Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 99
  1. #76
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432

    domandina:
    in giro trovo dei diffusori da molto poco per i canali surround, tipo quelli che ho già, ma con cono più grande, e poissibilmente una sesibilità più alta, per mettere una frequenza di crossover più bassa ?

    chiedo ***, dato che mi sa che il mio kit jbl che uso il pc stia per partire (ha più di 10 anni), pensavo magari di girare le casse onkyo al pc con un subwoofer attivo.

    può essere una buona idea ?

  2. #77
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    altirimenti, la folle idea, che più la penso meno mi sembra folle, di prendere un amplifciatore ultra basico, con giusto quello che mi serve, e giusto la potenza per sfruttare al 100% le mie indiana line nota.
    con subwoofer anche lui il giusto che serve, ed, inseguito i surround, anch'essi il minimo sindacale che serve per avere l'impianto ben bilanciato.

    così salverei il salvabile (se ci pensavo prima magari pigliavo le tesi invece delle nota), e "regalo" il kit onkyo ai miei per la camera da letto (dovrò vendere bene il fatto che a loro si integra a meraviglia, mentre a me con la nuova disposizione diventa la mia croce LOL)

    ah, gentilmente, non mandatemi in quel posto, *** sono stato costretto a queste lucubrazioni da una donna, che oltre ad essere donna è pure madre, e per giunta si avvale del fatto che essendo studente non produco reddito
    se era per me facevo impianto decente fin dall'inizio e fine.

  3. #78
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Metti in vendita il nota 740 e usa le 240 come surround.

    Quindi :
    Tesi 260+760+nota 240 + sub usato
    Oppure
    Tesi 240+tesi 740+nota 240 + sub usato

    Sinto rigorosamente (per me)
    Denon x1000 o denon x2000, hanno una ottima preamplificazione decisamente meglio di molti altri modelli
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Considera che normalmwnte ci vuole del tempo per far slegare le casse e nel tuo caso potrebbe volercene di piu, ma alla fine il tuo kit le fa suonare, ora non essendo li non posso capire la tua insoddisfazione, se lo fai per il crossover ti dico che sbagli, anche prendendi un sintianplificatiro casse come le nota 240 tesi 240 e 260 un taglio a 80hz è giusto per questi diffusori.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    no, purtroppo a quella configurazione che hai postato non ci potrò mai arrivare per qualche anno.
    proprio a strafare pensavo ad un amplificatore di 200 euro (precisiamo che io compro online), tenendo le mie indiana, e mettendo dei surround sempre tirati via.

    tieni poi presente che, anche solo per l'amplificatore ed il sub parliamo di mesi prima di poterlo anche solo fare.

    cmq di mio non è che sono insoddisfatto: è che, non so come, mi sono messo in testa che l'onkyo non mi fa rendere bene i diffusori.
    e purtroppo, mi conosco, sono un perfettino, ed a dire il vero ho anche sul gozzo il fatto di aver tenuto per parecchio tempo il mio vt30 senza un impianto audio, e di aver poi messo un kit con ampli+sub incorporati per esigenze di spazio (prima di cambiare luogo di disposizione dell'impianto), quindi purtroppo credo che stia ancora una volta uscendo quella terribile parte di me che vuole ottimizzare tutto al massimo.

    diciamo che mi hai un po' rincuorato dicendo che il il mio kit supporta bene quelle casse, però boh, vediamo, tanto il tempo per decidere ce l'ho per forza.

    il punto è se cmq ne vale la pena di fare un cambio come dico io, oppure di aspettare qualche anno, quando trasferirò l'impianto in una stanza più grande, e fare qualcosa di serio, rigorosamente con torri (ho questa fissa XD)

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Guarda alla fine se ti fa stare meglio potresti fare

    Nota 240+nota740+casse di rimedio

    A questo punto ti mancherebbe solo il sinto, sul mercatino c'e un denon x2000 a 290 euro, poi piu avanti potresti prendere il sub.

    Lascia l'impianto acceso durante il giorno e metti su un po di musica.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  7. #82
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    se proprio denon dev'essere, al massimo un AVR-X500, anche se in origine ho add'occhiato un Pioneer VSX-329-K, in ogni caso da abbinare pensavo ad un Basso 830.

    dell'x2000 no credo che me ne farei molto, ed inoltre preferisco il nuovo, non per la sfiducia verso chi vende, ma per il fatto che se il corriere spacca, finisce che ci perdo i soldi.
    quindi preferisco affidarmi ad amazon.

    inoltre, il costo dei due che ho messo in esempio è cmq inferiore a quello lì usato.

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Per me se dai tempo alle nota di aprirsi puo restare anche come sei ora.
    Ti consiglio per il momento di soprassiedere, i componenti che hai elencato sarebbero tutti da rivendere qualora tu volessi fare un impiantino modesto senza strafare, ma ben suonante
    Considerando che non sei a piedi ti consiglio se vuoi fare il cambio di farlo con dei componenti migliori
    Ultima modifica di maveric77; 05-11-2014 alle 20:18
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  9. #84
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    perdona la mia inesperienza, ma continuo a non capire cosa me ne faccio di un amplifcatore che arriva a 140watt per canale, se non ho manco una cassa che arriva a quella potenza.
    non sarebbe meglio semmai un modello da massimo 100watt con, se proprio dici che i modelli che ho postato fanno skifo, elettronica migliore ?
    così ad occhio ho visto qualche yahama sempre con poca potenza, ma con forse qualche funzione in più, sui 300 euro.

    tieni conto poi che delle nota non me ne disferò mai, visto che sarebbe antieconomico.
    quindi semmai voglio solo andare a spendere per sfruttare al massimo quell che ho, con l'aggiunta ovviamente del sub, ma non oltre.
    e sinceramente mi pare strano che serva un buon amplificatore per sfruttare al massimo le nota: magari sono io che le sminuisco, però mi pare che siano casse discrete, e fine.

    tanto tieni conto che se faccio il cambio l'onkyio lo sfrutto da un'altra parte, mica lo lascerei a marcire, e cmq l'ho pagato 260 (contro i 300 a cui sta di solito) e ce l'ho da maggio.


    poi tra un po' di anni riciclerò anche questo impianto, e farò qualcosa di più serio (magari sui 3 mila euro)

  10. #85
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Guarda che i sinto di livello sono ben altri,ampli come denon x1000 e x2000 sono il minimo sindacabile se si vuole fare un impiantino HT che incominci a suonare, la potenza per entrambi con tutti e 5 i canali sara al disotto dei 50w reali, i watt che leggi sulle caratteristiche sono misure fatte in condizioni particolari.
    Sto parlando di denon ma puoi prendere anche altro, certo con il denon x2000 ci potresti far suonare casse migliori delle nota, pensavo in futuro tu potessi prendere le tesi 260+760 e passare le nota dietri.
    Le nota le fai suonare con tutto anche con il denon x500 ma con un x1000 hai la calibrazione automatica audyssey multeq xt e un suono un po piu di qualita.

    Gia che ci sei io farei un passo alla volta e non prenderei componenti troppo entry leven.
    Per farti capire i miei due imianti che vedi in firma tranne x l'onkyo 1009 sono due impianti economici niente di stratosferico ma suonano bene, ho avuto anche roba molto piu economica e ti garantisco che la differenza si sente.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #86
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    cioè, fammi capire, il denon x1000 nella realtà non mi arriva a 100 watt per canale in 5.1 ?!
    e allora io cosa cavolo ho adesso ? 10 watt in totale ?

    ecco la riconferma che dovrò col tempo farmi assolutamente l'amplificatore...

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Non ti deve interessare se un ampli eroghi 100w, la cosa princiale è che suoni bene.
    Si è facile che il tuo onkyo eroghi 10w per canale con tutti i 6 canali in funzione ma non fartene un problema.
    Se ricordi però ti consigliavo di completare il tuo kit con le casse onkyo appunto per non farti venire fantasie (immaginavo succedesse una cosa del genere), resto cmq della mia opinione se gli dai tempo alle nota di slegarsi puoi restare con l'onkyo.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    432
    oggi su amazzone hanno messo il denon x1000 a 260 euro, quindi ho dato il via all'ordine.
    in teoria su amazzone tedesca mi portavo via il fratellino minore sui 200, però credo che per quei soldi di differenza valesse la pena di puntare su quello un filo migliore, no ?

    altra domanda importante: sarò rimbambito io, ma controllando le sucite posteriori, non vedo gli ingressi per il sub sul x1000.

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Bene bene, l'uscita sub è quella dove c'e scritto PRE OUT Subwoofer.
    Devi poi prendere un sub attivo
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #90
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013

    Accertati che sia a 220v, io non ci ho capito ancora niente su quali paesi viaggiano a tensioni diverse dalle nostre
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •