Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Ampli per B&W 684

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Citazione Originariamente scritto da virusfalco
    - Se acquisti subito un amplificatore multicanale, almeno un paio di surround sono il minimo indispensabile per giustificarlo e renderlo godibile ... se vai avanti anche solo 1 anno con i soli frontali, prendi un ampli stereo 2ch che, che costa meno e suona meglio con i soli frontali. Successivamente, comprerai un multicanale con pre-out, meno costosto e dotato musicalmente del 6003, e continuerai ad usare il 2ch sui frontali sia in HT che in stereo (in quest'ultimo caso sempre senza passare dal sintoampli!).
    Economicamente parlando, se oggi risparmi 500euro prendendo l'ampli stereo, tra un anno li avrai gia' in tasca per comprare qualcosa come l'sr5003 ...
    E tra 1 anno, l'accoppiata sintoampli multicanale piu' l'ampli stereo 2ch ti dara' sicuramente piu' soddisfazioni del solo 6003, sia in HT che in stereo.
    Quindi il consiglio e': o ti sforzi un po' piu' ora (2 surround) o risparmia oggi e avrai molto di piu' domani spendendo uguale.
    Ciao, grazie anche a te per il consiglio...non sapevo della possibilità di far pilotare anche in ambito HT i due frontali dall'ampli 2ch e il resto al mch...in questo caso già il discorso mi piace di più perché il 2ch potrei prenderlo bello adesso e poi mi serve anche per l'HT futuro, visto che poi per pilotare il centrale i surroud potrò sicurmente andare su un mch entry level o quasi

    Mi sai dare qualche nome di qualche buon 2ch (tenendo sempre presente il budget)?

    In qualche post precedente era stato citato il Denon PMA-1500ae

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    io prenderei ora il multicanale sr5003, cosi' puo' utilizzarlo subito per tutto e tra 1 anno ci abbinerei l'ampli stereo migliorando questo ambito di fruizione.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Beh, col PMA-1500 andiamo gia' sul pesantuccio
    Rischi di spendere poco meno del 6003 e i 500euro di risparmio non ci sarebbero piu' (nella migliore delle ipotesi 200euro in meno del 6003).
    Pero' in futuro difficilmente ti porrai il problema di upgradare la parte stereo

    Alternative ce ne sono tante, ad esempio i MAP di Advanced Acoustic (105 e 305) ... fai un giro sulla parte 2 Canali & High End del forum.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ......Mi sai dare qualche nome di qualche buon 2ch (tenendo sempre presente il budget)?

    In qualche post precedente era stato citato il Denon PMA-1500ae

    marantz pm 8003 costa circa uguale al denon pma 1500
    Ultima modifica di caesar70; 23-01-2009 alle 15:20

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    io prenderei ora il multicanale sr5003, cosi' puo' utilizzarlo subito per tutto e tra 1 anno ci abbinerei l'ampli stereo migliorando questo ambito di fruizione.
    Era esattamente quello che pensavo anche io, a parte di prendere il SR6003. Grazie

    @virus
    Andrò a leggere, in modo da rendere più consapevole la mia scelta finale, per ora grazie

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    in questo caso già il discorso mi piace di più perché il 2ch potrei prenderlo bello adesso e poi mi serve anche per l'HT futuro, visto che poi per pilotare il centrale i surroud potrò sicurmente andare su un mch entry level o quasi
    Più o meno è quello che ho fatto io ma al contrario (e perciò volevo evitare che tu facessi lo stesso errore). In pratica io, per migliorare la qualità sul due canali, ho preso dopo l'ampli stereo che ho abbinato all'ampli multicanale che già avevo (che nel frattempo è diventato meno di un entry level e sono passati solo 4 anni).ù
    Considerando che tu per 1-2 anni non sfrutteresti l'ampli multicanale chi te lo fa fare a comprarlo ora? Male che vada l'ampli stereo, se proprio non lo puoi vedere , te lo potrai sempre rivendere.
    Ampli come il denon citato da te hanno una qualità audio superiore a quello che potresti ottenere con un ampli multicanale da 1500 euro.

    Giusto per farti capire cosa succede in 4 anni in ambito HT ti posso dire che nel mio amplificatore multicanale non ho neanche la presa hdmi, altro che processore video!

    Ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Più o meno è quello che ho fatto io ma al contrario (e perciò volevo evitare che tu facessi lo stesso errore). In pratica io, per migliorare la qualità sul due canali, ho preso dopo l'ampli stereo che ho abbinato all'ampli multicanale che già avevo (che nel frattempo è diventato meno di un entry level e sono passati solo 4 anni)
    Ciao.
    Effettivamente il tuo percorso sembra molto simile a quanto vorrei fare io...
    Il punto che sottolineo é sempre quello: qualora il Marantz SR6003 mi soddisfi in termini musicali (cosa che francamente non dubito vista la recensione di Af Digitale, non gli ultimi arrivati) sono a posto e non ho bisogno dell'ampli stereo, neanche tra due anni....invece se parto con l'ampli stereo e poi voglio l'HT mi serve sicuramente il mch.

    Inoltre il tuo discorso é valido perché io per il momento prendo solo le due frontali (che poi magari integrerei a Natale, per esempio, quindi non così in là tutto sommato), però quello che dici potrebbe benissimo anche valere per il 2ch (ovvero che tra 3/4 anni quello che prendo adesso come top magari risulta di molto inferiore al top in vendita tra 3/4 anni).

    In sintesi io penso (non solo in ambito musicale, ovviamente) che una volta soddisfatti bosogna avere anche la forza di non guardare l'ultima recensione o l'ultimo gioiello sullo scaffale del nostro venditore di fiducia, a meno che ovviamente uno sia disposto a spenderci tanti ma tanti soldi (nel qual caso allora non si porrebbe però i problemi che mi pongo io)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    Poi a mio parere preferibili le 684 alle 683 sia come facilità di posizionamento sia come suono,
    in che senso come suono???
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    162
    Nel senso più emozionale e soggettivo del termine suono, infatti è preceduto da "a mio parere".
    Sintetizzando potrei dire che il rumore (dai bassissimi agli altissimi) che esce dalle 684 mi piace di più di quello che esce dalle 683 a parità di amplificazione.
    Poi i dettagli tecnici della faccenda li lascio ai tecnici del suono più volentieri che agli audiofili che ritengo abbastanza più vicini al suono ruffiano piuttosto che al suono puro.
    TV: LED SAMSUNG 55C8000 LCD Samsung 55A956D1M, SAMSUNG 40M86BD Lettore dvd/dvd blu ray: SAMSUNG 3D BD C5900 Pioneer BDP 51FD Consolle: PS3 SLIM 120 GB, Microsoft XBOX 360 ELITE 120 GB Sorgente SD e HD: MySky HD Sorgente over IP: Alice Home tv Sintoamplificatore A/V: Denon avr 2809 Speakers front: B&W 684 center: B&W HTM 62 rear: B&W 686 sub: B&W ASW 608
    2 ch: pre Rotel RB 06 - Finale Rotel RC 06 CDPlayer: Rotel rcd 06 Speakers B & W 684 cavetteria: G&BL

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Daniel24 nell'ultimo post hai scritto "qualora il Marantz SR6003 mi soddisfi in termini musicali [...] sono a posto e non ho bisogno dell'ampli stereo".

    Il punto è proprio questo, finché non sai "a quale livello sei soddisfatto" (e lo puoi scoprire solo ed esclusivamente andando a fare ascolti), è inutile che chiedi se sia meglio partire con questo o con quell'altro.

    Ognuno ha i propri gusti, il proprio metro di giudizio, le proprie "strategie di investimento" oltre che ovviamente il proprio orecchio. I consigli possibili ti sono stati dati tutti, io per esempio sono felice di essere partito con il MCH senza spendere un capitale (vedi firma) ed ora mi sta venendo la voglia del 2CH, ma voglio arrivarci con calma e cognizione.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Assolutamente, hai ragione Pireda, infatti ringrazio tutti per i consigli perché sono sempre utili, ora c'é la parte ascolti che spetta solo a me.
    D'altra parte ti posso dire che non credo di avere esigenze clamorose, non sono un audiofilo e ho neanche i soldi per esserlo...

    Faccio solo un'ultima domanda: in linea teorica e tecnica il matrimonio tra le B&W 684 e il sintoampli Marantz SR6003 s'ha da fare? Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688
    alle volte l'ignoranza[mi riferisco a me medesimo ]aiuta;io ad esempio da quando ho preso il marantz 4003 con focal 714[impostate come small]+ velo ho aumentato gli ascolti musicali in 2+1 perché mi sembra di sentire straordinariamente bene tanto che scopro solo adesso la pessima qualita' di certe incisioni a scapito di altre veramente valide.
    Probabilmente se avessi la possibilita' di ascoltare delle 684 + 6003 o superiori noterei le differenze e non sarei piu' cosi' soddisfatto del mio impianto.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da hamlet74
    .
    Poi i dettagli tecnici della faccenda li lascio ai tecnici del suono più volentieri che agli audiofili che ritengo abbastanza più vicini al suono ruffiano piuttosto che al suono puro.
    in realtà si sono rovesciati i concetti perchè l'audiofilo dovrebbe essere chi ricerca la perfetta riproduzione mentre il tecnico chi al massimo ripara l'apparecchio rotto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Ciao Antonio visto che sicuramente sei un conoscitore della materia, l'abbinamento da me quasi scelto é tecnicamente valido? Non dirmi che devo andare ad ascoltare perché già lo so, vado sabato...

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    ci stà tranquillamente
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •