Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48

    diffusori KEF piu' HT o più Musica?


    Ho cercato molto nel forum sulle casse Kef, ma sulle caratteristiche del suono ho sentito pareri contrastanti!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Dipende a quali kef ti riferisci.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Seguendo i consigli di alcuni visitatori del Forum mi ero orientato verso le Kef 2005.2! Leggendo nel forum alcuni sostengono che sono tipicamente per ht altri che sono perfette pure per la Musica.
    Se fosse vero avrei trovato un sistema pressoche perfetto ( per quella fascia di prezzo si intende!!)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Beh, non so dove hai letto che le 2005 sono perfette per la musica perchè è un kit specificamente dedicato all'HT.
    Forse se ne può migliorare l'aspetto musicale connettendo un amplificatore dalla timbrica più morbida, ma difficilmente otterrai grandi risultati.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Allora secondo te quali diffusori hanno caratteristiche intermedie tra ht e musica?




    p.s Comunque sul buon utilizzo delle 2005.2 per la musica ho trovato alcuni pareri di alcuni senior member

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Citazione Originariamente scritto da teodog
    Allora secondo te quali diffusori hanno caratteristiche intermedie tra ht e musica?
    Questa è una bella domanda, potrebbero arrivarti milioni di risposte

    Scherzi a parte, per un ascolto ht e musica devi guardare un pò tutto il sistema e non limitarti ai soli diffusori.
    Potrei dirti ad esempio che un buon compromesso in fascia media potrebbe essere onkyo abbinato ad una discreta serie di wharfedale.
    salendo di segmento, la nuova serie di marantz con b&w serie 600 o cm1 e via a salire.... Sono però pareri del tutto personali, ognuno in questo caso ti dirà la sua, come hai già potuto constatare con le kef 2005.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Sul Sintoamplificatore ho già acquistato il onkyo 505 E!! adesso vado sul sito della wharfedale ! A proposito mi sai consigliare qualche modello in particolare nella stesa fascia di prezzo !

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Invece la serie Q o la nuova serie iq come si comporta in ambito ht?

  9. #9
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da teodog
    Allora secondo te quali diffusori hanno caratteristiche intermedie tra ht e musica?


    p.s Comunque sul buon utilizzo delle 2005.2 per la musica ho trovato alcuni pareri di alcuni senior member
    basta optare per diffusori Hi-Fi e magari integrarli anche in HT

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    c'è qualcuno che ha sentito la serie IQ della kef, mi sapete dire se è valido come sistema per musica 50% e HT 50%?

  11. #11
    mixersrl Guest
    in questa percentuale possono starci tutti dipende esclusivamente dalle proprie esigenze

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    216
    sarei curioso anche io di sapere come suona la serie iQ della KEF...

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    10
    le kef iq9 e le 1q3 sono davvero ottime ci sono anche ottime recensioni in riviste estere e italiane e hanno avuto anche riconoscimenti vari ( per quel che vale ) anche le cresta 30 per ilo loro prezzo sono ottime io possiedo le iq9 e sono stupende pilotate da un denon pma2000ae e da un lettore cd denon dcd2000ae. le iq3 sono pilotate da un onkyo 9355 e suonano alla grande anche le vecchie iq50 con un amplificatore prima luxman e poi harmon kardon 660 mi hanno regalato tanta buona musica.
    Quindi perlomeno per me sono davvero ottime

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da teodog
    Allora secondo te quali diffusori hanno caratteristiche intermedie tra ht e musica?
    solo quelli hi-fi possono essere usati o definiti intermedi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860

    Citazione Originariamente scritto da andrea1972
    c'è qualcuno che ha sentito la serie IQ della kef, mi sapete dire se è valido come sistema per musica 50% e HT 50%?
    riesumo questo post riprendendo la domanda posta dal buon Andrea alla quale mi associo, sui diffusori KEF serie IQ dei quali si scrive poco in questo forum invitando i possessori a farci conoscere le loro impressioni..
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •