|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: SVS SB1000 fine corsa?
-
14-12-2017, 08:27 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
SVS SB1000 fine corsa?
Ciao a tutti,
ho appena realizzato il mio nuovo impianto così composto:
Front: IL Tesi 261
Centrale: IL Tesi 761
Surround: IL Tesi 241
Sub: SVS SB1000
AVR: Denon x1400
Dopo aver messo il volume del sub ad ore 12 e la fase a 0 ho eseguito l'autocalibrazione con il Denon che mi ha impostato il sub a -5.5dB.
Lasciando questo livello ho notato che nella riproduzione di bassi particolarmnete profondi capita di sentire dei rumori strano provenire dal sub.. come dei clac o scricchiolii.
Per farvi un esempio nella famosa scena iniziale di edge of tomorrow con volume a -10 sento questi rumori. In un trailer dolby atmos in cui c'è un tuono il rumore si sente anche a volume più basso tipo -22... é il sub che arriva a fine corsa o è difettoso? Cosa dovrei fare per capire se è difettoso o semplicemente sto chiedendo troppo? Nel secondo caso cosa è necessario fare? Abbassare il livello del sub rispetto a quanto impostato dalla calibrazione? Anche se devo dire che -10 è un volume veramente alto per il mio ambiente..
-
14-12-2017, 10:45 #2
Prova a postare un video con la registrazione del rumore tipo questo:
https://youtu.be/GbtFlkNiIpM
il punto è se comincerà a farlo ad un volume, anche alto, che usi normalmente.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-12-2017, 12:25 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Tieni presente che la scena di edge of tomorrow credo sia un po' anomala... e a -15 di volume master il sub tiene...
Ad esempio in quella scena il tuo come si comporta?? Arriva al limite?
Come si comprende se è un comportamento normale? Non ci sono dei test?
-
14-12-2017, 12:33 #4
Il mio sub è (casualmente) più potente - comunque è un altro modello, obsoleto, ma a suo tempo in catalogo come superiore ad SB1000.
Non ho quel film e confesso di non aver mai provato a "spingere" troppo il sub (la stanza è piccola ed ha delle risonanze non corrette intorno ai 50Hz e multipli) arrivando al mio personale limite (ed anche leggermente oltre) non ho udito rumori di sorta.Ultima modifica di pace830sky; 14-12-2017 alle 12:34
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
14-12-2017, 12:38 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.122
Sinceramente non credo di aver provato a spingerlo... ho solo visionato degli spezzoni dolby atmos e come detto su un tuono l'ho sentito fare rumore... a quel punto ho letto in rete che una delle scene più sfidanti è quella di edge of tomorrow... Boh proverò a capire in visione normale come si comporta... Mi sarebbe piaciuto poter fare un test per assicurarmi che non sia difettoso in modo da cambiarlo in caso contrario...
-
14-12-2017, 12:44 #6
posta il quesito (cerca di non fare copia e incolla del post, i duplicati non sono ammessi...) nella discussione dedicata ad svs, tutti gli iscritti alla discussione saranno avvertiti via mail anche se magari non sono in linea, anche i possessori di SB1000... tieni presente che potresti essere costretto a contattare l'assistenza e quindi a dover argomentare le tue ragioni con decisione.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)