|
|
Risultati da 91 a 105 di 255
Discussione: [Infocus] 4805
-
02-05-2005, 16:14 #91
stanza scura
Effettivamente sono stato scarno nell' esporre i mie dubbi. Ho dato per scontato una marea di cose.
Diciamo che ho una stanza dedicata molto scura, in particolare ho ricoperto la parete sulla quale proietto di tela nera e via via sto coprendo tutti i muri e il pavimento.
L'uso prevalente è a stanza oscurata e per la visione di dvd.
le dimensioni dello schermo in 16:9 sarebbero 240x135.
-
02-05-2005, 18:49 #92
...non ho moltissima esperienza ma credo proprio che un telo a guadagno 1,2 ti sia più che sufficiente...
tieni conto che esistono soluzioni con guadagno inferiore all'unità per applicazioni particolari e con guadagni molto elevati per installazioni in luce diurna, ma credo che nella stragande maggioranza delle installazioni il guadagno 1,2 sia più che idoneo...
Bye
Francesco
-
02-05-2005, 19:04 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
vanno entrambi bene. Prendi il più economico tra i 2 a parità di qualità di materiali.
-
03-05-2005, 09:15 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
Grazie ancora biglivius per le tue risposte.........
ieri finalmento ho potuto mappare 1:1 la matrice del 4805 via DVI alla risoluzione nota di 848x480 a 75 Hz. Che godura !
Tuttavia configurando zoomplayer+dscaler+ffdshow come da te indicato, nei panning noto alcuni scatti..........in effetti il carico della CPU viaggia sul 85-90%..........penso che sia un po' troppo per il mio povero (in confronto alle attuali cpu) athon xp 2.6.
Tra l'altro zoom 4.03 è configurato per riprodurre in overlay perchè mi pare che in VMR9 non funzioni coi filtri ffdshow (ho una grafica radeon 9500 pro).
Disabiliatando ffdshow gli scatti mi pare scompaiono.......farò ulteriori prove anche per verificare cosa cambia con la presenza dei filtri ffdshow ..........secondo te val la pena di acquistare un player come theatertek oppure va bene anche zoomplayer + dscaler ?
BigLivius ha scritto:
ti incollo una risposta presa da un altro utente nel forum (Gabriele) a mio parere molto sintetica e dettagliata e da me pienamente condivisa per quanto riguarda le impostazioni8sono le stesse impostazioni che uso io)
"Pe le impostazioni dei codec, una volta aperto Zoomplayer, selezioni dove vedi scritto Dscaler e premi sulla C al fianco. Vedrai un menu a cascata, spunta "Output Color Space" in YV12
spunta anche "Hardcode for Pal..."
Fatto questo clicchi sulla C della stringa dove leggi Power DVD e setti il tuo impianto audio( non so quale sia..ma scegli l'impostazione delle casse audio) Stessa cosa per "Periferiche audio", qui imposta la tua scheda audio
Poi dove vedi "filtri aggiuntivi", clicca su "aggiungi" e seleziona "ffdshow" (devi averlo installato prima).
Dopo averlo selezionato dobbiamo configurarlo, per cui clicca anche qui sulla "C" e fai così: Dove leggi "Codecs", (è la prima voce non puoi sbagliare), assicurati che sia spuntata l'ultima voce: "Raw suported" e fai in modo che sia "All supported"
Vedrai poi una serie di filtri che ora andiamo a configurare, puoi scegliere il loro ordine (e questo ha valore importante), selezionandoli e facendoli salire con le freccettine che vedi al lato dei quadrati di selezione. Metti nell'ordine "Blur E NR" e sleziona "Denoise 3d" con valori 0.40 luma, 0.50 Chroma, Time 5 e poi spunta su "HQ"
Subito dopo metti "Resize e Aspect", qui seleziona in "Specify Size" 1440*1152 (Doppia risoluz. PAl), "No aspect Correction" e dove vedi "Settings", accanto a "MEthod", seleziona "Lanzcos"
Al lato di "LAnzcos", seleziona "Parameter 2" e "Luma sharpen" 1.20 e "Chroma sharpen" 0.50
E ci siamo, applica le modifiche e via.
Se hai un Pc potente, potresti mettere dopo il resize anche il filtro "Sharpen", molto utile e lo tieni con un valore non più alto di 15.
Dopo questo casotto... e aver cliccato su "Applica", clicca su Zoomplayer dove vedi scritto "Registra filtri selezionati" e il gioco è fatto....finalmente!
Inoltre se vedi i dvd da disco e non da hard disk, avrai bisogno di "AnyDVD", un'utility fondamentale da far partire prima di aprire Zoomplayer e fare tutto quello di cui sopra.
Fatto questo, goditi le immagini che riuscirai a generare e divertiti.
Queste sono le mie impostazioni, appena diventerai più bravino, prova le tue di impostazioni e divertiti cambiandole e trovando quelle che ti soddisfano maggiormente. "
credo che non ti parte ***** non spunti la casella in codecs "all supported". Non so se regge il tuo processore lo sharpen, ma io farei comunque una prova.
-
03-05-2005, 10:13 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
barena ha scritto:
Grazie ancora biglivius per le tue risposte.........
ieri finalmento ho potuto mappare 1:1 la matrice del 4805 via DVI alla risoluzione nota di 848x480 a 75 Hz. Che godura !
Tuttavia configurando zoomplayer+dscaler+ffdshow come da te indicato, nei panning noto alcuni scatti..........in effetti il carico della CPU viaggia sul 85-90%..........penso che sia un po' troppo per il mio povero (in confronto alle attuali cpu) athon xp 2.6.
Tra l'altro zoom 4.03 è configurato per riprodurre in overlay perchè mi pare che in VMR9 non funzioni coi filtri ffdshow (ho una grafica radeon 9500 pro).
Disabiliatando ffdshow gli scatti mi pare scompaiono.......farò ulteriori prove anche per verificare cosa cambia con la presenza dei filtri ffdshow ..........secondo te val la pena di acquistare un player come theatertek oppure va bene anche zoomplayer + dscaler ?
-
12-05-2005, 09:09 #96
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
mi succede che da quando ho collegato il 4805 al denon 1910 in dvi, a distanza di qualche minuto a volte meno l'immagine scompare verso il basso per poi ritornare normale e nella parte bassa a sinistra dello schermo appare la scritta computer 572 o 1080, se ricordo bene i numeri, da cosa può dipendere, qualcuno ha avuto lo stesso problema. Grazie per le eventuali risposte
-
23-06-2005, 11:06 #97
4805 e 720p
Ciao a tutti,
Sto finalemnte godendomi il mio nuovo 4805 collegato in component ad un philips 963sa.
Devo dire che il salto rispetto il mio vecchio vpr ls110 è davvero ragguardevole.
Ora mi si pone il problema di cambaire il player DVD dato che il 963 sa ha la meccanica che fa i capricci e ogni tanto non mi riconosce dvd o sacd.
Vorrei prendere un player con uscita in HD, penso si sufficiente un 720p.
Ma mi chiedo ne vale la pena secondo voi? qualcuno ha già provato? é vero che tanto lo scaler del vpr riporterebbe tutto alla matrice del 4805 e quindi potrebbe essere inutile....
Qualcuno che ha provato può dire la sua?
Come Player DVD pensavo al nuovo Philips 9000s visti i limiti di spesa che ho (massimo 400 euro)
Ciao
-
23-06-2005, 13:05 #98
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Il convertirore del 4805 a seconda del segnale fornitogli scalerà sempre a 480 linee orizzontali.
Se comprerai in DVD con risoluzione superiore le linee saranno sempre quelle.Tieni presente che il software in circolazione non arriva a 720 linee orizzontale o più(solo gli HTPC lo egualiano e superano).
Quindi con un DVD a 720 linee accadrebbe che:
Il dischetto registrato in 576 linee viene letto dal DVD player che lo scala a 720, il segnale in digitale arriva al 4805 e viene riscalato a480 linee.
Non credo in un grandioso risultato.
Io possiedo un Denon 1710 : pochi euro spesi bene(a mio avviso).
Leggendo nel Forum salta poi anche fuori che il segnale in Component sotto l'aspetto cromatico ha una naturalezza non ancora raggiunta dal segnale in alta definizione.
Mi rimetto a Voi
Buona Visione a tutti
-
23-06-2005, 21:10 #99ros62 ha scritto:
mi succede che da quando ho collegato il 4805 al denon 1910 in dvi, a distanza di qualche minuto a volte meno l'immagine scompare verso il basso per poi ritornare normale e nella parte bassa a sinistra dello schermo appare la scritta computer 572 o 1080, se ricordo bene i numeri, da cosa può dipendere, qualcuno ha avuto lo stesso problema. Grazie per le eventuali risposte
ciao
Asterisco
-
28-06-2005, 09:48 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 22
COMPRATOOOOOOOO
L'ho comprato
Intanto volevo fare un saluto generale alla gente del forum.
Qualche domanda al volo visto che il piccolino INFOCUS è finalmente entrato in casa:
Prima domanda
Conviene attivare la modalità eco del proiettore?
Mi hanno detto che si risparmia un bel po il consumo della lampada ma le prestazioni???????
Attualmente è collegato ad un lettore LG 9900 in component, ottimi risultati ma vorrei spingermi oltre.
Collegandolo al PC con il cavo che ho trovato dentro lo scatolo del vp che software devo usare per la proiezione??? A che risoluzione devo usarlo?
Grazie a tutti in anticipo
CIAOOOOOOOOOOO
-
28-06-2005, 10:09 #101
eccoci
Ciao grillaus
Capisco l'entusiasmo....
Allora, io stesso ho postato la tua domanda sulla modalità eco... quindi leggi bene questo tread dall'inizio....
Comunque geralmente lo usiamo tutti in Eco, la luminosità è più che adeguata nel mio caso e prioitto a 4,5 metri. Se poi aggiungi che in eco è meno rumoroso...
Per il software da usare con il pc...... ti dovrei riscrivere il forum..
Guarda nella sezione dedicata "HTPC"
Generalizzando al massimo hai due soluzioni:
- Windows Media Center
- Xp o WMCE con Theatertek
http://www.theatertek.com/
Di player per pc ce ne sono moltri altri ma il theatertek è riconoscito come ottimo.
Il pc deve essere settato per uscire alla risoluzione nativa del vpr, per farlo puoi usare PowerStrip.
Inizia a leggere..... e usa anche la funzione ricerca c'è un mare di roba da studiare...
Ciao
-
28-06-2005, 13:48 #102
Re: COMPRATOOOOOOOO
grillaus ha scritto:
L'ho comprato
...
Collegandolo al PC con il cavo che ho trovato dentro lo scatolo del vp che software devo usare per la proiezione??? A che risoluzione devo usarlo?
Grazie a tutti in anticipo
CIAOOOOOOOOOOO
Ciaoe buona visione
Francesco
-
10-07-2005, 13:44 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
Capita anche a voi delle volte col suddetto vpr di assistere a brevi "scatti" dell'immagine? Quindi non fluida in certi momenti?
"...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."
-
11-07-2005, 09:10 #104
-
11-07-2005, 09:41 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
Skyworth collegato con component a 780 p, dovrei forse provare in 1080 i ?
Avviene soprattutto quando ci sono delle riprese panoramiche molto ampie, quindi..
Ah...non ho aggiornato il firmware (anche perchè ancora non ho capito se mi conviene..)"...Wendy, tesoro, luce-della-mia-vita...."