AV Magazine - Logo
Stampa
La primavera di Sony
La primavera di Sony
CineMan, Emidio Frattaroli - 30 Marzo 2011
“A pochi giorni dal Photoshow, Sony presenta alla stampa specializzata le novità di primavera del settore TV, Digital Imaging e computer: una ghiotta occasione per toccare con mano i prodotti più interessanti, soprattutto con funzioni 3D stereoscopiche”
Pagina 1 - Stereo 3D, TV e Home Theater

I TV LCD della linea BRAVIA, collocati in ambienti simil-domestico, sfoggiavano le ultime novità Sony per migliorare la visione in 2D e 3D stereoscopico. Per quest'ultima modalità di visione, c'è la massima attenzione e costante innovazione, con una separazione tra occhio destro e sinistro che sembra davvero perfetta. In altre parole il ghosting è solo un ricordo. Nuovo passo anche per gli occhiali 3D Active Shutter, ora con batterie integrate ricaricabili, rivisti nella linea e nei materiali. La sensazione è stata quella di una maggiore leggerezza con buona ergonomia.

Tra i prodotti in bella vista c'è il nuovo BRAVIA HX920, con retroilluminazione proprietaria Intelligent Peak, che offre neri più profondi e un bianco ottimizzato, per un rapporto di contrasto dinamico ancora più elevato. La tecnologia Motionflow unisce la retroilluminazione LED avanzata a pannelli con elevato frame rate. In questo ambito la serie BRAVIA XR 800, pensata per videogiocatori e appassionati di sport, può contare sui nuovi DSP X-Reality, X-Reality PRO nella versione più avanzata.

Il 3D è massicciamente presente anche nel resto della catena digitale con i player Blu-ray e sistemi Home Cinema, come l'interessante BDV-E380, con audio Surround 3D. Per chi non desidera ingombri eccessivi ci sono i compatti compatibili Wi-Fi come il BDV-E780W, con soluzione senza fili per i diffusori posteriori. Con il lettore Blu-ray integrato l'offerta rimane ampia per le connessioni HDMI, doppie, in modo da connettere decoder e game console. I lettori Blu-ray hanno due porte USB, per collegare periferiche come hard disk, USB o un adattatore Wi-Fi.

L'online on-demand e la connettività alla rete con integrazione massima è un must per Sony, dove 36 modelli su 41 della gamma offrono Internet TV, con l'offerta allargata ai player Blu-ray e i sistemi Home Theatre con la funzione Bravia Internet Video. Particolarmente semplice da usare e ampio nell'offerta c'è il servizio on-demand di Sony denominato Qriocity, per noleggiare e riprodurre in streaming film SD o HD, oppure ascoltare musica con risoluzione a 320 kbps. “Music Unlimited” per accedere a milioni di brani direttamente da TV, Blu-ray, sistemi Home Theatre, notebook e PlayStation3.

Si parte con l'abbonamento base a 3,99€/mese, senza possibilità di creare playlist personalizzate. Accesso a social network come Twitter o Facebook ma c'è anche Internet browser. L'offerta prosegue con siti di videosharing quali YouTube e DailyMotion, visione in differita di programmi tv trasmessi per esempio da Eurosport. La catch-ip tv vede in prima linea anche Rai.tv, Berliner Philharmoniker (esclusiva Sony) e, per i tv con bollino 'Gold', la web tv di Cubovision.

Pagina 2 - Digital Imaging e computer

Il 3D stereoscopico è la novità trainante anche tra videocamere e notebook Vaio. Con la "Bloggie 3D" Sony permette ai videomakers alle prime armi di produrre con semplicità video e foto anche in 3D (fino a risoluzione full HD), da controllare attraverso l'utilissimo schermo LCD autostereoscopico.

La Handycam 3D Full HD è un must per gli appassionati filmaker che vogliono provare la stereoscopia. All'interno ci sono due videocamere con sensori ExmorR, con ottiche ravvicinate e possibilità di variare l'interasse in maniera dinamica. Il display autostereoscopico, ad alta risoluzione, è una meraviglia. I file video sono doppi (uno per l'occhio sinistro e l'altra per il destro, entrambi a piena risoluzione HD).

Sony ha mostrato anche le due nuove videocamere full HD con videoproiettore integrato: PJ10E e PJ30VE. Per il modello di punta segnaliamo la modalità di registrazione a scansione progressiva (25p), un obiettivo grandangolare (circa 30mm) e il videoproiettore con risoluzione di 640x360 pixel e ben 10 lumen di flusso luminoso.

Migliorate e riviste dentro e fuori le compatte Cyber-shot, con automatismi per non incorrere in scatti mediocri tra cui citiamo l'Intelligent iAuto e Superior Auto, risoluzione 16 Megapixel, sensore CMOS ExmorR, 3D still e panorama. Funzione Upload per condivdere foto e video.

Nuova offerta, con numerosi colori, per computer su cui si è puntato molto quanto a robustezza, durata batterie e mobilità. Molto interessanti i nuovi notebook con schermo 3D stereoscopico, occhiali attivi e potenza di calcolo adeguata per i nuovi videogames stereoscopici e anche per la post produzione di video in 3D.

Per maggiori informazioni sui prodotti Sony: www.sony.it