Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491

    Disposizione NON ottimale dei canali frontali


    Devo disporre i canali frontali di un kit Kef1005 in modo non ottimale per limitazioni d'arredo.

    premesse:
    -I due diffusori surround sono montati a piantana in maniera più o meno giusta a 130cm d'altezza circa.
    -il centrale è davanti alla TV a circa 120cm di altezza.


    Propongo le varie alternative e accetto consigli sulla migliore o ne valuto altre:

    1) FR: 80cm a destra e 40 cm più in altro rispetto al centrale
    FL: 110cm a sinistra e 70cm più in altro rispetto al centrale.
    (è quella realizzabile senza toccare nulla)
    2) prendere piantane uguali a quelle dei surrond e posizionare FL in posizione ottimale di fronte al RL mentre, causa porta, il FR dovrebbe rimanere più vicino al centrale.
    3) utilizzare lo stesso piano della tv e del centrale ma il sinistro sarebbe proprio a bordo TV vicino al centrale mentre il destro si può allontanare un po'.

    NB: le misure sono ad occhio e a memoria.. più tardi potrò mettere quelle precise.

    grazie
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Dovresti fare delle prove e vedere come "reagisce" il tuo orecchio alle diverse disposizioni dei diffusori frontali, visto che puoi essere più o meno sensibile alla localizzazione del suono (e la cosa diventa particolarmente importante se vuoi anche usare l'impianto per ascoltare musica).

    Per esperienza, nell'ascolto di musica in stereo dai due frontali bastano pochi cm di differenza dalla posizione ideale (cioè dai punti nei quali si avrebbe un'installazione simmetrica dei due diffusori frontali) che noto subito uno sbilanciamento (per me parecchio fastidioso), comunque un po' meno avvertibile nell'uso come HT.

    Io ho preferito "impazzire" per l'installazione, ma avere una simmetria pressoché perfetta, visto che qualunque altro posizionamento risultava davvero "indigesto" al mio orecchio.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491

    intanto grazie, diciamo che l'utilizzo è 0% musica...

    sposticchiando qualcosa riuscirei a mettere quasi simmetricamente tutto, il problema rimane l'ateriore sinisto che cmq risulta più alto di un 30/40 cm.
    scegliendo questo punto di partenza dite che fa qualcosa orientare quel diffusore verso il basso?
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •