|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Ampli per B&W 684
-
21-01-2009, 16:14 #1
Ampli per B&W 684
Ciao a tutti...sono andato ad ascoltare le IndianaLine TESI 504 e mi hanno fatto un'ottima impressione...mi sono poi imbattuto nelle B&W 684 e direi che sono rimasto abbagliato....ho ascoltato un disco dei Dire Straits, sia io che mia moglie siamo rimasti con la bocca aperta....non che le TESI non si sentano bene (francamente da spente sembrano, rispetto ad altre, modeste..in realtà poi sorprendono e non poco), ma dalle B&W 684 il suono ci ha fatto un'impressione molto diversa, é sembrato più "pieno", sia negli alti che nei bassi...c'é da dire che gli ampli cui erano collegati i due diffusori erano diversi, onestamente non ricordo i modelli, però sicuramente erano a 2ch e non multicanale....le 684 erano collegato ad un Onkyo, ma non ricordo la sigla del modello.
Volevo chiedervi se un ampli Onkyo TX-SR706 potrebbe essere adeguato per pilotare le 684 o in alternativa se potete consigliarmi qualche alternativa, possibilmente non andando sopra i € 1.000
Per ora mi fermerei ad ampli più frontali e non vorrei superare i € 2.000 complessivi (una bella cifra per me, ovviamente se risparmo anche qualcosa ben venga), l'uso che ne farei é HT (per ora solo coi frontali) ma anche musica (sono rimasto folgorato), ho intenzione a questo punto di fare le cose piano piano ma con buoni componenti...nel giro di 5 anni potrei avere un buon sistema HT e di ascolto musica...
Grazie a tutti per i consigli
-
21-01-2009, 16:30 #2ma anche musica (sono rimasto folgorato)
Per gradire potresti pensare alle cm7/683 più denon pma-1500ae con le 683 più d'impatto e le cm7 più raffinate e musicali (io preferisco le cm7).
E' solo un'idea perchè ci sarebbe da ascoltare anche altri accoppiamenti (se puoi fai uno sforzo in più perchè tra le 684 e le 683/cm7 c'è una bella differenza qualitativa e i diffusori non li cambi ogni giorno).
Ciao.
-
21-01-2009, 16:43 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Binasco(MI)
- Messaggi
- 435
Appunto,non limitarti ai marchi che stanno sulla bocca di tutti,potresti avere delle belle sorprese...
-
21-01-2009, 16:56 #4
...io ci butterei un NAD 2 ch....
Nad C326BEE - Nad C546BEE - Pro-Ject Debut Carbon 2M Red - Dynaudio DM 2/6
-
21-01-2009, 16:56 #5
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Quindi vorrei fare una spesa per me veramente importante adesso, prendendo ampli+frontali....poi tra un bel po' aggiungo gradualmente gli altri componenti per arrivare ad un HT che mi consenta anche di ascoltare musica....non sono un audiofilo, mi piace però molto ascoltare musica e vedere i film con un audio che dia soddisfazione...se poi la mia passione (e le mie finanze) con gli anni cresceranno e subentrerà in me una maggiore esigenza in campo di ascolto musicale (in termini di qualità) allora sono sempre in tempo a prendere un ampli stereo che comunque con i due frontali che prenderei mi consentirebbe un ascolto più che adeguato (sempre per quelle che sono le mie pretese e le mie possibilità)
-
21-01-2009, 17:28 #6
Cosa te ne fai di 7 canali quando per un bel po' ne usi 2?
Visto che l'upgrade non è previsto a breve ti consiglio con tutto il cuore di pensare all'ampli stereo perchè gli ampli multicanale cambiano molto velocemente e perchè con un ampli stereo puoi permetterti di prendere in futuro un ampli multicanale che costa meno.
Inoltre, l'hai potuto vedere anche tu, quando la qualità di riproduzione cresce la voglia di ascoltare musica aumenta e in breve sentiresti sempre di più che l'ampli multicanale ti sta stretto prima ancora di iniziarlo ad utilizzare per quello che serve!
Se faccio questo ragionamento è perchè non voglio farti spendere i soldi inutilmente.
Guarda che i film con 2 canali bene messo sono molto godibili, non come con un buon 5.1 ma comunque molto godibili.
Ciao.
-
21-01-2009, 17:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Originariamente scritto da Daniel24
Comunque, se ti vuoi togliere subito lo sfizio dell'ampli MCH (so che è difficile resistere alla tentazione, specialmente quando si è ai primi acquisti...) e vuoi stare sotto ai 1.000 euro direi che la scelta migliore è il Marantz 6003 recensito (insieme a altri 7 ampli MCH sotto i 1.300€) nel numero di questo mese su AF Digitale.
-
21-01-2009, 18:44 #8
Originariamente scritto da chiaro_scuro
@Pireda
Grazie del consiglio, riprenderò in mano Af Digitale per riguardare le prove...resta il problema del budget però, per quello chiedevo espressamente se l'onkyo 706 poteva andare bene per pilotare le 684... in questo modo spenderei di più (molto di più) per i frontali, a mio parere la componente fondamentale di qualsiasi impianto, risparmiando un po' sull'ampli (stiamo parlando di almeno 300/400 euro di differenza tra il Maranz da te citato o in generale tra tutti i mch citati dal Af Digitale ed un ampli di fascia subito dietro come il 706)
-
21-01-2009, 19:17 #9
da appassionato poco esperto l'unico consiglio che mi sento di darti é quello di ascoltare i diffusori con lo stesso ampli o sintoampli che hai intenzione di prendere,ciao
-
21-01-2009, 20:32 #10
buonasera a tutti mi intrometto anche io in questa discussione perche' mi interessa molto, nel senso che circa un mese fa andai ad ascoltare delle b&w 685 da mettere come frontali al posto delle ottime m1, il commesso dopo 10 min mi collega le klipsch rf52, apriti cielo, ne sono rimasto strasoddisfatto, non tanto in stereo ma sull'ht. ora mi e' venuto un bel grattacapo, siccome adoro guardare film e bluray le klipsch sarebbero la ciliegina sulla torta, ma e' anche vero che quando voglio ascoltare musica la vorrei sentire nel modo migliore possibile. e' da circa 2 settimane che penso alle b&w 684, premetto che non le ho ancora ascoltate, possono andare bene come ht e in stereo? oppure taglio la testa al toro e prendo le klipsch rf52 sperando un domani molto lontano di prendere un valvolare stereo, perche' non so con quali altri amplificatori possono andare decentemente le klipsch.
p.s. le b&w685 le ho scartate.
grazie in anticipo.ampli onkyotxsr606,tv lcd sony hd ready 32", diffusori front klipsch rf52(coming soon), centrale yamaha,rear b&w m1, sub yamaha, dvd recorder samsung 160 gb, lettore bluray ps3 160 gb, decoder sky hd
-
22-01-2009, 06:27 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 162
Salve a tutti, provo in sintesi a riportare la mia esperienza da possessore di 684 sia per il 2 ch che in ht.
Per quanto riguarda l'ht mi sento di consigliarti:
Onkyo almeno dal 806/876 (miglior comparto video)
Denon almeno dal 2808/2809 (miglior equilibrio)
Marantz 6300 (miglior comparto audio)
Se prendessi un qualsiasi sintoampli al di sotto di questi ti lascerebbe un tremendo amaro in bocca in quanto per le 684 ci vuole una certa dose di corrente e potenza.
Poi a mio parere preferibili le 684 alle 683 sia come facilità di posizionamento sia come suono, poi per un upgrade futuro alla serie CM ricordati che le B&W sono sempre a buonissimo mercato.
Per Blair, penso che tu ti sia risposto da solo le 684 sono ottime sul 2 ch e buone in ht le Klipsch (sempre a mio parere) sono ottime in ht e medie in 2ch e ti condizionano al fatto di doverle abbinare forzatamente a valvolari o ad amplificatori in classe t.
Comunque io ho appena terminato il 5.1 che leggi in firma e anche io da amante della visione di blu ray non ho rimpianto 1 euro malgrado siano ancora in rodaggio tutte le casse tranne le 684 che lo hanno quasi terminato.
Certo sono diffusori meno d'impatto scenico delle Klipsch ma la loro forza è che è un piacere ascoltarle senza affaticamenti vari.
Ultimo discorso con gli amplificatori multicanale comunque sappi già in partenza che perdi non un 20% ma almeno un 50% di quello che potresti avere con anche un ampli 2 ch nell'ascolto musicale.TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL
-
22-01-2009, 08:49 #12
Originariamente scritto da hamlet74
La recensione di Af Digitale parla molto bene del Marantz SR6003, dicendo che é forse il miglior apparecchio che consente di avere sia HT che musica a buonissimo livello....poi sicuramente le soluzioni da te proposte saranno superiori, però anche nel prezzo...sono anch'io convinto che 2 apparecchi distinti con un 2ch dedicato all'ascolto di musica sia la miglior soluzione possibile, in termini di qualità...il problema é il costo, poi magari un giorno non é detto che ci arriverò anche io...
In questo momento sono molto orientato verso il Marantz SR6003+B&W 684...ovviamente prima di procedere vorrei andare ad ascoltare le casse abbinate a questo ampli per sentire che impressione mi fanno
-
22-01-2009, 09:24 #13anche se arrivo al 5.1 tra 3 anni
Comunque io ti ho dato il consiglio secondo il mio modo di vedere e secondo la mia esperienza (sono partito direttamente in 5.1 e quindi neanche ho dovuto aspettare per arrivarci sprecando per 2-3 anni 5 canali di amplificazione).
Ti posso assicurare che facendo come dico io vai a spendere gli stessi soldi ma con risultati decisamente più soddisfacenti ora e comunque migliori anche dopo.
In ogni caso, i soldi sono tuoi, gli interessi verso l'HT o la musica li conosci tu e quindi per me puoi fare quello che vuoi che sono comunque contento per il percorso che stai intraprendendo.
Ciao.
-
22-01-2009, 09:41 #14
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Comunque ti ringrazio ancora per le tue dritte
-
22-01-2009, 09:46 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 496
Un suggerimento e un consiglio:
- quando vai ad acoltare le 684, se hai la possibilita' prova ad ascoltare anche le MA RS6 (e' facile trovare anche Monitor Audio da chi tratta B&W)in accoppiata con il stesso amplificatore. Sono analoghe in termini economici e un buon termine di paragone (cosi' buono che le ho comprate).
- Se acquisti subito un amplificatore multicanale, almeno un paio di surround sono il minimo indispensabile per giustificarlo e renderlo godibile ... se vai avanti anche solo 1 anno con i soli frontali, prendi un ampli stereo 2ch che, che costa meno e suona meglio con i soli frontali. Successivamente, comprerai un multicanale con pre-out, meno costosto e dotato musicalmente del 6003, e continuerai ad usare il 2ch sui frontali sia in HT che in stereo (in quest'ultimo caso sempre senza passare dal sintoampli!).
Economicamente parlando, se oggi risparmi 500euro prendendo l'ampli stereo, tra un anno li avrai gia' in tasca per comprare qualcosa come l'sr5003 ...
E tra 1 anno, l'accoppiata sintoampli multicanale piu' l'ampli stereo 2ch ti dara' sicuramente piu' soddisfazioni del solo 6003, sia in HT che in stereo.
Quindi il consiglio e': o ti sforzi un po' piu' ora (2 surround) o risparmia oggi e avrai molto di piu' domani spendendo uguale.