![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 -
- click per ingrandire - Saratoga Springs, stato di New York, metà '800. Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor) è un afroamericano colto e benestante che vive libero assieme alla sua famiglia. Tradito da due 'gentiluomini' è venduto come schiavo nelle terre del sud, brutalmente obbligato a sottostare a innumerevoli aguzzini per dodici implacabili stagioni, tra desiderio di fuga e riscatto. Solomon rischierà spesso la vita tra le mani di sadici convinti che una persona, una volta comprata, sia di proprietà di colui che vi ha investito danaro per trarvi ogni tipo di profitto, sino al giorno in cui non avrà occasione di confidarsi con un uomo venuto da molto lontano. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Le immagini del regista McQueen, alla sua prima trasferta hollywoodiana, sono dense quanto la storia che narrano, pervase dall'intensità dei volti dei formidabili protagonisti su cui è dipinta la memoria degli anni bui che precedettero la guerra di secessione americana. Meravigliosamente fotografato dal maestro della luce Sean Bobbitt (“Hunger”, il remake “Old Boy”), questo lucido dramma carico di emozioni, anche grafiche, a tratti si piega ma non si spezza negli stucchevoli tratti didascalici rappresentando la sceneggiatura di John Ridley (“Three Kings”), che gli ha valso l'Oscar per il miglior adattamento dell'omonimo libro scritto dal vero Solomon Northup. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Che questo fosse il miglior film dell'anno per l'Academy sarà anche contestabile ma certo è che l'attrice Lupita Nyong'o, nel ruolo della schiava Patsey, lo ha ampiamente meritato e Chiwetel Ejiofor non è da meno. Brad Pitt, tra i produttori dell'opera, è anche nel cast ma con un ruolo di passaggio mentre Michael Fassbender, attore feticcio di McQueen, quando entra in scena è un'autentica furia. Degna di menzione la meravigliosa colonna sonora del maestro Hans Zimmer, trascinante contrappunto alle immagini. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Qualità video Codifica AVC/MPEG-4 (1920x1080/23.97p), aspect ratio 2.40:1, nativo analogico 35mm, il BD-50 offre eccellente resa d'insieme, notevoli neri e una profondità di campo limitata solo nelle buie sequenze notturne con fioche luci di scena. In questo senso risultano senza particolari criticità i momenti più difficili, come quelli in cui Solomon tenta di scrivere una lettera ai suoi cari. In simili passaggi i neri e la grana impediscono un più elevato senso di profondità di campo ma ciò potrebbe essere stato deciso in ambito artistico. Per il resto la palette cromatica è intensa con ampiezza sfumature, in particolare nelle inquadrature che raccontano il paesaggio della Louisiana.
Analisi del bitrate disco Qualità audio Doppia traccia DTS-HD Master Audio 5.1 canali italiano/inglese (core @ 1509 kbps) con ricchezza di elementi sonori dal fronte anteriore mentre i due canali rear accompagnano con buona enfasi il racconto, in parte condizionati dalla natura stessa dell'opera. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Extra (HD) Documentario in due parti sulla realizzazione dell'opera con immagini dal set e interventi dei protagonisti (41'), focus su alcuni elementi della troupe che hanno contribuito alla realizzazione (8'), la colonna sonora (4'), trailer italiano. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |