![]() |
||||||||||||||||||
Stampa | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Pagina 1 -
- click per ingrandire - Negli anni '80 Ronald Dickson “Ron” Woodrooff (Matthew McConaughey) è un elettricista texano amante di rodei, gioco d'azzardo e sesso promiscuo che dopo un incidente sul lavoro scopre di essere positivo all'HIV, virus che provoca l'AIDS. Bollato come gay in un ambiente omofobo perde tutti gli amici ma in ospedale conosce Rayon (Jared Leto), travestito in cura con l'unica medicina nota alla scienza per combattere la malattia, l'AZT. Una volta realizzato quanto il farmaco sia nocivo, Ron scopre che esistono altre cure possibili, meno invasive, più efficaci ma non riconosciute negli USA che lo porteranno a scontrarsi col sistema sanitario nazionale. Assieme a Rayon, grazie al quale imparerà ad accettare la malattia e convivere con i 'diversi', fonderà un profittevole club offrendo ai malati la via della medicina alternativa. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Tratto da fatti realmente accaduti, il film racconta in modo secco, diretto e toccante sette anni dell'esistenza di una persona condannata da una malattia e da una previsione di vita di non più di trenta giorni. Un uomo che ha combattuto contro il sistema sanitario americano contribuendo fattivamente a migliorare le cure per l'AIDS. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Impressionanti Matthew McConaughey e Jared Leto, che per l'occasione hanno perso numerosi chili per calarsi al meglio nei ruoli, impegno che ha valso a entrambi il Golden Globe e l'Oscar, rispettivamente come miglior attore protagonista e non protagonista. Nel cast anche l'ottima Jennifer Garner. Toccante la metafora finale a chiusura di un racconto ben orchestrato dal regista canadese Jean-Marc Vallée. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Qualità video Girato interamente in digitale con cineprese Arri Alexa (ARRIRAW 2.8k, fonte IMDB, ndr), il BD-50 presenta l'opera con codifica AVC/MPEG-4 (1080/24p). L'aspect ratio di 1.78:1 è irrispettoso dell'originale cinematografia 2.39:1 con notevole perdita informazioni ai lati dell'immagine (elemento che ha inciso sulla valutazione finale). La visione rimane comunque sopra la media con resa piuttosto 'ruvida' e grana evidente in particolare nelle sequenze più buie per la scelta di girare con luci ambiente. I neri rimangono convincenti ma su schermi di grandi dimensioni non è difficile rendersi conto dei limiti indotti dalla deprecabile scelta di zoomare sull'immagine per un master probabilmente creato per emissioni broadcast. Analisi del bitrate Qualità audio Traccia DTS-HD Master Audio 5.1 canali (core @ 1509 kbps) per un risultato interessante e una scena sonora che rimane ampia per il fronte anteriore e un apporto relativo per i due canali rear, subwoofer incluso, con qualche passaggio di rilievo, come al capitolo 8, all'interno del locale gay in cui si trovano Ron e Rayon. Simile la resa per la seconda lossless inglese (core @ 1509 kbps), tutta da ascoltare per vivere l'esperienza delle diverse e ancor più coinvolgenti voci originali, in particolare quella di McConaughey, di origini texane. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - Extra (SD/HD) Immagini dietro le quinte (15'), interventi e riflessioni di cast e troupe (13'), scene tagliate (5'), capitolo dedicato all'AIDS oggi a cura di Anlaids Onlus, trailer. - click per ingrandire - click con pulsante dx e "apri in altra finestra" per l'immagine full HD - La pagella secondo CineMan
|
||||||||||||||||||
Pagina stampata da AV Magazine: https://www.avmagazine.it Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione di AV Raw s.n.c. Per maggiori informazioni : https://www.avmagazine.it/sito/legale/ Copyright 2005 - 2025 AV Magazine AV Magazine - registrazione Tribunale di Teramo n. 527 del 22.12.2004 Direttore Responsabile: Emidio Frattaroli |