![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione
Continua la febbre dello shoot-out e i duelli tra videoproiettori che si sfidano fino all'ultimo pixel nei più prestigiosi punti vendita sul territorio italiano. Nel week-end tra il 14 e il 15 Novembre, si è tenuto un interessante shoot-out tra videoproiettori BenQ e JVC presso il punto vendita Videosell di Trezzano Sul Naviglio, in provincia di Milano, dotato di un ampia sala con trattamento acustico e ottico e schermo a cornice fissa con rapporto d'aspetto in 16:9 e base di 2,6 metri.
Questo ultimo evento ha permesso agli appassionati di ascoltare all'opera l'interessante ampli multicanale Yamaha DSP-Z7 che pilotava un sistema di diffusori Klipsch THX Ultra in configurazione a 7.1 canali: un sistema dalla potenza e dalle caratteristiche dinamiche decisamente esuberanti che è piuttosto raro da ascoltare in funzione. Come lettori sono stati utilizzati sia il nuovo Denon DV2500 che l'onnipresente Playstation3. Pagina 2 - I proiettori in dimostrazione
I proiettori presenti alla dimostrazione sono quattro, tutti con risoluzione full HD: la coppia di videoproiettori BenQ W5000 e BenQ W20000 (con prezzo di listino rispettivamente di 2.190 Euro e 3.990 Euro), affiancata dalla coppia JVC DLA-HD350 e JVC DLA-HD750 (listino rispettivamente di 3.990 Euro e 5.990 Euro). In particolare, i due proiettori BenQ sono prodotti maturi, sul mercato già da qualche mese e con un firmware che permette ottime prestazioni in condizioni di default. I due proiettori JVC sono ancora dei campioni di pre-produzione, con il modello HD750 piuttosto sfortunato (si accende una volta su dieci tentativi).
Durante la mattinata del venerdì, il titolare Vittorio Bianchi (uno dei primissimi dealer che ha ottenuto la certificazione ISF già nel 2007), si è occupato della taratura dei proiettori BenQ. Grazie all'ultima revisione del firmware (la 2.01), gli interventi sui parametri di controllo per la taratura sono stati davvero minimi e le prestazioni in condizioni di default sono già molto buone, specialmente per il bilanciamento del bianco. Ci occuperemo dell'analisi delle prestazioni dei due proiettori BenQ nel test che pubblicheremo a breve su AV Magazine. Pagina 3 - Gli shootout del week-end
Lo shoot-out tra i due videoproiettori BenQ (W5000 e W20000) è stato piuttosto interessante poiché il livello di prestazioni delle due macchine è molto più vicino di quanto il prezzo di listino possa far immaginare. Riparleremo di questo aspetto nel test approfondito dei due prodotti. Per tutti i proiettori sono state scelte le impostazioni per il massimo flusso luminoso (iris aperto e lampada alla massima potenza) e in tutti e quattro i casi non c'è stato alcun problema a riempire lo schermo da tre metri di base.
La comparativa dei due BenQ con i due proiettori JVC ha messo in luce notevoli differenze in termini di contrasto dinamico (a favore ovviamente dei due proiettori JVC), dettaglio (nettamente a favore dei proiettori BenQ) e colori (ottimi quelli del modello HD750 dopo la taratura), con una piacevole sorpresa per quanto riguarda il numero di sfumature dei due proiettori BenQ che sottolinea il grande passo in avanti ottenuto dalla tecnologia DLP in questo senso. Link alla discussione: Shoot out 14-15 novembre, Milano Per maggiori informaazioni sul punto vendita: www.videosell.it |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |