Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 30 PrimaPrima ... 16222324252627282930 UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 439

Discussione: Tangent EVO 34 o 45

  1. #376
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452

    aggiornamento:
    in settimana mi arriva un bel dayton con cui fare qualche esperimentino.
    Mentre il vdac mi è stato già confermato in arrivo per la prossima settimana.
    Quindi potrei testare le alumni 9 in uso ht mentre vado a prenderlo.

  2. #377
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    Citazione Originariamente scritto da Olivetta
    Sunfire hrs12.......
    dici che la differenza di prezzo sarebbe giustificata???? 250 contro 900.....
    senza stare ad entrare nel merito del prezzo basta dare un occhiata alle caratteristiche dei due sub...... ma ti sembra che un 8" con amplificazione da 120W possa suonare come un 12" a lunga escursione con ampli da 1000W?

    poi ci sta che l'8" abbia un buon suono ma devi anche vedere che risultati vuoi ottenere

  3. #378
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    non so a quale modello facesse riferimento, o meglio non so se il suo paragone fosse fra il ms da 1000 e rotti euro e l'ms da 250 euro o se fosse fra un velodyne da 1000 euro ed un ms da 250 ma mi sembra comunque un discorso imparagonabile a prescindere dai marchi e confronti.
    Già fra l'ms da 250 e quello da 1000 c'era un abisso interminabile.
    Forse si è confuso e voleva confrontare l'entrylevel velodyne con quello ms. Allora in quel caso si può anche fare un confronto.
    ps. provate le ferguson, molto piacevoli come arredo, ottime se paragonate con prodotti per pc e ipod ma lontane da un concetto realmente audiofilo.
    Se ti avevano colpito per questioni d'arredo, ne rimarrai pienamente soddisfatto.
    Un pò ostico il loro posizionamento visti i componenti separati fra alti e medi.
    Bye.

  4. #379
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max
    senza stare ad entrare nel merito del prezzo basta dare un occhiata alle caratteristiche dei due sub...... ma ti sembra che un 8" con amplificazione da 120W possa suonare come un 12" a lunga escursione con ampli da 1000W?

    poi ci sta che l'8" abbia un buon suono ma devi anche vedere che risultati vuoi ottenere
    Chiaramente sono due prodotti differenti..... Come chiaramente la mia domanda era rivolta al dubbio su quale di questi due prodotti si potesse integrare meglio rispetto alle mie casse ed al mio ambiente

    Sono ancora molto indeciso su quale sia il sub più adatto alle mie esigenze..... Al dill a del prezzo chiaramente

  5. #380
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    aggiornamento:
    in settimana mi arriva un bel dayton con cui fare qualche esperimentino.
    Mentre il vdac mi è stato già confermato in arrivo per la prossima settimana.
    Quindi potrei testare le alumni 9 in uso ht mentre vado a prenderlo.
    Scusa ma non avevi bisogno di maggior potenza?????

    Creso che il Dayton sia decisamente meno potente rispetto al tuo NAd

    In settimana prendo il Dune

    100 Watt indistorti

  6. #381
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    no avevo voglia di trarre le mie considerazioni sul mondo low cost e verificare l'attendibilità di certe recensioni entusiastiche, prime fra tutte Cadeddu.

    Cambiando argomento, mesi addietro consigliai a qualcuno l'acquisto di stampe su telaio da imbottire successivamente con fonoassorbente, dalla serie visto che devo prendere un quadro, sfruttiamolo anche per il trattamento acustico, con gli ovvi limiti della cosa.
    Ebbene ho scoperto qualcosa d'infinitamente meglio, esiste un'azienda che tratta un prodotto nato proprio per questo scopo, spesso 5 cm in materiale fonoassorbente ad alta densità e disponibile in un infinito numero di immagini.
    prezzi
    15.0 x 15.0 x 5.0 cm
    22,40 € iva inc.
    30.0 x 30.0 x 5.0 cm
    41,97 € iva inc.
    60.0 x 60.0 x 5.0 cm
    115,25 € iva inc.
    100.0 x 100.0 x 5.0 cm
    240,76 € iva inc.
    120.0 x 120.0 x 5.0 cm
    322,30 € iva inc
    ovviamente non insonorizzano la stanza ma servono per attutire ed assorbire certe frequenze riducendo alcuni problemi di riflessione, rimbombo ecc
    Per l'oliva ho pensato a qualcosa in tema con la sua stanza.

  7. #382
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    no avevo voglia di trarre le mie considerazioni sul mondo low cost e verificare l'attendibilità di certe recensioni entusiastiche, prime fra tutte Cadeddu.

    Cambiando argomento, mesi addietro consigliai a qualcuno l'acquisto di stampe su telaio da imbottire successivamente con fonoassorbente, dalla serie visto che devo prendere un quadro, sfruttiamolo anche per il trattamento acustico, con gli ovvi limiti della cosa.
    Ebbene ho scoperto qualcosa d'infinitamente meglio, esiste un'azienda che tratta un prodotto nato proprio per questo scopo, spesso 5 cm in materiale fonoassorbente ad alta densità e disponibile in un infinito numero di immagini.
    prezzi
    15.0 x 15.0 x 5.0 cm
    22,40 € iva inc.
    30.0 x 30.0 x 5.0 cm
    41,97 € iva inc.
    60.0 x 60.0 x 5.0 cm
    115,25 € iva inc.
    100.0 x 100.0 x 5.0 cm
    240,76 € iva inc.
    120.0 x 120.0 x 5.0 cm
    322,30 € iva inc
    ovviamente non insonorizzano la stanza ma servono per attutire ed assorbire certe frequenze riducendo alcuni problemi di riflessione, rimbombo ecc
    Per l'oliva ho pensato a qualcosa in tema con la sua stanza.

    Fichissimo...ma sai se sono stampabili? con foto proprie?

  8. #383
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    tecnicamente si, in quanto l'azienda, che poi secondo me è piccola, ti offre la possibilità di scegliere su un database fotografico tipico degli studi di grafica, quindi visto che la prassi è quella di stampare da un file, penso che nel caso ci sia la volontà/disponiblità, insomma la voglia, sia sufficiente spedirgli una foto con la risoluzione, dimensioni ecc da loro utilizzata.
    Peccato solo per i prezzi, non certo leggeri, per gente come me, abituata a stampe con dimensioni extralarge, tipo 160 x 120.

  9. #384
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    tecnicamente si, in quanto l'azienda, che poi secondo me è piccola, ti offre la possibilità di scegliere su un database fotografico tipico degli studi di grafica, quindi visto che la prassi è quella di stampare da un file, penso che nel caso ci sia la volontà/disponiblità, insomma la voglia, sia sufficiente spedirgli una foto con la risoluzione, dimensioni ecc da loro utilizzata.
    Peccato solo per i prezzi, non certo leggeri, per gente come me, abituata a stampe con dimensioni extralarge, tipo 160 x 120.

    Ho contatto il negozio di cui parlavamo....mi ha detto di richiamare in mattinata e parlare con un certo Riccardo.

    Se mi confermassero un prezzo del genere per il sub sarebbe un prezzone, e lo prenderei al volo.... :-)

    Domani ti dò info.....

    Ciao

    Andrea

  10. #385
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    Maledetto ! quello è il mio sub !
    No, tranquillo, ne ha diversi è un negozio molto fornito e Riccardo è una persona davvero squisita, pensa che mi hanno controllato la scadenza del parchimetro, avvisato e aperto il garage per lasciargliela lì visto che quella che doveva essere una toccata e fuga è diventata una lunghissima sessione di ascolti differenti.
    credo che ti chiederà quella cifra più i 10 euro della spedizione.
    Io penso di farci un salto in fine settimana, sperando che arrivino anche i qed assieme al vdac, e in settimana dovrei ricevere anche il dayton. In effetti 20 w in meno del mio nad.
    A conti fatti sto per ritrovarmi con 2 ampli ht, 2 nad, ed un dayton.
    Tra l'altro se il cliente delle elettrostatiche dovesse farmi un prezzo invitante non escludo di fare la follia e comprarmi un ampli serio, serio, leggasi il maestoso densen o un unison research.
    Per quei pannelli fonoassorbenti, ho scoperto che il materiale impiegato si chiama ecoton, forse riesco a contattare e comprare direttamente dalla ditta, il materiale grezzo di colore grigio. Nel caso t'informo se il prezzo diventa interessante. si fa poi sempre in tempo col rivestirlo con una stampa.
    Sto ponendo sempre più peso sulla necessità di trattare l'acustica della stanza, perchè in quegli angoli le tangent suonano troppo sporche.
    Messe lontane dagli angoli il suono migliora drasticamente.
    fammi sapere se concludi e se ti entusiasma il sub, io devo ancora capire di che morte morire, ampli serio e elettrostatiche, ferguson hill per l'arredo della camera o anch'io subbino.
    Insomma gli acquisti per i prossimi sei mesi non mancheranno.
    Meno male che dopo la vendita del dsp a1 e delle bew cdm 7 mi ero ripromesso di non cadere più in questo tunnel

  11. #386
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da goreki
    Maledetto ! quello è il mio sub !
    No, tranquillo, ne ha diversi è un negozio molto fornito e Riccardo è una persona davvero squisita, pensa che mi hanno controllato la scadenza del parchimetro, avvisato e aperto il garage per lasciargliela lì visto che quella che doveva essere una toccata e fuga è diventata una lunghissima sessione di ascolti differenti.
    credo che ti chiederà quella cifra più i 10 euro della spedizione.
    Io penso di farci un salto in fine settimana, sperando che arrivino anche i qed assieme al vdac, e in settimana dovrei ricevere anche il dayton. In effetti 20 w in meno del mio nad.
    A conti fatti sto per ritrovarmi con 2 ampli ht, 2 nad, ed un dayton.
    Tra l'altro se il cliente delle elettrostatiche dovesse farmi un prezzo invitante non escludo di fare la follia e comprarmi un ampli serio, serio, leggasi il maestoso densen o un unison research.
    Per quei pannelli fonoassorbenti, ho scoperto che il materiale impiegato si chiama ecoton, forse riesco a contattare e comprare direttamente dalla ditta, il materiale grezzo di colore grigio. Nel caso t'informo se il prezzo diventa interessante. si fa poi sempre in tempo col rivestirlo con una stampa.
    Sto ponendo sempre più peso sulla necessità di trattare l'acustica della stanza, perchè in quegli angoli le tangent suonano troppo sporche.
    Messe lontane dagli angoli il suono migliora drasticamente.
    fammi sapere se concludi e se ti entusiasma il sub, io devo ancora capire di che morte morire, ampli serio e elettrostatiche, ferguson hill per l'arredo della camera o anch'io subbino.
    Insomma gli acquisti per i prossimi sei mesi non mancheranno.
    Meno male che dopo la vendita del dsp a1 e delle bew cdm 7 mi ero ripromesso di non cadere più in questo tunnel
    Cavolo...non mi dire che prima avevi de cdm7 della B&W.......

    non me lo avevi mai detto....

    cioè avevi dei mostri del genere e non mi hai fatto neanche una comparazione con le Tangent?????
    CATTIVO.......CATTIVO........CATTIVO :-)

    A fine mese appena gli ritorna dovrei prendere il DAC in oggetto cosi poi nel caso facciamo delle comparative... :-)

    http://www.thomann.de/it/behringer_u...o_src_2496.htm

    L' altra sera alla T-cena....Wasky ed un altro paio del forum me ne hanno parlato veramente bene....

    Idem del Sub.....pensa che a distanza di 24 ore mi avete detto la stessa cosa....

    Ti giuro che sta storia dei sub...ancora non l' ho capita..... è sempre meglio grande o in un ambiente piccolo è preferibile un piccolo sub????

  12. #387
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    le cdm 7 non sono paragonabili con le tangent e mai le paragonerò. Posso solo dire che fu uno scempio non abbinarle mai ad un ampli 2 canali di classe, ostinandomi col muoverle con lo yamaha dsp a1, illudendomi pure suonassero bene.
    Beata gioventu'.
    Decisi poi di completare il mio impianto introducendo tutta la serie diamond 8 di wharfedale per una questione di costi, a conti fatti spesi quanto le cdm7 per 5 casse più un sub.
    Le rimpiango? Assolutamente si. Suonano meglio delle tangent? Assolutamente si.
    Quindi inutile farmi del male proseguendo in confronti.

    Venendo al sub, non sono un grande esperto, posso dirti che ho avuto due sub in passato, di vecchia concezione e rispetto ai sub di oggi, anche quelli meno costosi, il mondo è cambiato.
    Un cliente di riccardo voleva appiopparmi un suo sub bew da 1000 w per un centinaio o due centinaia di euro, un modello da 1 milione delle vecchie lire che non lo ha mai appagato del tutto.
    Fa gola... no.
    Alla fine ho sempre tenuto spenti i miei sub.
    Devo dire in difesa del mordant, quello da 1000 e rotti euro, che ha un basso decisamente più vivibile, colpi secchi, veloci, poca coda, insomma come ho scritto pagine addietro, infastidisci i vicini solo durante le fasi "sismiche", mentre coi miei vecchi sub il suono era troppo dilagante.
    Quello economico l'ho sentito per troppo poco tempo, onestamente preferifo l'ascolto delle ferguson a sub spento, perchè non amo troppo le basse frequenze, però devo dire che con la visione di certi br, comincio a sentirne drasticamente l'assenza. In resident evil apocalypse mi son perso chiaramente la ricostruzione di certe scene come le due esplosioni atomiche, che necessitano di un vero colpo trema palazzo
    poi...è bianco
    ora devo solo capire se prendere le piccine per i surround o quelle strette e alte. Sempre tangent. Sempre per questioni d'arredo.

  13. #388
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    quel behringer sembra davvero un best buy visto il prezzo sotto i 140 euro e il parco connessioni regolazioni.
    Se suona bene diventa un affarone.
    il vdac invece è duro e puro, anzi scarno e puro, anzi scarno ed esteticamente irritante

  14. #389
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452
    ho una novità .... niente sto mese sono proprio propenso alla dilapidazione di patrimoni....
    in settimana ti dico se concludo... ci sarà di che ridere.

  15. #390
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    452

    niente, la novità è sfumata, e consisteva nell'acquisto di altre due tangent evo 34 ad una cifra davvero ridicola, talmente ridicola che il venditore mi ha subito informato d'aver sbagliato il preventivo
    cmq oggi tanto per svago ho comprato due prodotti low cost
    il dayton e questi due minidiffusori che pensavo di destinare alla cucina ma visto che suonano meglio di quanto potessi sperare, non escludo di destinare come surround.
    Pagati una bazzecola e dal suono cmq soddisfacente.
    fermo restando che parliamo di un prodotto low cost.
    http://www.youtube.com/watch?v=LfkCldmPP1U


Pagina 26 di 30 PrimaPrima ... 16222324252627282930 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •