800 Lettori DVD-BluRay: SONY DVP-NS78H -SAMSUNG BD5300 - Preamplificatore AV: SONY TA-E9000ES - amplificatore autocostruito: 3 T-AMP FENICE20 - Diff. Frontali: Sonus Faber Minima Vintage- Diff. Posteriori: JBL Northridge E10 - Diff. Centrale: JBL Northridge EC25 - Subwoofer: Autocostruito CIARE - Telecomando: LOGITECH Harmony 885 - Hard Disk Multimedia Player: EMTEC Movie Cube S850H

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Biella
    Messaggi
    145
    C'è la speranza che le case produttrici si diano una mossa nel mettere in commercio software di maggior qualità:le potenzialità dei pannelli LCD e dei VPR ha ormai surclassato quella esistente sui dischetti.
    Per l'ascolto di musica i vari formati audio "blu-ray" e SACD non sono neanche partiti che ne è già stata definita la fine.Per il video siamo da anni fermi alle 576 linee e da lì non ci si schioda!
    Nel suo piccolo l'infocus 4805 dimostra di avere ancora delle potenzialità non sfruttate :speriamo di non trovarci tra qualche anno a girare per negozi tra offerte di schermi o proiettori a 1080i,1536i,p, e quant'altro per poi affittare o comprare dischetti in 576 e magari pure mal registrati!

    Comunque ,

    Buona Visione

  15. #135
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    Citazione Originariamente scritto da dainroad
    ...Nel suo piccolo l'infocus 4805 dimostra di avere ancora delle potenzialità non sfruttate...
    A proposito di sfruttamento del 4805...se lo collego ad un lettore HD vedo qualcosa?
    In pratica ho un dubbio..visto che il mio ha solo 220 ore (in un anno e mezzo di vita): meglio cambiare prima il lettore e passare ad un HD, che ovviamente sarà sottosfruttato con il 4805...e poi il vpr in un secondo momento...no?
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi


Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •