|
|
Risultati da 46 a 60 di 296
-
19-03-2009, 12:58 #46
Originariamente scritto da luigi.lauro
dissento: anche le 683 sono ottimi diffusori per la musica, tra le migliori scelte che si possano fare entro i 1400 euro, ma anch'io preferisco il suono Focal
-
19-03-2009, 13:03 #47
Originariamente scritto da luigi.lauro
sottolineiamo la cortesia e il nome del negozio ancora una volta perche' se lo merita
-
19-03-2009, 13:04 #48
qualcun'altro ha fatto confronti nei modelli piu' bassi es focal 816 vs b&w 684 ?
-
19-03-2009, 13:06 #49
io invece credo una cosa, dato che sono state provate da af digitale di luglio 2007, le 683 le hanno definite con prestazioni musicali e non per ht come si dice, voi direte che e meglio prendere con le pinze le prove?
e va bene, ma se riflettiamo un secondo sappiamo che le aziende che producono diffusori per renderle spettacolari in ht spingono la gamma medioalta rendendola piu chiara e squillante direzionandolo piu per un uso in ht giusto? be le 683 non hanno queste caratteristiche, allora mi chiedo perche si continua a dire che sono diffusori per ht?
io sinceramente sono d'accordo con la prova di af digitale.
un'ultima cosa sempre senza fare polemichedico che le prove non dovrebbero essere fatte in questo modo ma ad esempio non possiamo prendere un marantz e provare sia le foca che le b&w ma secondo me e non solo, ma anche da esperti del settore per cui ho fatto le prove di ascolto, se vogliamo ascoltare le b&w ci abbiniamo un rotel che si accoppia bene (faccio solo un esempio) poi abbiniamo un marantz alle focal e facciamo un'altro paragone, ma con gli stessi ampli potrebbe risultare che si abbini meglio con uno che con l'altro diffusore.
questo discorso me lo hanno fatto 2 rivenditori specializzati in hi fi della mia zona dicendomi che nel mestiere ci sono molti trucchetti per spingere la clientela ad acquistare il diffusore che vogliono, e ovviamente i margini cambiano tra azienda e azienda, ad esempio sulle focal i margini sono piu alti rispetto alla b&w che quest'ultima fa degli sconti piu bassi perche ovviamente e piu venduta.
questo e solo un mio parere/esperienza che ho avuto2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
19-03-2009, 14:05 #50
il problema come si evince è esclusivamente di metro di giudizio che magari fra qualche anno con le dovute esperienze accomulate può anche invertirsi.
Comunque io mi trovo con quando espresso da chiaro scuro....dire che la medioalta B&W sia priva di dettaglio fà evincere che chi si si siede ad ascoltare ha come proprio gusto al ricerca di una medioalta tendente a brillare di piùSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
19-03-2009, 14:58 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Eravamo in 4, anzi a dire la verità considerando i passanti e i negozianti, una 30ina, tutti con gusti e 'orecchi' molto diversi.
Non c'è stata una singola persona che non ha giudicato le 683 di gran lunga le peggiori delle 3 provate, e questo PROPRIO per un ascolto musicale, e ascoltandoli anche incisioni 'reference' di musica classica e jazz.
Credetemi: non è che tutti adorassero il suono 'ruffiano' alla klipsch, tutt'altro: ora, io ammetto di aver un orecchio per il suono più aperto e spettacolare delle Focal, ma carlo è un adoratore delle sue 803D che da come ne parla penso le porti anche a letto al posto della moglie e michele, per quanto sicuramente con meno esperienza, adora il sound delle monitor audio RS8 che ha da qualche mese... nonostante questo, per tutti è stato un plebiscito nel promuovere a pieni voti le 16 (poi rivelatesi le mordaunt) e nel bocciare a tutto campo le 13 (poi rivelatesi le B&W).
Non credo sia un caso, ma che semplicemente, nelle condizioni in cui le abbiamo testate noi (cmq ottime: ottime fonti e pre/finali, ottima stanza e posizionamento/cablaggio), era nettissimo il gap percepito.
E non è questione di allenare l'orecchio... credo che con un orecchio più allenato (oddio... più allenato di carlo che ha 30 e passa anni di diffusori sulle spalle per ascolto stereofonico di musica classica... dall'autocostruzione, alle AR 10 pi greco che ancora ogni tanto ascoltiamo, alle attuali B&W 803D...) la differenza a favore delle mordaunt e a sfavore delle 683 sarebbe AUMENTATA e non diminuita
-
19-03-2009, 16:22 #52Non credo sia un caso, ma che semplicemente, nelle condizioni in cui le abbiamo testate noi (cmq ottime: ottime fonti e pre/finali, ottima stanza e posizionamento/cablaggio), era nettissimo il gap percepito.
Ciao.
-
19-03-2009, 16:31 #53
In riferimento alla sensibilità dei vari diffusori in prova?
-
19-03-2009, 16:42 #54
la prossima prova venita a farla a casa mia che ve le faccio sentire io come suonano in HT
VPR:TW2000 & TW5500 Telo:Screenline Fashion 270 Retrolight (Rosso) Ampli:DSP Z7
Casse B&W Front:683 Center:HTM61 Surr:685 Surr Back:686 Presence:686 Sub:ASW 610
Sorgenti: Xbox 360, PS3, MY Sky HD, WD Live, Tvix HD M6600 1TB, HTPC e NAS Qnap 6 TB. Telecomado: Harmony 1000
-
19-03-2009, 17:47 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Fatto con un semplice meter SPL portatile che aveva il negoziante, con un CD di test (se non ricordo male traccia con segnale 1khz costante, quindi nulla di scientifico sulla media di tutta la gamma, solo su quella frequenza per semplicità e velocità).
Le più alte erano le focal, seguite da mordaunt e 683, ma le differenze erano davvero minime, a orecchio sembravano quasi uguali, solo col meter ci siamo accorti del lieve squilibrio.
-
19-03-2009, 18:05 #56
Già è qualcosa l'aver usato un riferimento ma ritengo che sia sbagliato limitarsi al solo 1KHz.
Dico questo perchè, ad es., le b&w cm7 a 1KHz suonano 3db più forti delle jamo (non ricordo il modello) ma nella fascia 100-10000 suonano come la jamo. Quando ho regolato l'impianto (le jamo le uso come surround) ho dovuto aumentare il volume delle b&w di quasi 3db per avere la stessa pressione sonora (sia strumentalmente che ad orecchio).
Ciao.
-
19-03-2009, 19:48 #57
Da quello che avete detto si evince chiaramente che le più equilibrate sia in ht che in stereo siano le mordant serie mezzo. Af digitale nel numero estivo del'anno scorso (non ricordo quale ) ha detto la stessa cosa
Anche se, non sò perchè, in questo forum si parla pochissimo di queste casse
Personalmente ho scelto le mordant oltre per la sua qualità, nella fascia di prezzo di 1100 euro, anche per la linea accattivante e classica nello stesso tempo.
La griglia che si attacca da sola è una chicca da far vedere agli amici
P.S. Non sono d'accordo che le 684 si devono confrontare con le mezzo 6, poichè vi è una differenza di prezzo di circa 300/350 euro, ma bensì con le 683 di pari prezzo (almeno secondo i prezzi che ci sono dalle mie parti)
Per quanto riguarda le Focal le ho dovute scartare a priori per via dell'estetica non piacciono ne a me e (sopratutto) nemmeno a mia moglie.
-
19-03-2009, 20:07 #58
Originariamente scritto da scorpio6511
-
19-03-2009, 20:42 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Vi dicevo che le Mordaunt sono ottime ma massuno mi credeva
!
-
19-03-2009, 22:01 #60
Originariamente scritto da carlito1
Che vuoi fare la vita è bella perche è varia