|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Sensibilità DB diversa nei KIT HT!!!
-
23-01-2008, 15:48 #1
Sensibilità DB diversa nei KIT HT!!!
Ragazzi ho un quesito per voi.......
Perchè nei kit Home Teather la sensibilità dei diffusori varia tra i frontali, il centrale e i surround?
Vi porto il mio esempio, B&W Serie CM: Frontali (CM7) sensibilità 88db, Centrale (CM Center) sensibilità 85db, surround (CM1) sensibilità 84db!!!
Facendo la taratura con il sintoAV ho notato che mi ha alzato i DB del centrale e dei surround rispettivamente di 3DB e 4DB cioè l'esatta differenza di sensibilità tra i vari diffusori....allora mi chiedo, se l'ampli le livella alla stessa maniera che senso ha farle uscire di fabbrica con sensibilità diverse se poi (teoricamente) devono lavorare insieme????
-
23-01-2008, 15:52 #2
Una ipotesi: li avranno progettati separatamente, senza pensare al kit, che magari è stato approntato dopo seguendo esigenze e indicazioni dell'ufficio marketing e dell'ufficio ufficio vendite.
Martino
-
23-01-2008, 15:53 #3
Proprio perchè teoricamente devono lavorare insieme forse non li fanno della stessa sensibilità...
Io credo che siano problemi di ogni singolo progetto.
Già mettendo il solito AP in un box od un altro cambia la sensibilità...
Mi sa che sono sulle caxxate andanti però...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 15:55 #4
Si ma il punto è che se non alzavo di 3db il centrale e di 4db i rears io dal centrale e dai surround non sentivo un fico secco!!!
Vi sembra progettualmente normale?
Tra 88db e 84db la differenza non è poca....parliamo di oltre la metà del volume (in base alla scala logaritmica)!!!
-
23-01-2008, 15:58 #5
Se intendi per normale che non sentivi niente vista la differente sensibilità, sicuramente, 84db per i rear sono pochini.
Se mi dici che per te è uno scandalo una simile differenza, beh, se sono dichiarati e tali dati li trovi pure sul diffusore non ci vedo niente di male. Devi conoscere le caratteristiche del diffusore quando lo installi, sensiblità inclusa, non puoi posizionarlo a occhi chiusiMartino
-
23-01-2008, 16:00 #6
Originariamente scritto da sevenday
-
23-01-2008, 16:01 #7
Sinceramente no, considerando che si tratta della stessa serie... cmq vedo che le altre case non fanno eccezione; ma i divari non sono così evidenti...
Inoltre la sensibilità indicata sulle specifiche non è quella reale; ma o quella media oppure il picco...
Le CM1 secondo me si attestano sugli 82 db...
Teoricamente devono lavorare insieme intendevo che non sono stati costruiti prettamente per lavorare insieme...Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 16:03 #8
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
-
23-01-2008, 16:06 #9
Originariamente scritto da sevenday
-
23-01-2008, 16:10 #10
Ahahahah...dai su. Tutti i diffusori non hanno le prestazioni dichiarate, forse le sonus faber & c.
Come per gli amplificatori... Sinceramente è vero, quella sensibilità nei surround è da folli! (cmq anche le altre non hanno quella sensibilità)Soprattutto se inseriti magari in un ambiente grande!
Conseguenza...tanta corrente per le CM!
Per il discorso sensibilità mi piacerebbe sapere la risposta della B&W o di altra marca a riguardo...della incoerenza tra diffusori dello stesso kit.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
23-01-2008, 16:19 #11
Già nella serie 600 sono 2 i diffusori da scaffale....685 e 686 quindi un pò di scelta c'è magari nel dubbio di utilizzarle come frontali....invece la CM la vedo forzata come KIT HT!!!
-
23-01-2008, 16:39 #12
....seppure la sensibilità fosse la stessa identica e precisa su tutto lo spettro in fase di utilizzo servirebbe a poco se non a nulla.
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2008, 16:45 #13
Originariamente scritto da antonio leone
Allora perchè l'Audissey del sinto le livella? (domanda numro 2)
Perchè se è corretto il progetto se non alzo a manetta e lascio i DB così come sono dal centrale edal surround sento poco o nulla? (domanda numero 3)
PS: come sinto ho l'SR7001 non un entry level o per pilotare le CM in MCH mi devo prendere un pre MCH con 5 finali da 200 watt l'uno???
-
23-01-2008, 16:53 #14
...la risposta che vale per tutto è che sei sempre posizionato in maniera differente rispetto ai vari diffusori decodificati e soprattutto anche con fasi differenti quindi è inutile fossilizzarti su db/watts/etc.
Sai come la penso sugli integrati HT.Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
23-01-2008, 16:56 #15
Originariamente scritto da antonio leone