Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67

    onkyo 818 + casse ...consiglio


    dopo diverse discussioni sul forum sono arrivato alla conclusione che il sinto più adatto a me è l'ONKYO 818.
    avrei bisogno di qualche consiglio su quali diffusori poterci abbinare
    ero rimasto puntato alle indiana line tesi : le 560 anteriori+ le 260 posteriori + il 760 centrale (con un totale di 860 euro)
    poi però,ho visto le B&W serie 600: le 684 anteriori + le 685 posteriori + htm61 centrale (con totale di c.a 1600 euro) che molti reputano superiori

    secondo voi vale la pena con questo amplificatore investire il doppio con le casse B&W? o sono sprecate in quanto il sinto non riuscirebbe a pilotarli come si deve?
    informo che questo è il mio primo impianto semiserio che sto assemblando,quindi abituato ad asclotare l'audio solamente dagli speakers integrati nella TV XD, e la mia paura è che da un ascolto da indiana line a B&W 600, neanche me ne accorga.... o la differenza è davvero marcata?

    molti inizialmente mi hanno consigliato le IL tesi come accoppiata vincente e sicura (stando su un budget da me indicatogli di massimo 1000e.) avendo come l'onkyo un suono neutro

    ah, unaltra cosa: ho viste che le torri B&W 684 vengono descritte a 2 vie e mezza, mentre le IL sono a 3, ne risente la qualità audio ?
    grazie.
    Ultima modifica di henry_80; 13-07-2013 alle 15:33

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se puoi ne vale la pena eccome
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67
    Ma le 684 a due vie e mezza sono superiori alle 560 che sono a 3?
    Lettore Blu-ray 3D/ lettore audio: Panasonic DMP-BDT500. Videogiochi: PS3. Diffusori: Indiana Line Tesi 104N
    IL RESTO piano piano IN COSTRUZIONE....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sicuramente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67
    ho letto diverse discussioni che definiscono le b&w 683/684 casse buone per ambito 'musicale'. io che le userei soprattutto in HT ne vale pena? ho letto che molti preferiscono a queste le Mezzo8 che a parità di prezzo sono superiori con un suono più equilibrato e preciso.
    si parla bene anche delle focal 826 ma sono decisamente troppo costose..

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    263
    Ciao sé il tuo uso e prettamente ht io ti consiglierei klipsch tutta la vita risparmiersti un Po e a mio modo di vedere rendono di più..... Personalmente le avevo e mi sono trovato bene poi decidendo di usare l'impianto anche per 2 canali ho cambiato con paradigm
    Tv:Panasonic 50gt50 Ampli Ht:onkyo 708 Ampli 2ch:onkyo a933 Sorgenti: Htpc (apu a10) Procio: - Darbee Darblet Diffusori:Front: Paradigm Titan, Center: Paradigm cc190 Surround: -Klipsch b20 Sub:Klipsch rpw10[B]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Dai un occhiata alle Dynavoice, se riesci ad ascoltarle sarebbe il massimo. Devi cercare di fare degli ascolti, cerca di sentire le klipsch, dynavoice e tesi560.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ascolterei anche le Mordaunt Short Mezzo 6
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67
    cosa ne pensate delle DYNAVOICE DEFINITION DF-8 ?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Io Ti consiglio Klipsch senza dubbio se il Tuo uso è HT.
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67
    Sono stato sul sito Klipsch,ma non è molto chiaro nella descrizione delle caratteristiche dei diversi modelli a torre, vedo nelle firme di diversi utenti che hanno scelto le rf-82, e sono le più gettonate.
    ma sono presenti anche la serie rs,rf,f che differenze ci sono? Quali sono i best buy? Stando sui 800 e. Grazie
    Lettore Blu-ray 3D/ lettore audio: Panasonic DMP-BDT500. Videogiochi: PS3. Diffusori: Indiana Line Tesi 104N
    IL RESTO piano piano IN COSTRUZIONE....

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67
    sono in uno stato di indecisione totale:
    ho visto tutte le soluzione che mi avete consigliato:Klipsch, le Mezzo, focal,dynavoce ,B&W... molte le ho duvute scartare per motivi di dimensione, posto una cartina del mio ambiente per rendere l'idea;
    cerco delle casse che suonino bene a volumi non esagerati e dai bassi controllati non troppo potenti (se alzo troppo il volume i vicini potrebbero organizzare una rivolta !)

    posso intraprendere 2 strade: una più costosa e definitiva che andrò a completare piano piano, e una più economica ma con il dubbio che non vadino bene o che mi appassioni da doverla cambiare poi con modelli di qualità
    1)strada costosa ma definitiva:

    ci sono le b&w cm8 consigliatemi da antonio Leone, che sono veramente belle anche esteticamente,e di dimensioni contenute perfette per il mio piccolo ambiente; di contro il prezzo che si aggira sui 1400,il bass refrlex posteriore(le dovrò posizionare abbastanza vicino alle pareti,e soprattutto la paura che queste casse non riescano a rendere come dovrebbero con il sintoampl in oggetto (818), che dovrà pilotare 5.1 canali della stessa serie cm,(che completerò piano piano visto il costo dei diffusori), dicono che sono diffusori ostici da pilotare e necessitano di sinto più potenti; ma se passo dalla preamplificazione dell'onkyo a un finale per i front dovrei risolvere? anche se vorrei evitare un uleriore acquisto di elettroniche
    cosa ne pensate?

    2)strada economica e 'forse' temporanea/dubbiosa:

    2a) ho visto le magix f7-ex con costo decisamente molto contenuto (sui 400 per quanto riguarda le torri),quasi quanto le indiana line tesi, estetica moderna e accattivante,di dimensioni contenute 1082 x 199 x 291 mm, dalle recensioni che ho letto in giro non sembrano male per delle casse entry level, peccato per il centrale che dicono non fà molto bene il suo dovere in ht
    2B)le indiana line 560, il mio punto di partenza, haimè le ho dovute scartare perchè sono decisamente troppo grandi in profondita e l'estetica non è delle migliori (non mi piacciono proprio) anche se leggendo in giro fanno proprio un buon lavoro sia in hifii che in ht;
    sempre rimanendo in casa IL sono molto adatte invece le 542, molto più compatte delle altre ed esteticamente stupende, di contro woofer più piccoli delle 560, questo credo che comporti una qualità in ht minore così come in Hifii

    purtroppo non ho rivenditori in zona dove poterle ascoltare, ho girato un bel pò ma niente... dovrei per forza spostari a milano per trovare qualcosa

    in poche parole secondo voi ne vale la pena spendere 2000 epassa euri per le b&w serie cm8 per il mio salottino raggiungerei ''la perfezione'' o non ne vale la pena in quanto non le sfrutterei a dovere con il tipo di elettronica in mio possesso e per il tipo di utilizzo a volume moderato ; e quindi è meglio pensare ad un impianto entry level che ho selezionati sopra?

    è quasi un tema scusate...salottoooo.jpg

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    se cerchi bene nell'usato cm8 oppure cm7 si trovano a cifre ragionevoli, basta avere un po' di pazienza...e suonano molto bene
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    84
    Ciao,
    io ho abbinato l'Onkyo alle Monitor Audio RX. Sono molto soddisfatto sia per la resa sonora che per l'estetica
    Sintoampli: Onkyo TX-NR818 - Diffusori: Monitor Audio Silver RX 6, RX 1, RX Center - Cavi potenza: Audioquest X2 - Lettore blu-ray/sacd: Pioneer BDP-450 - Cuffie: Grado SR60 - TV: LG 47LM660

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    67

    l'audissey xt32dell 818 ti fà un buon lavoro con queste casse in multicanale?
    Lettore Blu-ray 3D/ lettore audio: Panasonic DMP-BDT500. Videogiochi: PS3. Diffusori: Indiana Line Tesi 104N
    IL RESTO piano piano IN COSTRUZIONE....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •