Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    99

    consiglio casse surround


    ciao a tutti ragazzi vorrei un consiglio sui surround... parto dicendo che il mio impianto è composto da un yamaha RX-V775 come frontali una coppia di jbl studio 290 e centrale un jbl studio 235c. la mia domanda è, ora come surround ho una coppia di indiana line arbour 5.30 sulla quale dico la sincera verità mi trovo bene ma vorrei sapere se sostituendole con una coppia della stessa serie come jbl studio 230, avrei dei miglioramenti nella resa finale?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    sicuramente risulterà il suono/effetti più amalgamato avendo diffusori uguali al front... ma non ti aspettare un miglioramento così radicale...
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    99
    Non vorrei che avrei un effetto contrario... in quando stanno sulle specifiche su carta le indiana dovrebbero essere un gradino superiore

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    infatti ho parlato di un suono più amalgamato, non di un miglioramento dei diffusori . Per farti capire è un po il discorso di avere il canale centrale uguale ai front in modo da non avere (passami il termine) "sfumature timbriche" nel passaggio tra il center e i front. Mettendo anche i surround uguali di marca e serie il discorso è il medesimo...

    ps. le arbour non sono affatto dei brutti diffusori
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    99

    Allora meglio rimanere con le indiana per evitare di far danni... essendo una 3 via credo sia leggermente superiore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •