AV Magazine - Logo
Stampa
Guns N' Roses - Appetite for democracy
Guns N' Roses - Appetite for democracy
CineMan - 30 Settembre 2014
“Live at the Hard Rock Casino di Las Vegas. Per gli amanti dell'heavy metal made in USA uno dei pochi concerti con riprese native 3D. Etichetta Geffen Records”
Pagina 1 -

- click per ingrandire -

Qualcuno dirà pure che l'heavy metal band americana giunse al capolinea nel 1993 con un testamento di tutto rispetto attraverso i due album “Use Your Illusion”, altri che l'abbandono di Slash nel 1994 e i cambiamenti successivi abbiano fatto bene al gruppo, più vivo che mai col lead singer Axl Rose che ha da poco passato la cinquantina e non manca di sorprendere per la freschezza della voce.

Vero è che i Guns non hanno mai smesso di esistere e calcare i palcoscenici, come dimostrano le immagini presenti in questo 'Appetite For Democracy' tour, titolo scelto non a caso per celebrare i 25 anni dalla pubblicazione dell'album “Appetite for Destruction” e i 4 anni dall'album “Chinese Democracy”.

Un tour che ha toccato numerosi luoghi in giro per il mondo, purtroppo Europa esclusa, con ben 21 date di esibizione, tra il 2012 e il 2014, a Las Vegas presso il The Joint, locale all'interno dell'Hard Rock Hotel e Casinò Paradise.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

163 minuti di concerto per un totale di 24 brani molti dei quali fondamentali nella carriera della band come You Could Be Mine, storicamente legato al secondo “Terminator” di James Cameron, la cover Live And Let Die di Paul McCartney & Wings, Knockin' On Heaven's Door di Bob Dylan e ancora Sweet Child O' Mine piuttosto che November Rain, Don't Cry, Welcome To The Jungle o il grande cavallo di battaglia Paradise City che conclude la performance.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Su di un palco ricco di luci e (pochi) effetti pirotecnici Axl sa come creare emozione, circondato da musicisti di livello con altrettanto carisma e rock da vendere. Per alcuni brani sono presenti sul palco alcune lap-dancer per un tocco alquanto sexy allo show mentre non sono mancati brevi ma interessanti omaggi musicali a Led Zeppelin e Pink Floyd.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Qualità video

Su di un unico BD-50, aspect ratio 1.78:1, codifica video AVC/MPEG-4 (1920x1080p/ 23.97) sono presenti le due versioni 2D/3D. Nonostante la difficile location, illuminata unicamente dal set di scena con luci multicolore e megaschermi, la visione risulta spesso eccellente con alcuni limiti nella compressione in background senza per questo impedire l'acquisizione degli elementi inquadrati. La scena tende a perdere di consistenza sull'ultimo brano quando il palco è invaso da una pioggia di kabuki rossi.

Decisamente interessante la visione stereoscopica dal momento che trattasi di registrazione nativa 3D, aumentando il senso di profondità di campo 'spingendo' lo spettatore all'interno della scena musicale specie nei passaggi a elevata illuminazione anche in secondo piano. Non siamo di fronte a uno spettacolo tecnicamente perfetto ma il 3D dimostra senza dubbio le potenzialità del sistema in un live concert.

Analisi del bitrate
- click per ingrandire -

Qualità audio

Doppia traccia DTS-HD Master Audio 2.0 oppure 5.1 canali (entrambe full rate con core @1509 kbps).

L'ascolto è di eccellente livello restituendo una scena sonora spesso esaltante quanto caotica, come è giusto che sia per un concerto heavy metal. Il fronte sonoro ha una ricca gamma dinamica con estensione sia nei medio-alti che tramite subwoofer, passando all'encoding 6 canali la localizzazione del parlato non è esclusivo appannaggio del centrale mentre si aggiunge una certa presenza del pubblico ed eco dai due canali rear lasciando la sensazione di essere presenti in platea.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

Extra (HD)

Galleria di immagini del concerto, set di interviste (in HD ma palesemente compresse) a: Dizzy Reed (keyboards), Tommy Stinson (bass), Ron “Bumblefoot” Thal (lead guitar) e DJ Ashba (co-lead guitar), tutte della durata di poco più di 6 minuti l'una. Nessun sottotiolo disponibile.

- click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD -

La pagella secondo CineMan

Film 8
Authoring 7
Video 3D 8
Video 2D 8
Audio 9
Extra 6