Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676

    Due domande su ohms e watt per Jamo S408 HCS1 + Yam Rx-V659


    Salve, posseggo questo kit di casse abbinato a un sintoampli yam rx-v659.

    La domanda è la seguente :

    A 6 ohms l'ampli ha un potenza di 100/120 watt per ogni canale.

    I due frontali con un wattaggio di 120watt sono in linea con l'ampli, ma il centrale e i due posteriori hanno rispettivamente 80 e 60 watt rms.

    E' pericoloso collegare diffusori centrale e posteriori di 80 e 60watt su un ampli di 100/120 watt su centrale e posteriori?

    Perdonatemi l'ignoranza in materia.



    Altra domanda :

    I diffusori hanno tutti 6 ohms, ma per qualche periodo, non avendo ancora letto il libretto d'istruzioni dell'ampli, ho utilizzato l'impianto con l'ampli impostato su 8 ohms e non 6. Potrei aver danneggiato i diffusori?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Grazie al mod per aver corretto il titolo.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    E' pericoloso collegare diffusori centrale e posteriori di 80 e 60watt su un ampli di 100/120 watt su centrale e posteriori?
    No...se non alzi il volume al massimo ovviamente


    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    I diffusori hanno tutti 6 ohms, ma per qualche periodo, non avendo ancora letto il libretto d'istruzioni dell'ampli, ho utilizzato l'impianto con l'ampli impostato su 8 ohms e non 6. Potrei aver danneggiato i diffusori?
    No...assolutamente

    Ciao

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    No...se non alzi il volume al massimo ovviamente

    Andrea
    se posso dare il mio contributo,
    vorrei dire che se le casse vengono settate smoll assolutamente non ci sono problemi in quanto le basse frequenze vengono indirizzate verso il sub.
    ne consegue che le frequenze che vanno a pilotare le 5 casse dei satelliti,
    ricevono potenze del tutto inferiori alla potenza massima nominale.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    @garty

    Grazie.

    @supermassimo

    Per "smoll" intendi il settare i diffusori centrale e sourround su "small"?

    Che intendi dire che la potenza nominale sarà inferiore?

    I diffusori anteriori sono grandi e in linea con l'ampli quanto a wattaggio. Mentre centrale e posteriori raggiungono rispettivamente "solo" 80 e 60 watts. Quindi quest'ultimi dovrei settarli su "small" giusto? Ma settandoli così l'ampli quanta potenza in watts manda a questi diffusori?
    Non c'è il rischio di ottenere l'effetto opposto, ovvero un sottowattaggio piuttosto che un sovrawattaggio?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Marcvtr
    @garty

    Grazie.

    @supermassimo

    Per "smoll" intendi il settare i diffusori centrale e sourround su "small"?

    Che intendi dire che la potenza nominale sarà inferiore?

    I diffusori anteriori sono grandi e in linea con l'ampli quanto a wattaggio. Mentre centrale e posteriori raggiungono rispettivamente "solo" 80 e 60 watts. Quindi quest'ultimi dovrei settarli su "small" giusto? Ma settandoli così l'ampli quanta potenza in watts manda a questi diffusori?
    Non c'è il rischio di ottenere l'effetto opposto, ovvero un sottowattaggio piuttosto che un sovrawattaggio?

    intendo dire che se setti tutti gli altoparlanti (casse) su small il manuale di dice che tutti gli effetti surround in bassa frequenza vengono indirizzati verso il sub.
    la potenza è inferiore in quanto se tu analizzi un grafico di potenza ti accorgeresti che con quel settaggio una buona parte della potenza viene tagliata dai diffusori satellite davanti e diero + centrale per indirizzarlo appunto verso il sub.
    questa analisi me la fatta un tecnico assistenza yamaha a suo tempo
    quando acquistato un kit completo non capivo come mai avendo un ampli di 80w rms per canale il kit audio sopportava malapena 30w max
    da li la mia ricerca e domanda ai tecnici yamaha per capire come mai mettevano in commercio kit con quela caratteristiche.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ragionamentio valido solo in parte.

    E' vero, la maggior parte dell'energia contenuta in un segnale audio musicale o simili è contenuta nella parte bassa dello spettro, per cui indirizzando tale parte di gamma al solo sub collegato al canale LFE al centrale ed ai surround verrà inviato un segnale con contenuto energetico minore.

    Però lo stesso ragionamento viene fatto dai costruttori di diffusori ed infatti i tweeter che equipaggiano i diffusori sono solitamente di potenza inferiore a quella dei woofer; in altre parole, se il woofer sopporta 100 W, il tweeter probabilmente ne sopporterà meno, portando il tutto alle stesse condizioni iniziali.

    Bisogna però considerare che molto difficilmente riuscirai ad ascoltare a 60 W effettivi, in un ambiente normale, specialmente se hai dei vicini saranno, sempre molto meno; io a volte ascolto a livelli abbastanza elevati e ti assicuro che la potenza effettiva erogata dal finale non arriva ai 20 W.

    Il pericolo solitamente sorge, contrariamente a quanto uno può pensare, dall'utilizzo di ampli di bassa potenza, in quanto se si tenta di ascoltarli a volumi un po' sostenuti è facile farli andare in saturazione, anche solo per brevi attimi, cosa pericolosa e con conseguenze a volte disastrose sulla fragile bobina del tweeter.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ supermassimo200

    Per favore, sei pregato di rispettare la norma 2h del regolamento relativa alla quotatura.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Allora facciamo così:

    Nel mio caso posseggo due frontali grandi, dotati di doppio woofer (che già d a soli rendono un minimo di bassi) e 120 watt rms e il centrale e i due surround più piccoli rispettivamente da 80 e 60 watt rms.

    E' corretto settare "large" per i diffusoria anteriori e "small" per il centrale e i posteriori?

    Così facendo, secondo i vostri ragionamenti, essendo che l'ampli reindirizza le basse frequenze del centrale e i surround verso il sub, ed essendo anche che, come dice nordata, i suoni di bassa freqeunza sono i più energici, otterrei che l'ampli non dovrebbe più "inviare" i canonici 100watt rms anche su centrale e posteriori (che ripeto, ne hanno 80 e 60) ma bensì di meno.

    Giusto?

    E se è giusto, siete in grado di dirmi apporssimativamente, in questa condizione (ovvero settando su "small" ) quanti watt l'amplificatore invierebbe al centrale e ai posteriori?

    Grazie.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Il tuo ragionamento sostanzialmente è corretto, tuttavia io ho sempre ottenuto i migliori risultati settando tutti i canali "small"...prova come va sul tuo impianto

    Per le potenze, questa è una tabella "by Ciare" che ricordavo di aver visto, spero sia affidabile



    Ciao

    Andrea

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    676
    Non riesco a decifrare granchè quella tabbella , comunque sia per adesso sto utilizzando l'impianto senza subwoofer, e i suoni di bassa frequenza vengono indirizzati ai due canali anteriori che, devo dire, sono abbastanza potenti per rendere bassi corposi. Certo con un sub la musica cambia, ma per adesso non se ne sente la mancanza.

    Il sub dovrebbe arrivarmi questa settimana, ho preso un Jamo S40, della stessa serie di diffusori che posseggo quindi, tutti di serie S40.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Beh...più chiara di così...

    Se hai un altoparlante che fa dai 100 Hz in giù, si ciuccia il 16,5% della potenza, il resto va agli altri trasduttori, e così via...

    Alcuni N.B.

    -il taglio del sub in campo cinema è, a meno di ulteriori regolazioni, 80 Hz

    -Questa tabella sarà stata probabimente calcolata con spettro musicale IEC, quindi musica "normale"...penso che in campo HT tu ti possa aspettare decisamente di più sotto i 100 Hz (forse anche un doppio)...per le frequenze rimanenti è attendibile

    Ciao

    Andrea


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •