Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    andrea aghemo ha scritto:
    Attenzione al fatto che ci vuole un amplificatore finale aggiuntivo per farli funzionare, collegato all'uscita LFE in parallelo alla connessione che va verso il sub.

    Ciao,
    Andrea
    Meglio ancora se hai una seconda uscita lfe su cui puoi agire con il livello, o in alternativa, come dice Andrea, in parallelo all'uscita LFE con un ampli integrato, così puoi regolarti il livello
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    ma devo sacrificare un ampli particolare o ce ne sono di piccolini fatti apposta ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Carlo,
    basta un amplificatore qualsiasi, purchè non sia troppo povero di potenza. Un vecchio ampli stereo, di quelli che trovi magari su Ebay a un centinaio di euro, da un centinaio di watt, va benissimo.
    Ciao,

    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Soluzione completa

    sul "noto" sito ho trovato una soluzione con 2 diffusori Aura + ampli a circa 90 euro spedizione inclusa.
    Non mi sembra male (sempre se la dogana non rompe le p...e).

    Pensate che 25w sia una schifezza o gia' fa il suo effetto ?
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Soluzione completa

    carloritoll ha scritto:
    sul "noto" sito ho trovato una soluzione con 2 diffusori Aura + ampli a circa 90 euro spedizione inclusa.
    Non mi sembra male (sempre se la dogana non rompe le p...e).

    Pensate che 25w sia una schifezza o gia' fa il suo effetto ?
    Nel mio caso fanno il loro effetto,specialmente xchè li ho messi fra il cuscino e la tavola del divano e quindi quasi quasi mi ci siedo sopra

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    andrea aghemo ha scritto:
    Giusto una precisazione: il ButtKicker è un prodotto da vincolare alla struttura della casa (!), e non ai divani, decisamente ideato e realizzato in ottica USA, dove le case sono fatte di legno e sono quasi sempre villette singole; in Italia, con pareti in muratura ed appartamenti, il ButtKicker per i vicini sarebbe peggio del subwoofer, e si rischiano le pistolettate....Molto meglio orientarsi sugli Shakers da seduta, che esistono in diverse misure e dimensioni.
    Che io sappia non sono importati in italia, ma sicuramente può capitare di trovarne qua e là: io ne ho otto o dieci che usavo in USA, e direi che il minimo, per un buon funzionamento, sia di usare almeno 4 unità da 50 W per ogni seduta da tre posti, più o meno.
    Attenzione al fatto che ci vuole un amplificatore finale aggiuntivo per farli funzionare, collegato all'uscita LFE in parallelo alla connessione che va verso il sub.

    Ciao,
    Andrea
    Perfettamente d'accordo

    In ogni caso .... rispondendo al titolo del 3D, IMHO, sentire l'HT senza sub è come una s... col profilattico
    Tutti pagliativi che non ti restituiscono mai la vera sensazione di un sub vero posizionato e tarato in ambiente

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Highlander ha scritto:
    Tutti pagliativi che non ti restituiscono mai la vera sensazione di un sub vero posizionato e tarato in ambiente
    In ambito musicale hai ragione ma in HT dove il sub deve fare botti e casino ho i miei dubbi...mai provato a vedere un film con un bass shaker? Prova e mi saprai dire...

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548
    Comprato !!

    Appena arriva vi faro' sapere, in fondo poi, non deve necessariamente "sostituire" il sub, ma e' una cosa che puo' farne per il momento sentire meno la mancanza
    Vpr FullHd: Epson Eh-Tw8100 Schermo: 16:9 90"
    Ampli : Pioneer VSX 920-K Lettori: SKYQ/PS4/HTPC Diffusori: Frontali B&W CDM7NT Centrale B&W CDMCSE - Posteriori B&W LM1 - Sub B&W Asw600 - Laterali B&W CDM1 - Coppia di Bass Shaker Sirius Tec 200W alimentati da finale dedicato: 'the t.amp E400'

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    forse l'ideale sarebbe usarli entrambi, sub + shaker
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Antonio1969 ha scritto:
    forse l'ideale sarebbe usarli entrambi, sub + shaker
    Meglio
    E in certi casi ... invece, non ne hai proprio la necessità


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •