|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
-
05-02-2010, 20:21 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Tra Bergamo e Milano
- Messaggi
- 16
Scelta diffusori... Mordaunt Short, Canton, Monitor Audio, Klipsch?
Sarei intenzionato a creare un impianto hi-fi / home theater per uso principalmente musicale/film. L'idea sarebber quella di mantenere un impianto semplice, stando in budget di circa 1000-1200€ composto da:
- 2 diffusori da pavimento
- ampli stereo o A/V
I dubbi stanno nella scelta dell'accoppiata casse/amplificatore... Finora, i modelli che ho addocchiato sono:
- Canton GLE 490
- Monitor Audio Bronze reference 5
- Mordaunt Short Aviano 6
o in alternativa:
- Jamo C 607 / C 807
- Klipsch RF 82 (o inferiore)
Accoppiati a uno di questo ampli:
- Marantz PM 6003 (2x45W, consigliato da tutti... ma 45W sono sufficienti per quei diffusori?)
- Marantz SR 5023 (2x80W stereo receiver e tuner... ma non so altro, è buono quanto il 6003?)
- Harman Kardon HK 3490 (stereo 2x120W @ 8ohms, dalle specifiche sembra buono...)
- Denon 1910 ( A/V 7x90W, ma è sul genere home theater...)
Per ora l'accoppiata che mi pareva più interessante è quella Aviano 6 o Monitor Audio + Marantz, ma non ho ancora potuto ascoltare nessuno di questi possibili kit...
Diciamo che sono molto interessanto anche ad avere opinioni dei Canton GLE 490 (non si trova molto a riguardo) e del Harman Kardon 3490...
Se riuscite a fare un po' di chiarezza (è il mio primo impianto Hi-fi con una certa serietà) e a consigliarmi un'accoppiata vincente per qualità audio finale... Grazie in anticipo per le risposte [wink]
-
05-02-2010, 20:47 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
La prima scelta che dovresti fare è impianto 2.0 o 2.1 o multicanale.
Nell'ascolto musicale gli ampli stereo battono quelli multicanale di pari prezzo 3 a 1 e con le casse che hai menzionato non serve di solito il subwoofer nell'ascolto musicale. In ht il sub è indispensabile.
Per i diffusori è la solita storia...l'unica è che tu vada ad ascoltarle. Rischi altrimrnti di comprarti un vestito per posta senza conoscere la tua taglia.
Per aumentarti la confusionemetterei dentro anche le wharfedale diamond 9.6 sui 500 euri (molto valide e a prezzi ormai da saldo) e le focal serie 7. Per le klipsch ok le rf 82 sono ottime, ma già che le vai a sentire ( perchè le andrai a sentire giusto?) proverei a vedere se il rivenditore ha anche le rf62 e le f3 della serie synergy.
Ultima modifica di R!ck; 05-02-2010 alle 20:58
-
05-02-2010, 21:24 #3
Andando per esclusione toglierei il Marantz PM6003 e punterei all'8003.
Tra gli altri ampli papabili ci sarebbe il nuovo e ottimo Audio Analogue Crescendo, oppure il Denon PMA1500, il NAD 352-355..tutto dipende da che diffusori vuoi prendere e che uso vorrai fare dell'impianto.
il mio consiglio è di partire col piede giusto nella scelta dell'ampli cui abbinerai due buoni diffusori e poi pian piano passerai alla costruzione del mch.
Tra i diffusori considera anche le B&W CM7, 683...le Klipsch le escluderei categoricamente per ascolti hi-fi.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2010, 21:27 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Tra Bergamo e Milano
- Messaggi
- 16
@R!ck
No no, la scelta è di mantenere un impianto 2.0 per ora.
Per questo ho scelto amplificatori hi-fi stereo, considerando la qualità audio finale, vorrei appunto dare priorità ai Marantz o Harman Kardon stereo.
Nel caso volessi ampliare l'impianto e aggiungere un sub, dovrei prendere l'ampli HK (con doppia uscita sub).
Ecco, i Whaferdale li avevo già notati..in particolare i Diamond 10.6 a 470€ la coppia. In pratica sarebbero i più economici del gruppo.
Le Focal sono molto interessanti, ma per ora le avevo escluse per questioni di prezzo (non meno di 700€ a coppia, per le Chorus 716).
Ora, dove vado a sentirli tutti questi? Non conosco molti negozi fisici di materiale per hi-fi.
@Ziggy Stardust
Perchè escludere subito il PM6003? Faccio notare che il budget non è illimitato e il 8003 lo esaurirebbe quasi completamente da solo...
Anche le Klipsch, perchè eliminate subito per hifi? Sono più adatte per HT?
Non ho molta esperienza sul campo (anzi quasi nulla) quindi ogni cosa è nuova
In particolare c'è qualche coppia di diffusori che mi consigliate particolarmente, così da dare una priorità per andare ad ascoltarli?Ultima modifica di bnext; 05-02-2010 alle 21:36
-
05-02-2010, 21:52 #5
L'ampli è il cuore del sistema e più in alto puoi arrivare meglio è..anche guardando all'usato. Vedrei molto bene un AA Crescendo abbinato a un lettore CD Marantz CD6003 e come diffusori una coppia di B&W o Focal.
Le Klipsch hanno effetto scenico in HT ma in hi-fi prova ad ascoltarle...l'unica cosa che devi fare è girare. ascoltare. riascoltare e rigirare è inutile chiedere pareri a destra e a manca su 100 risposte avrai 100 pareri diversi.
Ascoltando comincerai a capire verso che sonorità sei orientato e potrai cominciare a fare una scrematura...vedrai succederà così senza nemmeno accorgertene.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-02-2010, 22:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da bnext
La scelta ideale sarebbe come ampli sarebbe prendere un integrato che permette la separazione del finale con il telecomando o con un tasto.
Questo ti permetterebbe se un giorno decidessi di ampliare il sistema a multicanale di mantenere un'ottima qualità nella musica 2ch e di sfruttare il finale per l'ht senza impazzire o spendere capitali in pre. Eviterei quelli con la radio...
Fin qui le buone notizie, le cattive è che questo tipo di ampli costano parecchio ecco il link alla discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=139655. Il secondo consiglio è non comprare il nuovo che ti dissangui. Cerca nell'usato, gli audiofili sono bestie volubili che si annoiano facilmente dei loro impianti. Terzo ma un classico nad tanto per cominciare non ti andrebbe bene? Certo la separazione del finale è molto più macchinosa ma i prezzi che girano sono buoni e la qualità è ottima.
Le klipsch (che ho) sono un pò particolari...c'è chi le odia e chi le ama l'unica è ascoltarle tenedo presente che sono casse che hanno bisogno di un lungo rodaggio almeno (100 ore). Quello che ascolti di solito in negozio non è il loro suono definitivo.
La cosa buffa che in alcuni forum prettamente 2 canali sono osannate proprio da chi non ne fa un uso ht...qui no boh! ;-)Ultima modifica di R!ck; 05-02-2010 alle 22:15
-
05-02-2010, 22:22 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Tra Bergamo e Milano
- Messaggi
- 16
Ok, siete stati chiarissimi
Diciamo che il budget consente di andare su un Marantz PM 7003 (all'8003 proprio non arrivo) che consente anche l'esclusione della sezione pre (per uso in HT). Diciamo anche che vado a cercarmi un negozio che lo tenga per ascoltarlo in combinazione di alcuni dei diffusori prescelti...
Non mi resta che andare a girovagare per provare.. c'è qualche negozio notevole che tiene una vasta gamma di modelli in zona Bergamo/ Milano (anche in provincia)?
Parlando di diffusori, i B&W mi sembrano essere leggermente oltre il budget come spesa... al limite potrei osare i B&W684, ma che ho trovato ad almeno 860€... Mentre l'idea era di mantenersi sui 700€ circa.
Mordaunt-Short Aviano 6 e Avant 916i, Monitor Audio BR5 o RX6 (se li trovassi a prezzo umano), Canton GLE 490, Focal Chorus 714 o 716 (sempre prezzo permettendo), Whafer Diamond 10.6 e pure le Klipsch RF82 sono i bersagli della ricerca per ora..
Andare nell'usato è una possibilità... ma visto che in questo campo mi considero molto inesperto, penso che andare a valutare un usato non sia esattamente facile e veloce... anche se immagino ci sia chi cambia diffusori come le camicie... In alternativa (mentre valuto i prezzi..) avete qualche buon negozio online o fisico da consigliarmi? - via pm magari -Ultima modifica di bnext; 06-02-2010 alle 04:04
-
06-02-2010, 08:49 #8
@ Rick: attenzione su forum audiofili le Klipsch che vengono tanto osannate sono le Herey e le Scala
diffusori di qualità inimmaginabile.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-02-2010, 11:13 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
ciao io da possessore di hk980 e klipsch rf82 non posso che consigliartele
per me è un abbinata eccezionale, le ho scelte confrontandole con le varie jbl b&w e focal....
se usi l'impianto prettamente per la musica l'hk980 è migliore dell 3490...
-
06-02-2010, 11:28 #10
Ascoltai le RF82 abbinate a un Cayin A-55..i primi 10 minuti d'ascolto furono da paura
, impatto eccezzionale...poi pian piano si cominciava a far sentire la fatica d'ascolto e passai all'acquisto del Cayin con le SF concertino, molto ma molto meno presenti ma che ti permettevano di stare ad ascoltare musica per ore senza fatica.
cmq anche quella non fu un'abbinata top visto che è ho vendute entrambe, ora il Cayin collegato a diffusori di 92db è un'altra macchina e le SF collegate a un AA Puccini sono altri diffusori.
Quindi l'abbinata è molto importante.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
06-02-2010, 13:42 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Località
- Tra Bergamo e Milano
- Messaggi
- 16
Se ho ben capito il paragone, ascoltare le Klipsch è un'esperienza simile - nel mondo delle cuffie - alle mie AKG K701. Suono ultradettagliato, qualità finissima, ariostà e separazione tra strumenti/effetti ma sicuramente un ascolto "impegnato, attento", ovvero serve sempre un certo grado di sforzo da parte dell'ascoltatore..
Senza contare che i diffusori dovrebbero avere ancora più impatto e forza, cosa che nell'ascolto puramente musicale non giova molto.
Non mi resta che andare ad ascoltare per confermare le impressioniUltima modifica di bnext; 06-02-2010 alle 16:17
-
06-02-2010, 20:02 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Io ti posso dire che le mie "modeste" f3 sinceramente tutta sta fatica d'ascolto non ce l'ho. Sono un modello un pò trascurato ma è una riedizione delle rf3 almeno secondo l'ingegnere della klipsch che le ha progettate con cui ho scambiato qualche mail. Sono un pò più "scure" rispetto alle klipsch serie rf e sono adatte al principiante sono più facili nel posizionamento.
L'abbinamento con l'amplificazione è importante le klipsch vanno bene con h/k, marantz, nad, macintosh. Non è detto che vadano bene con un valvolare qualunque perchè esistono anche valvolari freddi come suono....poi dipende dai gusti e da cosa uno cerca.
Il mio uso 50% musica 50 ht e comunque e considerata la fascia di prezzo...francamente non mi sento di chiedere di più
Siamo sempre abbondantemente sotto i mille euro...e visto l'effetto live, la dinamica, la presenza che offrono miracoli non ne chiedo! Ottime per il rock ma anche con jazz ed altri generi non sono da disprezzare.Ultima modifica di R!ck; 06-02-2010 alle 20:47
-
06-02-2010, 23:03 #13
I gusti sono gusti e su questo fattore soggettivo nessuno può metter bocca..ma non azzardare mai a fare un confronto 'live' con un impianto hi-fi equilibrato su questo fattore oggettivo non c'è scampo.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-02-2010, 01:41 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
L'hi-fi non è il tentativo (per lo più vano) di riprodurre la musica in un ambiente domestico così come è stata registrata?
Già ma come è stata registrata? E se l'evento è live che facciamo...bisogna avere un'impianto squilibrato?
O l'hifi serve a riprodurre solo un certo tipo di musica registrata in un certo modo?
Nulla di quello che io e te potremo mai possedere anche avendo budget senza limiti potrà riprodurre un concerto sinfonico, uno rock, o un quartetto d'archi con la totale fedeltà...se frequenti concerti ed auditorium ti rendi conto che è una chimera.Ultima modifica di R!ck; 07-02-2010 alle 01:50
-
07-02-2010, 09:13 #15
Ne sono pienamente cosciente e questo è il cruccio di tutti gli audiofili, anche di chi spende migliaia e migliaia di € per ottenere la più reale riproduzione sentendo una semplice tromba dal vivo si rende conto di quanto sia lontana la riproduzione casalinga.
Quello che possiamo fare noi è cercare solo di non allontanarci troppo dal suono vero e purtroppo molte elettroniche e diffusori strizzano l'occhio alle orecchie facendoci piacere ciò che è meno reale.
Così accade anche nel mondo delle tv, ora gli lcd vanno per la maggiore ma chi rispetta di più una visione reale?..non erano i plasma?
In un CC gli lcd vengono sparati a 1000 per attirare i clienti ormai con occhi diseducati a vedere correttamente, lo stesso accade per molti diffusori come nei Bose corner dove la gente resta estasiata ad ascoltare.
Ripeto noi posiamo solo cercare di avvicinarci e limitare i danni nelle nostre pareti domestiche.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290