![]() |
|||||||||
Stampa | |||||||||
|
|||||||||
Pagina 1 - Introduzione
Roma, 15 Novembre 2006. Da questa mattina a Roma ha aperto il PS3DOME, una casa dedicata alla PlayStation 3 che per quattro mesi accompagnerà noi fortunati giornalisti fino al lancio ufficiale europeo previsto e confermato per Marzo 2007. Uno spazio unico nel cuore di Trastevere, uno dei quartieri più affascinanti della Capitale. I libri dicono che è una delle 100 abitazioni più belle del Vecchio Continente. I giornali scrivono che si tratta di uno dei 10 appartamenti più desiderati di Roma. E’ stato concepito e arredato dal noto designer Patrizio Romano Paris ispirandosi anche alle antiche ville imperiali - con la sua piscina interna a simboleggiare l'impluvium – senza ovviamente dimenticare lo sfondo settecentesco e papalino che gli fa da cornice. Un viaggio nel tempo e nello spazio che passa anche per le piante tropicali provenienti da terre esotiche e per i capolavori di alcuni artisti contemporanei, basti citare Arnaldo Pomodoro e Mario Schifani. Chiaramente non possiamo rivelarvi esattamente il luogo, ma l'inserimento della PS3 all'interno di questo elegante loft ci è apparso indubbiamente come un mix riuscito di tecnologia, arte e design che ci ha fatto immediatamente percepire il potenziale della nuova console (è quasi riduttivo chiamarla ancora così) di Sony. Pagina 2 - Setup e caratteristiche principali
Le tre PS3 sono collegate con cavi HDMI ad un retroproiettore con tecnologia SXRD e con diagonale da 55" e due TV con tecnologia LCD e diagonale da 46". In tutti i casi si tratta di schermi con piena risoluzione HD e quindi con 1920x1080 punti di risoluzione. A corollario dei tre display full HD, ci sono altrettanti impianti Home Theater in configurazione 5.1. A disposizione dei giornalisti, per testare i primi giochi disponibili, c'è anche il nuovo nonché leggerissimo joypad wireless (bluetooth) con tanto di funzionalità "Six Axis". Per chi di voi ancora non la sapesse, il nuovo joypad (identico a quello di PS2 nella forma ed estetica) oltre ad essere senza fili è anche dotato di sensori di movimento che consentono di spostarsi all'interno del gioco semplicemente muovendo il joypad sui vari assi senza dover quindi fare ricorso ai cursori del pad stesso. Chiaramente i giochi dovranno essere appositamente sviluppati per poter sfruttare questa opzione. Nello specifico abbiamo avuto modo di giocare a Lair, uno shooter che vede assoluti protagonisti dei draghi, uno dei titoli ancora in fase di sviluppo pienamente compatibile con il nuovo sensore di movimenti. La prima impressione è stata assolutamente positiva e i tempi di reazione agli spostamenti sono immediati e far "volare" il drago in questo modo è indubbiamente un'esperienza originale e coinvolgente. Pagina 3 - Le nostre prime impressioni
Dal punto di vista grafico, le immagini a risoluzione 1080p sono davvero un bel vedere (specie sull'SXRD da 55"!) e benché il gioco non fosse ancora in versione definitiva, abbiamo avuto modo di percepire il potenziale della macchina e del suo processore Cell. Altri giochi a nostra disposizione erano Ridge Racer 7, Resistance: Fall of Man e Motor Storm. Ma la nostra curiosità era anche molto indirizzata a vedere in riproduzione i film HD in Blu-Ray, ma purtroppo le PS3 presenti questa mattina erano tutte "debug" (ovvero le versioni che consentono di riprodurre giochi non ancora definitivi) e non erano abilitate alla riproduzione dei Blu-Ray. Ci hanno comunque assicurato che nei prossimi giorni verranno installate alcune PS3 con il Blu-Ray funzionante che potremo vedere all'opera. Tra l'altro, per tutto il periodo potremo usufruire di questo splendido appartamento trasteverino per testare in anteprima i videogiochi e i film in Blu-Ray, nonché provare il nuovo browser di navigazione appositamente sviluppato e il relativo portale dedicato a PS3. Quindi, mi raccomando, stay tuned! |
|||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |