Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 30 PrimaPrima ... 1824252627282930 UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 439

Discussione: Tangent EVO 34 o 45

  1. #406
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Andrea butta tutto che fai prima !
    Il 3020 ha fatto la storia ed ha reso NAD un marchio importante in ambito Hi-Fi..... se proprio vuoi un vintage cerca quello.

  2. #407
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Andrea butta tutto che fai prima !
    Il 3020 ha fatto la storia ed ha reso NAD un marchio importante in ambito Hi-Fi..... se proprio vuoi un vintage cerca quello.
    Ahahahahaha

    si hai proprio raggione.....

    Dai che forse per fine mese si muove qualche cosa... :-)

  3. #408
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    il 3020 l'ho avuto ma gli preferisco il più moderno 320.
    Mi ha chiamato Riccardo, scusandosi per un incomprensibile ritardo del fornitore. Morale ancora niente cavi qed.
    La cosa comincia a seccarmi, non è colpa sua ben chiaro, ma fin quando non ho sti cavi non posso allestire a dovere i componenti.
    Passo tutta la settimana fuori per lavoro, ne approfitterò per tornare da tronitech e comprarmi 50 metri di cavo hq per i surround, una manciata di rca in line e un cavo hdmi a loro dire molto serio.
    Insomma 200 euro in cavi compresi sti benedetti qed.

    In sti giorni, ho fatto fatica col trovare quelle 4 ore per potermi guardare due blueray. Sono sempre di corsa.
    Ad ogni modo ho tirato fuori un vecchio acquisto dell'anno scorso, un denon 1706 comprato giusto per curiosità visto che a questo marchio ho sempre preferito yamaha e che il prezzo dell'usato di soli 200 o 250 euro non mi ci ha fatto pensare su 2 volte.
    Che dire...
    Con lo yamaha dsp a1 il volume lo tieni ad ore 8 e riesci già a sonorizzare l'appartamento, ad ore 9 il condominio.
    Col meno costoso 795 che uso ora non vai oltre ore 10.
    Il denon, con questa pessima abitudine di mettere la scala volume al contrario, comincia a suonare energicamente solo a partire da zero decibel, per finire col trovarsi spesso a più 5 dove il fondo scala credo sia a più 20.
    Se questo è lo stile denon, allora mi sa che ritorno a Yamaha e al suo suono più metallico e meno naturale.
    Inutile dire che con le difficili tangent il denon non mi ha convinto moltissimo.
    Parlavo con riccardo, non conosce il marantz propostomi ma ha continuato ad elogiare il suo cambridge. D'altronde ognuno tira acqua al suo mulino, dice che ora è stato sostituito da un top denon ed uno onkyo ma le voci sono lontane anni luci dal cambridge.
    per contro ho recuperato una recensione del cambridge più monitor audio su un vecchio af digitale.
    Non ne parlano poi così entusiasticamente ma ne parlano bene.
    QUello che mi schifa è sapere che è prodotti in cina e costa 1300 euro.
    Almeno i miei vecchi yamaha li facevano ancora in giappone.
    Ho provato anche un harman kardon con le tangent. risultato davvero sottotono. Il peggiore accoppiamento finora.
    Aspetto i cavi, aspetto 2 giorni di ferie, tanto desiderate, poi se ancora disponibile chiederò a max di farmi sentire il marantz e speriamo di venire a capo di una buona soluzione finale.
    Ora come ora il problema più seccante è avere le possibilità ma non il tempo per dedicarsi a nuovi acquisti.
    FERIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

  4. #409
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    oggi mi sono accorto di una cosa che non mi piace per niente e sto qui a scrivere per avere un consiglio.

    ascolta da circa una settimana musica tecno minimal e c è il diffusore sinistro che fa un po i capricci: il penultimo tweeter dall' alto, vibra molto, molto, è veramente fastidioso, tanto che pensavo fosse l' anta dell' armadio magari chiusa male. non mi sembra normale come cosa. chiaramente stiamo parlando di canzoni col basso bello potente, però non mi sembra una circostanza da giustificare.

    in genere ascolto molta musica, molto rock e non mi ero mai accorto di questa cosa. secondo voi che dovrei fare ? contattare la tangent ? oppure andare dal rivenditore che sta vicino casa mia ?

    come in passato il vostro aiuto risulterà prezioso.
    colgo l' occasione per salutarvi

  5. #410
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    ascolto prevalentemente elettronica e trip hop e non ho mai notato un problema simile pur ascoltando a volumi allegri.
    Prova prima col vedere se ti è possibile svitare le brugole e smontare l'ap
    magari si è allentato qualcosa. In caso contrario 1 anno di garanzia offerta dalla casa 1 anno offerta dal riveditore
    e certo potresti avere delle noie visto che prima li distribuiva un noto marchio italiano ed ora li distribuisce big audio di milano e non ho idea di che livello di assistenza post vendita e rete riparatori possa offrire.
    Poi cmq nella peggior delle ipotesi potresti rimpiazzare tutti gli ap con qualcosa di mooooolto meglio attingendo dai catalogi ciare, zacks, hertz, tang band, dynaudio, scan speak.
    Ti dico questo perchè a breve pensionerò le mie tangent per passare a delle bew cm8 ma a tempo perso più in la non escludo di sfruttarne il bellissimo cabinet per montarvi altoparlanti e crossover di ben altra resa.
    Anche perchè nella peggiore delle ipotesi dovrei solo farmi fare una maschera frontale in metallo per coprire i vecchi fori e adattare i nuovi.
    Ma questo è un altro discorso.

  6. #411
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    sicuro poi sia un tweeter? di tweeter me hai solo 1 in seta molto piccolo se c'è qualcosa che può vibrare è un woofer od un midrange.
    controlla anche che siano ben saldi i ponticelli dietro per i cavi.

  7. #412
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    70
    Allora diciamo che le evo 34 hanno tre vie più una piccola sfera che non so proprio come si chiama, da buon niubbo. Comunque stiamo parlando della seconda via dal basso, ignoro il suo nome.
    Mi incuriosisce ma allo stesso tempo mi spaventa e inibisce usare una brucola su cotanta bellezza..
    Chi mi consigli di contattare ?

    Complimenti per la scelta bew cm8, top

  8. #413
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    il vero top è il nuovo ampli cambridge azur 650r da quando ce l'ho è cambiato tutto radicalmente. Anche le tangent.
    la piccola sfera è il tweeter quella da te indicata è un woofer usato per le medie frequenze.
    contatta big audio e descrivi il tutto in fin dei fonti sei pur sempre abbondantemente in garanzia.

  9. #414
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    concordo con Goreki io ho appena preso da un fondo di magazzino un Azur 640r ed è favoloso

    Prima di smontare i diffusori contatterei l assistenza non vorrei che poi ti facessero storie!

  10. #415
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    complimenti per l'acquisto massimo, lo usi con delle tangent?
    quanto hai speso?
    Devo dire che il mio vale tutti i suoi soldi e varrebbe anche i 1500 del listino pieno. Per fortuna che si trova anche a meno.

  11. #416
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    L ho pagato 600€ e lo uso con
    Le Mordaunt Short serie Mezzo

    Veramente un bell ampli

  12. #417
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    il mio l'ho sentito suonare in negozio con delle mordaunt da pavimento da circa 1200 euro, credo fossero le aviano gran bell'accoppiata.

  13. #418
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    A quel prezzo probabilmente erano le mordaunt short Mezzo 6,
    sono casse dal rapporto prezzo prestazioni eccezionale....
    Ma in questo forum ...... o B&W oppure B&W !

  14. #419
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    che fine avete fatto sacripanti??
    Olivetta è in ferie o si è impiccato con un cavo cat 5 ?
    Ad ogni modo, nell'ultimo mese tempo per me stesso zero, ma oggi sono riuscito a piazzare per bene il cambride azur 650r ed ho mosso le tangent in bi amp visto che posso usare i canali surround back come bi amp anteriore.
    Che dire, la conferma di quanto esperito con i due nad ma senza lo sbattimento di dover impazzire coi due volumi.
    Le tangent migliorano bi amplificate.
    In attesa di sostituire il prima possibile con le bew cm8 o le monitor audio rx6. Spero già nel mese di agosto.
    Nel frattempo mi godo la bellezza e l'eleganza di questi diffusori che troveranno posto nell'impianto della camera da letto una volta rimpiazzate.
    E le vostre tangent? Nuove impressioni da condividere?

  15. #420
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740

    Alla fine, le abbiamo cambiate queste Tangent con delle B&W.... :-)


Pagina 28 di 30 PrimaPrima ... 1824252627282930 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •