|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: JBL equivalenti a Tesi?
-
02-09-2009, 13:00 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 50
JBL equivalenti a Tesi?
Ciao a tutti.
Un po' di tempo fa avevo chiesto quali diffusori erano adatti al mio scopo di impianto HT e alla fine mi è stato consigliato le Tesi dell'indiana line.
Siccome ho un amico che può avere delle JBL con sconto sapete dirmi quali sono dei diffusori di pari caratteristiche delle indiana?
Al momento ero deciso a prendere le TESI 504 e 704.
Grazie a tutti.
-
02-09-2009, 13:28 #2
Dal mio punto di vista (anzi di orecchio) jbl suona decisamente meglio di indiana line, relativamente alla qualità costruttiva di prodotti economici anche se jbl made in china non ti so dire... Dipende dallo sconto che potrebbe avere il tuo amico ma un prodotto di fascia media jbl è sicuramente un prodotto ben suonante e decisamente valido.
Per trovare diffusori simili basta andare sul sito jbl e confronti potenza e sensibilità dei diffusori con gli stessi parametri delle tesi
-
04-09-2009, 15:53 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 50
Grazie...
Siccome non mi intendo molto di parametri audio vorrei sapere se la linea ES e in particolare ES80 o 90 o 100 possono essere alla pari con le tesi 504?
E il centrale ES25C vale quanto la tesi 704?
-
30-09-2009, 13:54 #4
Decisamente tesi rapporto qualità prezzo eccellente poi vai su un prodotto italiano e lascia stare stì cinesi!!!!!
Tv Sony XR-55 A90J
Soundbar Bose Smart 900
Sub Bose Bass Module 700
-
15-10-2009, 15:56 #5
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 54
Ma perchè, cos'è che oggi non fanno in Cina?
Sul mio Denon 1910 c'è scritto Made in Cina e allora? Anzi controlla il tuo Marantz SR 6003 e leggi Made in ...
Molte aziende hanno spostato la loro produzione in Cina per i più bassi costi di manodopera, ma il prodotto non è concepito e realizzato in Cina, bensì solo assemblato da economiche mani cinesi che su grossi volumi di produzioni, come JBL, fanno risparmiare molto.
Quanto al raffronto Indiana Line/JBL devo dire IMHO che confrontando le Tesi con le ES80, oltre alla cura costruttiva dove JBL è superiore, credo che queste ultime suonino decisamente meglio. Poi degustibus. Non tutti percepiamo i suoni allo stesso modo.
Cordialmente outlaw.
-
15-10-2009, 22:04 #6
Originariamente scritto da outlaw
-
16-10-2009, 07:55 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
Io per quel poco di esperienza posso dire che la IL tesi, per la fascia di prezzo suonano incredibilmente bene.. :|
Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
16-10-2009, 08:29 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 54
Originariamente scritto da zcaioca
quanto al come suonano, devo dire che prima di acquistare, mi sono documentato e poi ho confrontato i due prodotti ascoltando e comparando (non ho mai acquistato per sentito dire o semplicemente fidandomi di marchi blasonati. il prodotto deve convincere me che sono l'acquirente e il suo fruitore). la mia conclusione è stata che le JBL suonano, per i miei gusti, decisamente meglio. purtroppo troppi oggi giudicano un prodotto come JBL per preconcetto e per sentito dire.
insomma tutti dicono che sono pessime e dunque lo sono. poi diventano cinesi e cineserie, neanche le vendessere le bancarelle cinesi a prezzi stracciati.
che poi le Tesi di Indiana Line siano un ottimo prodotto in termini di qualità/prezzo, su questo non c'è dubbio. volendo spendere poco sono una scelta eccellente.Ultima modifica di outlaw; 16-10-2009 alle 08:34
Schermo: Plasma Panasonic TX-P42G10E; Lettore Blu Ray: Denon DBP-2010; MediaPlayer Popcornhour C200 1 TB+My book 1,5 TB; DAC: Cambridge Audio Magic Dac; Sinto: Onkyo TX-NR708; Finale 2Ch Front Rotel RB-1552; Frontali: Klipsch RF-62, Centrale: Klipsch RC-62; Surrounds: Klipsch RS-52; Sub: Velodyne CH10Q. Cavi di potenza autocostruiti Monster cable XP/Connettori Audio Quest; LFE Monster cable Monsterbass 300; Cavi HDMI-A Audioquest; Cavi audio 2Ch AudioQuest G-snake; Cuffia Grado SR80; Belkin PureAV Isolator 8;Telecomando:Logitech Harmony One; MySKYHD
-
16-10-2009, 08:45 #9
Originariamente scritto da digitalluke
Se non si parla di linee ipereconomiche jbl vale molto di più di indiana line, ha un settore dedicata alla ricerca che indiana line si sogna, ha una storia ed un'esperienza infinita (centenaria praticamente) dai driver più minuscoli a quelli professionali, un utilizzo di componenti assai più avanzati ed un'enormemente svariata linea di produzione.
Ti ricordo che jbl è americana, come americana è la sede relativa a studi e ricerche e, come tutti gli altri praticamente, ha decentrato la produzione di moltissimi prodotti in Cina per risparmiare sui costi, ma su specifiche ed indicazioni sempre USA .
In realtà prodotti di fascia bassissima jbl non sono granchè ma appena si sale (anche di poco) è tutt'altra storia rispetto a indiana line, altro che lasciare stare i cinesi...
Molto probabile che le Tesi o prodotti comunque poco costosi però possano non avere un "concorrente" di pari prezzo in casa jbl, ma se hai la possibilità di avere un prodotto fortemente scontato di casa jbl, che magari è di costo doppio rispetto ad una Tesi, e poterlo pagare quanto le seppur valide italiane (come progettazione non realizzazione), io personalmente andrei ad occhi chiusi su jbl.Ultima modifica di marco00; 16-10-2009 alle 09:25
-
16-10-2009, 09:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
partendo dal fatto che anche le IL non sono costruite in Italia ma solo progettate, il discorso torna sempre al punto di partenza:
uno deve ascoltare e poi comprare.
un diffusore può essere meglio di un altro ma personalmente non piacere.
le tesi per esempio mi sono piaciute più delle arbour.Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
16-10-2009, 09:24 #11
Originariamente scritto da offlines
)
-
16-10-2009, 10:52 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 54
Credo che poi tutti concordiamo che bisogna prima ascoltare e poi acquistare. Non acquistare semplicemente perchè ce lo suggerisce l'amico o il forumista ... diversamente si rischia di rimanere molto delusi.
Il mio intervento, voleva solo sottolineare il fatto che troppo spesso si denigra un prodotto come JBL con argomenti poco convincenti o dichiarando scarsa qualità costruttiva e scarsa resa sonora, cosa che, secondo la mia opinione, non corrisponde al vero, consigliando di rivolgersi ad un prodotto coem le IL TESI, che pur rimanendo valido, sempre secondo la mia opinione e le mie impressioni di ascolta, si trova un gradino sotto.Schermo: Plasma Panasonic TX-P42G10E; Lettore Blu Ray: Denon DBP-2010; MediaPlayer Popcornhour C200 1 TB+My book 1,5 TB; DAC: Cambridge Audio Magic Dac; Sinto: Onkyo TX-NR708; Finale 2Ch Front Rotel RB-1552; Frontali: Klipsch RF-62, Centrale: Klipsch RC-62; Surrounds: Klipsch RS-52; Sub: Velodyne CH10Q. Cavi di potenza autocostruiti Monster cable XP/Connettori Audio Quest; LFE Monster cable Monsterbass 300; Cavi HDMI-A Audioquest; Cavi audio 2Ch AudioQuest G-snake; Cuffia Grado SR80; Belkin PureAV Isolator 8;Telecomando:Logitech Harmony One; MySKYHD
-
16-10-2009, 12:18 #13
Non ho capito. Stiamo confrontando due brands o parliamo di modelli specifici di pari prezzo?
I: Plasma Panasonic 42V20E - Sintoampli Marantz NR-1601 - Front/Center Indiana Line Tesi 504/704 - Sub Yamaha YST FSW100 - BDPlayer Panasonic BDT-500 - DDT Telesystem TS7500HD - Telecomando Logitech Harmony ONE - Cavi dig. G&BL, an. Monster C.
II: Plasma + 37PX70 Surroundbar Denon DHT-FS5 - BDPlayer LG BD370 DVDRec Panasonic DMR-EX75 - DDT Telesystem TS7900HD - Telecomando Logitech Harmony 885
-
18-10-2009, 12:38 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
La lettura mi interessa, ma... scusate, di quale modello di JBL parlate? Perchè se parlate di LS80, LS 40, LS center ed LS 120 credo che siamo su un'altra fascia di prezzo x JBL, sicuramente non alla portata di tutti ...
...
-
18-10-2009, 13:31 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 50
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Per riportare un attimo tutti sulla strada iniziale io volevo sapere se la linea ES delle JBL e in modo particolare se le ES80 sono migliori, peggiori o uguali alle TESI 504 (che siamo sulla solita fascia di prezzo). Eventulemente definire quanto migliori sono le ES90 e ES100 rispetto alle ES80 (rapportate anche all'aumento di prezzo). Ricordo anche che vorrei una valutazione per un inizio di impianto HT.
GrazieUltima modifica di biondo_79; 19-10-2009 alle 08:31