Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363

    Collegamento Chario delphinus


    Ciao a tutti, so che è una domanda banale, ma che tipo di connettori devo usare per collegare i cavi a questi diffusori, avete qualche consiglio su marche o negozi ove comprarli ??
    Grazie 1000.
    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Visto che il connettore del diffusore e' predisposto, il collegamento migliore (e piu' economico) per me e' il filo spellato, ottimo se non devi staccare praticamente mai i cavi.

    In alternativa, usare delle buone banane dorate, ma cosi', sulla linea di collegamento, di mezzo c'e' comunque un contatto in piu'.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Caserta
    Messaggi
    157
    eragon come hai fatto con il cavo spellato? io ho dovuto usare per forza di cose delle banane
    Marantz SR5300 - AMAudio M150 MKII
    Chario Constellation Cygnus/Phoenix - Syntar100
    Velodyne CHT12r - Oppo DV971h
    Sanyo Z3 - Screenline Amleto 101"

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il cavo spellato non è comodissimo con i connettori delle Chario. Bisognerebbe spellarli di 2/3 cm e girarli intorno al connettore per poi avvitare per bloccarlo. Io direi che non è il meglio che c'è!

    Personalmente ho usato delle forcelle per le surround e connettori a banana per il fronte anteriore.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Grazie a tutti,avevo infatti il dubbio se il cavo spellato era ok o se invece erano necessari i connettori a banana.
    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Personalmente ho usato delle forcelle per le surround e connettori a banana per il fronte anteriore.

    Mi confermi che le forcelle standard stanno ben ferme sotto l'avvitatura?

    Nello specifico mi riferisco a questo modellohttp://www.monstercable.com/productPage.asp?pin=1062


    Mentre penso che i problemi che si hanno con il filo spellato si abiano anche con questo connettore http://www.monstercable.com/productPage.asp?pin=1273
    Ultima modifica di s.homer; 18-09-2006 alle 15:52
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Le mie ci stanno bene, anche se devo utilizzare un metodo per serrarlo bene, ossia una vlta avvitato muovo in senso orario sia la vite che la forcella per l'ultima stretta. Pochi millimetri, ma così si sta sicuri
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da nemo30
    Le mie ci stanno bene, anche se devo utilizzare un metodo per serrarlo bene, ossia una vlta avvitato muovo in senso orario sia la vite che la forcella per l'ultima stretta. Pochi millimetri, ma così si sta sicuri

    Io le forcelle le ho sempre scartate perchè pensavo non andassero bene con il connettore delle chario, mi consola sapere che ci stanno sotto la vite perchè la connessioni delle casse posteriori è ormai un'odissea, prima ho provato il cavo spellato, ma come detto non è salda l'unione, tanto che un paio di volte un capo si è staccato andando a toccare l'altro mandando in protezione il finale, ho provato poi delle banane normali ma ballavano dentro l'attacco delle casse perchè troppo piccole, ho poi preso delle banane che serrandosi allargano lo spessore ma praticamente diventa impossibile smollarle per toglierle togliendo la comodità delle banane, pensavo infine di prendere delle forcelle, speriamo sia la volta buona.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da s.homer
    Io le forcelle le ho sempre scartate perchè pensavo non andassero bene con il connettore delle chario, ho provato poi delle banane normali ma ballavano dentro l'attacco delle casse perchè troppo piccole, ho poi preso delle banane che serrandosi allargano lo spessore ma praticamente diventa impossibile smollarle per toglierle togliendo la comodità delle banane, pensavo infine di prendere delle forcelle, speriamo sia la volta buona.
    Ciao, io per le Pegasus ho usato delle comuni Banane della G&BL , , mentre per il centrale temporaneamente delle Forcelle sempre G&BL , , e non ho avuto nessun problema con entrambe.

    My 2 cents

    Ciao Matteo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Uso le stesse forcelle per i surround, mentre per il fronte anteriore un altro tipo di banane della GeBL. Ci ballano in effetti ma sono del tipo che si allargano e basta questa operazione per risolvere il tutto.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Somewhere
    Messaggi
    363
    Ciao,ho visto che sul link le forcelle sono di due misure, quali devo prendere ???
    Grazie.
    Angelo

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da roshdi80
    Ciao,ho visto che sul link le forcelle sono di due misure, quali devo prendere ???
    Grazie.
    Angelo

    E la stessa forcella ha due "insenature", dalla foto postat sembra che sia quella più stretta ad incastrarsi nel connettore, mi sa che quella che ho postato io della monster non va bene, forse è troppo larga

    Vedrò di procurarmi quelle G&BL, ma sono ben stabili?
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da roshdi80
    le forcelle sono di due misure, quali devo prendere ???
    Grazie.
    Angelo
    Dipende quali preferisci, io ho optato per quelle con fissaggio a vite.

    Matteo

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Quel ramo del lago di Como...
    Messaggi
    1.433
    Citazione Originariamente scritto da s.homer
    ma sono ben stabili?
    Diciamo che io le ho rivolte verso il basso (Vedi foto sopra) proprio perchè il diametro della forcella, anche "nell'insenatura" + stretta, è più largo del diametro delle Chario; quindi o stringi molto la vite di serraggio o rimane lasca con il rischio che possa uscire dalla sede.

    Matteo

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414

    Citazione Originariamente scritto da Il Sesa
    Diciamo che io le ho rivolte verso il basso (Vedi foto sopra) proprio perchè il diametro della forcella, anche "nell'insenatura" + stretta, è più largo del diametro delle Chario; quindi o stringi molto la vite di serraggio o rimane lasca con il rischio che possa uscire dalla sede.

    Matteo

    Come immaginavo ma la Chario non poteva mettere dei connettori migliori?

    L'unico connettore a banana che reputo perfetto è questo http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...HPS07'&Spage=1, c'è l'ho nel cavo sempre G&BL dei frontali, ma cazzarola costano una fortuna
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •