![]() |
|||||||||||||||||||||
Stampa | |||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||
Pagina 1 -
- click per ingrandire - Gli alieni Mimic invadono la Terra con mire di conquista globale. Nuove tecnologie permettono all'uomo di arginare gli assalitori mentre un immane esercito è raccolto all'alba della battaglia decisiva sulle spiagge della Normandia. Il maggiore William Cage (T. Cruise) è l'addetto stampa americano che dopo essersi rifiutato di partecipare allo scontro si ritrova bollato come disertore, degradato a soldato semplice e catapultato in prima linea. Pochi istanti prima di cadere sul campo Cage entra in un loop temporale, guadagnando la possibilità di 'azzerare' gli eventi e tornare indietro al giorno prima dello scontro fatale ogni volta che muore, unica possibilità che l'umanità ha di non soccombere. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Tratto da un racconto breve del giapponese Hiroschi Sakurazaka questo sorprendente quanto entusiasmante “Giorno della marmotta” versione fantascientifica è diretto da Doug Liman, regista che ha all'attivo alcune interessanti opere passate come “The Bourne Identity” e “Jumper”. Alla sceneggiatura un team di ottimi realizzatori tra cui Christopher McQuarrie (“Operazione Valchiria”, “Jack Reacher”, “Il cacciatore di giganti”). Senza mai risultare ripetitiva la storia avanza gradualmente offrendo visuali diverse del campo di battaglia, accompagnando lo spettatore verso un altrettanto coinvolgente climax e risoluzione della storia. Emily Blunt è l'eccellente eroina che percorre parte del lungo tragitto a-temporale in compagnia di un sempre ottimo Tom Cruise ma nel cast ci sono notevoli comprimari tra cui Bill Paxton e Brendan Gleeson. Un film che con i Mimic omaggia l'omonimo film di Benicio del Toro ma le creature extraterrestri in alcune movenze richiamano alla memoria le terribili 'Seppie' di Matrix. Tra le poche didascalie a suffragio di altrettante scritte dall'inglese si incontra quella sottostante l'immagine del personaggio interpretato dalla Blunt, “Full Metal Bitch”, ridicolmente 'tradotto' in italiano come “Full Metal Bomb”. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Qualità video Altra opera nativa analogica 35 mm con successivo scan digitale 2K, doppia offerta su due BD-50 2D/3D, aspect ratio 2.40:1, codifica video AVC/MPEG-4 (1920x1080p/23.97). Uno spettacolo bidimensionale da riferimento, acquisizione elementi in secondo piano e background con qualsiasi condizione di luce. Contrasto, livello neri, palette cromatica vigorosa e un risultato ulteriormente coinvolgente passando all'edizione 3D, esclusiva per catene digitali compatibili, più che mai dimostrativa per scoprire le possibilità offerte dalla migliore post-produzione possibile.
Analisi del bitrate disco 3D (sx) e 2D (dx) Qualità audio Con flusso dati a 640 kbps, superiore al DVD, la consueta traccia AC-3 5.1 in italiano sa coinvolgere in particolare per il fronte anteriore, percependo come di consueto la necessità di maggiore presenza e dinamica dai canali posteriori e subwoofer. Reference l'originale DTS-HD Master Audio 7.1 canali inglese (core @ 1509 kbps) con stratosferico grado di 'immersione' negli eventi, irraggiungibile dalla traccia nostrana. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Extra (HD) Tutti sul disco 2D: 2,34 minuti di inutili immagini della battaglia sulla spiaggia (gli stessi presenti nel film, capitolo che peraltro pare assente dalla prima edizione americana), primo dietro le quinte di 12' in compagnia del regista, altri 6' con focus sulle creature aliene, poco meno di 8' di scene tagliate mentre il migliore supplemento è un (quasi) esaustivo documentario di circa 43' sulla produzione. Copia digitale inclusa (scadenza 1/10/2016). - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - La pagella secondo CineMan
|
|||||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |